Sviluppo disastroso in laboratorio

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia a colori

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
frapezone
appassionato
Messaggi: 12
Iscritto il: 24/03/2016, 23:56
Reputation:

Sviluppo disastroso in laboratorio

Messaggio da frapezone »

Non so se è la sezione adeguata. Ho portato a sviluppare un rullino in un centro Kodak poichè sviluppano una volta a settimana, a differenza del fotografo dove vado di solito che deve prima raccogliere diversi rullini per poi mandarli in laboratorio. Purtroppo le stampe fatte da questo centro sono orribili... coloro slavati e poco brillanti. Sono tornato strisciando dal mio fotografo di fiducia, e mi ha detto che il rullino è stato sviluppato probabilmente male e mi ha chiesto di portarglielo a vedere... ma ha detto che in caso di sviluppo errato, non si può recuperare niente. E' mai possibile che non sia possibile migliorare almeno un po' i colori?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Sviluppo disastroso in laboratorio

Messaggio da -Sandro- »

Se hanno cannato lo sviluppo non c'è nulla, veramente NULLA da fare, se non cercare di rabberciarlo con photoshop.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9697
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Sviluppo disastroso in laboratorio

Messaggio da Pierpaolo B »

La rovina dell'analogico non è stato il digitale ma....
....i laboratori!
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
roby02091987
guru
Messaggi: 1070
Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
Reputation:

Re: Sviluppo disastroso in laboratorio

Messaggio da roby02091987 »

Come già detto, se lo sviluppo è stato fatto male (posto che sia stato esposto correttamente) non c'è nulla che tu possa fare.

Però, tu stai valutando le stampe... stampe che potrebbero essere state fatte scansionando i negativi e stampandoli inkjet... processo che solitamente porta con sé un non trascurabile degrado qualitativo... ma se fatto alla membro di segugio può dar vita a vere schifezze, anche se i negativi sono buoni.

In altre parole, aspetta il responso del fotografo di fiducia: c'è ancora una speranza...

Avatar utente
frapezone
appassionato
Messaggi: 12
Iscritto il: 24/03/2016, 23:56
Reputation:

Re: Sviluppo disastroso in laboratorio

Messaggio da frapezone »

%%-
roby02091987 ha scritto:Come già detto, se lo sviluppo è stato fatto male (posto che sia stato esposto correttamente) non c'è nulla che tu possa fare.

Però, tu stai valutando le stampe... stampe che potrebbero essere state fatte scansionando i negativi e stampandoli inkjet... processo che solitamente porta con sé un non trascurabile degrado qualitativo... ma se fatto alla membro di segugio può dar vita a vere schifezze, anche se i negativi sono buoni.

In altre parole, aspetta il responso del fotografo di fiducia: c'è ancora una speranza...
Probabilmente sono state stampate dopo aver scansionato il negativo... sul provino escono i nomi con .jpg... però la scritta kodak sul negativo non è netta (cioè dovrebbe indicare un errato sviluppo)
P.S. eppure il tizio del centro kodak ha detto che non poteva digitalizzarlo... ah... pur di vendere

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Sviluppo disastroso in laboratorio

Messaggio da -Sandro- »

La scritta sul negativo non è indice di nulla, non ha nessun valore diagnostico.

Rientra in possesso dei tuoi negativi, posizionali contro una sorgente luminosa bianca (es. lo schermo bianco del tablet o del pc), poi fotografali e mostraci queste foto.
Se i negativi non sono rovinati la stampa chimica all'ingranditore può regalarti stampe di cui non riesci ad immaginare la bellezza. La scansione e la successiva stampa in laboratorio mortificano qualsiasi pretesa di qualità. Oggi più che mai.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi