Sviluppo e Fix

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Salvatore
appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 24/05/2015, 15:21
Reputation:

Sviluppo e Fix

Messaggio da Salvatore »

Ciao sono di nuovo qui a porvi alcune domade:
1 facendo tutti i calcoli per sviluppo proporzioni fin qui tutto ok,esempio ilford 100 asa dev 1:9 il dubbio e' nel conto totale devo tenere conto dei 500 ml del flacone Ilford oppure quanto tiene il mio tank(375ml)?
2 Il fissaggio va diluito con proporzioni come dev oppure attenermi alle istruzioni della scatola e per proporzione totale sempre misura del tank oppure del flacone?
Grazie scusate sono all'inizio ed ho solo bisogno di una aiuto!!!
Ultima modifica di Salvatore il 29/05/2015, 9:24, modificato 1 volta in totale.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7872
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Sviluppo e Fix

Messaggio da -Sandro- »

Visto che sei all'inizio è bene sradicare subito le brutte abitudini, quindi cancella il link di dev chart e non usarlo più perché non serve a nulla.
Attieniti ai foglietti illustrativi dei vari prodotti, è molto meglio.

Nel tuo caso specifico, se devi preparare il fissaggio 1+9 e la tua tank contiene 375 ml, il ragionamento da fare è:

dividi 375 ml in dieci parti, di cui una è fissaggio concentrato e le altre acqua, quindi fissaggio 37.5ml ed acqua sino ad arrivare a 375.

Avatar utente
Salvatore
appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 24/05/2015, 15:21
Reputation:

Re: Sviluppo e Fix

Messaggio da Salvatore »

Grazie Sandro gentile quindi la diluizione in parti e' uguale sia per sviluppo che per fissaggio? dev cancellato!!!

Avatar utente
roby02091987
guru
Messaggi: 1070
Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
Reputation:

Re: Sviluppo e Fix

Messaggio da roby02091987 »

Salvatore ha scritto:Grazie Sandro gentile quindi la diluizione in parti e' uguale sia per sviluppo che per fissaggio? dev cancellato!!!
La diluizione in parti è... universale.
Diluire 1+9 o 1+5 o in generale 1+x ha un significato ben preciso (spiegato da sandro) e vale per sviluppo, fissaggio, arresto... o anche cose completamente estranee alla fotografia.

Attieniti alle diluizioni e i tempi da bugiardino per relativi i chimici.

Devi fare i conti in base al volume della tua tank, se il chimico è monouso... o se lo vuoi considerare tale.
Invece se è riutilizzabile (solitamente fix e arresto lo sono) puoi preparare una soluzione da 500ml o 1000ml totali (in base alla bottiglia che hai per conservarlo, o te ne procuri una allo scopo) e usarne quanto basta (poi quello usato lo rimetti nella bottiglia).

Avatar utente
Salvatore
appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 24/05/2015, 15:21
Reputation:

Re: Sviluppo e Fix

Messaggio da Salvatore »

Grazie mi attero' al bugiardini dei chimici...domanda e riguardo al tipo di rullino asa etc nessuna attinenza con i chimici?
Grazie

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Sviluppo e Fix

Messaggio da bafman »

1) in che senso?

2) intendi preparare 375ml di Fissaggio come esatta dose per la tank? ...e poi? (intendo: pensi di conservarli? dove?)

Avatar utente
Salvatore
appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 24/05/2015, 15:21
Reputation:

Re: Sviluppo e Fix

Messaggio da Salvatore »

Ciao intendo dire io preparo il tutto dev etc ma senza tenere conto degli asa del rullino?

Avatar utente
allo490
esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 13/07/2014, 17:29
Reputation:

Re: Sviluppo e Fix

Messaggio da allo490 »

Salvatore, sui bugiardini dei rivelatori solitamente è riportato, per buona parte delle pellicole in commercio, diluizione e tempo di sviluppo "standard" (se vuoi approfondire c'è tantissimo qui sul forum); viceversa, sui bugiardini di ogni singola pellicola (google: marca+modello+datasheet, es. "kodak tmax 100 datasheet") trovi come poterla sviluppare secondo le indicazioni del produttore in diversi rivelatori, anche della concorrenza. Salvo eccezioni, arresto e fissaggio non variano in relazione alla pellicola usata.
Carlo

Avatar utente
Salvatore
appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 24/05/2015, 15:21
Reputation:

Re: Sviluppo e Fix

Messaggio da Salvatore »

Grazie Allo.

Avatar utente
emmeffepi
guru
Messaggi: 681
Iscritto il: 06/04/2015, 12:39
Reputation:
Località: GE/HK/SIN

Re: Sviluppo e Fix

Messaggio da emmeffepi »

Salvatore ha scritto:Ciao intendo dire io preparo il tutto dev etc ma senza tenere conto degli asa del rullino?
diciamo che è generalmente vero ma a volte la diluizione del rivelatore (dev) può anche essere funzione della sensibilità a cui hai scattato, sensibilità che comunque generalmente controlli in sviluppo con il tempo (più o meno lungo) a parità di diluizione.
Il fissaggio (fix) invece è assolutamente invariante, o, meglio, la diluizione che avrai scelto influisce sul tempo di fissaggio indipendentemente dalla sensibilità della pellicola a cui hai esposto.

come suggeritoti comunque sui bugiardini delle varie pellicole ci sono tutti i dati (diluizioni e tempi di sviluppo) in funzione delle sensibilità a cui puoi esporre quella data pellicola.
Massimiliano

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi