Sviluppo e stampa
Moderatori: chromemax, Silverprint
- Tecnico73
- esperto
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 06/07/2010, 8:32
- Reputation:
- Località: ABRUZZO - CHIETI - ORTONA
- Contatta:
Re: Sviluppo e stampa
bene ho ordinato i chimici di sviluppo film, sviluppo carta e la carta per il colore,
Aiuto
ora sono alla ricerca delle istruzioni di uso in italiano dell'analizzatore colore philips pca 060
Aiuto
Aiuto
ora sono alla ricerca delle istruzioni di uso in italiano dell'analizzatore colore philips pca 060
Aiuto
Ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger


Re: Sviluppo e stampa
Vorrei cominciare anche io la stampa a colori, ho acquistato un Durst M305, come ti trovi con questo ingranditore? Hai qualche consiglio?Tecnico73 ha scritto:bene ho ordinato i chimici di sviluppo film, sviluppo carta e la carta per il colore,
Aiuto
ora sono alla ricerca delle istruzioni di uso in italiano dell'analizzatore colore philips pca 060
Aiuto
Per i chimici come ti regoli? Quanto ti durano i kit?
grazie
- Tecnico73
- esperto
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 06/07/2010, 8:32
- Reputation:
- Località: ABRUZZO - CHIETI - ORTONA
- Contatta:
Re: Sviluppo e stampa
adridimo ha scritto:Vorrei cominciare anche io la stampa a colori, ho acquistato un Durst M305, come ti trovi con questo ingranditore? Hai qualche consiglio?Tecnico73 ha scritto:bene ho ordinato i chimici di sviluppo film, sviluppo carta e la carta per il colore,
Aiuto
ora sono alla ricerca delle istruzioni di uso in italiano dell'analizzatore colore philips pca 060
Aiuto
Per i chimici come ti regoli? Quanto ti durano i kit?
grazie
per quanto sia un ingranditore amatoriale, ha una buona costruzione, solida e stabile, ha anche la testa che si inclina per correggere le linee in fase di stampa, non essendo a condensatore ma a luce diffusa genera delle immagini un pelino morbide rispetto alla luce di un condensatore, ma questo può essere un vantaggio con i negativi molto contestati, personalmente mi trovo bene con M305, per il momento non ho ancora provato la stampa ma solo lo sviluppo del negativo con ottimi risultati, il kit della digibase (rollei) e durato meno di 2 mesi in futuro proverò il tetenal
Ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
Re: Sviluppo e stampa
Grazie mille per la risposta. Non conosci nessuno che ha provato la stampa? E' una cosa fattibile oppure una grande spesa inutile di soldi?Tecnico73 ha scritto:adridimo ha scritto:Vorrei cominciare anche io la stampa a colori, ho acquistato un Durst M305, come ti trovi con questo ingranditore? Hai qualche consiglio?Tecnico73 ha scritto:bene ho ordinato i chimici di sviluppo film, sviluppo carta e la carta per il colore,
Aiuto
ora sono alla ricerca delle istruzioni di uso in italiano dell'analizzatore colore philips pca 060
Aiuto
Per i chimici come ti regoli? Quanto ti durano i kit?
grazie
per quanto sia un ingranditore amatoriale, ha una buona costruzione, solida e stabile, ha anche la testa che si inclina per correggere le linee in fase di stampa, non essendo a condensatore ma a luce diffusa genera delle immagini un pelino morbide rispetto alla luce di un condensatore, ma questo può essere un vantaggio con i negativi molto contestati, personalmente mi trovo bene con M305, per il momento non ho ancora provato la stampa ma solo lo sviluppo del negativo con ottimi risultati, il kit della digibase (rollei) e durato meno di 2 mesi in futuro proverò il tetenal
- Tecnico73
- esperto
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 06/07/2010, 8:32
- Reputation:
- Località: ABRUZZO - CHIETI - ORTONA
- Contatta:
Re: Sviluppo e stampa
Grazie mille per la risposta. Non conosci nessuno che ha provato la stampa? E' una cosa fattibile oppure una grande spesa inutile di soldi?[/quote]
la cosa e fattibile dal punto di vista economico, ho comprato lo sviluppo colore + 8 film cn640 a 33 euro + sviluppo digibase r4 per fare 1 litro a 18 euro + fuji crystal 18x24 100 foglio a 37 euro da tagliare in formato 12x18
la stampa va effettuata nella completa oscurità, anche il taglio della carta va fatta in completa oscurità, per via del buio completo bisogna essere padrone delle attrezzature e della stampa
la cosa e fattibile dal punto di vista economico, ho comprato lo sviluppo colore + 8 film cn640 a 33 euro + sviluppo digibase r4 per fare 1 litro a 18 euro + fuji crystal 18x24 100 foglio a 37 euro da tagliare in formato 12x18
la stampa va effettuata nella completa oscurità, anche il taglio della carta va fatta in completa oscurità, per via del buio completo bisogna essere padrone delle attrezzature e della stampa
Ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
Re: Sviluppo e stampa
Tecnico73 ha scritto:Grazie mille per la risposta. Non conosci nessuno che ha provato la stampa? E' una cosa fattibile oppure una grande spesa inutile di soldi?
la cosa e fattibile dal punto di vista economico, ho comprato lo sviluppo colore + 8 film cn640 a 33 euro + sviluppo digibase r4 per fare 1 litro a 18 euro + fuji crystal 18x24 100 foglio a 37 euro da tagliare in formato 12x18
la stampa va effettuata nella completa oscurità, anche il taglio della carta va fatta in completa oscurità, per via del buio completo bisogna essere padrone delle attrezzature e della stampa[/quote]
Quello che volevo sapere è se la stampa analogica risulterà migliore di una fatta da digitale e stampata da laboratorio..

- Tecnico73
- esperto
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 06/07/2010, 8:32
- Reputation:
- Località: ABRUZZO - CHIETI - ORTONA
- Contatta:
Re: Sviluppo e stampa
i vantaggi sono svariati, prima di tutto il grande divertimento con soddisfazione personale, secondo il risparmi economico, lo sviluppo di un singolo rullo viene 1,18 euro circa contro le 2 o 3 euro di un laboratori, terzo lo fai quando hai tempo o voglio senza essere legato a fotografi, laboratori, ecc.., quarto si può fare quello che si desidera, anche sperimentare, la qualità dello sviluppo con un po di pratica, come tutte le cose si raggiungono ottimi risultati, per la stampa vale lo stesso discorso, non sei costretto a stampare tutti gli scatti ma solo quello che ti interessa o le + belle
Ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
Re: Sviluppo e stampa
grazie mille Tecnico73. Spero proprio di riuscire a combinare qualcosa di buono con la dovuta pratica.

