Sviluppo Efke50 con Ilfosol 3

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
->KappA<-
guru
Messaggi: 368
Iscritto il: 05/04/2012, 17:43
Reputation:

Sviluppo Efke50 con Ilfosol 3

Messaggio da ->KappA<- »

Problema, prima di decidermi a concentrare gli sforzi sulla Efke 100 ho fatto fuori un rullo di 50.
Lo sviluppo di cui dispongo è l'Ilfosol 3, quello che ho sempre usato fino ad ora, tuttavia non riesco a trovare i tempi di sviluppo.
La 100 la faccio in 1+9 x 5.5 minuti ottenendo risultati che per la mia esperienza paiono buoni.

Così a occhio direi che il tempo di sviluppo dovrebbe essere più breve, ma di quanto?
Stavo pensando di provare un tempo compreso tra i 4,5 e i 5 minuti sempre a 1+9, tuttavia non vorrei friggere la pellicola.
L'unica alternativa che vedo è sacrificare qualche fotogramma in coda al rullo provando diversi tempi, ma, se possibile, preferirei evitare.

Spero che qualcuno mi possa aiutare! :) :ymhug:
Ultima modifica di ->KappA<- il 10/05/2012, 17:54, modificato 1 volta in totale.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
massimof
esperto
Messaggi: 276
Iscritto il: 20/02/2012, 14:03
Reputation:
Località: Altopascio LU

Re: Sviluppo Efke50

Messaggio da massimof »

La Efke 50 la puoi sviluppare con molti tipi di sviluppo ma non mi risulta esserci troppa compatibilità con lo Ilfosol a differenza della 100 che invece ha una tabella dei tempi certificata.
Meglio ID11, D76 o Rodinal
Puoi comunque sperimentare ed eventualmente farci sapere come è andata.
Ciao
Massimo

Avatar utente
->KappA<-
guru
Messaggi: 368
Iscritto il: 05/04/2012, 17:43
Reputation:

Re: Sviluppo Efke50

Messaggio da ->KappA<- »

Peccato, speravo che qualcuno avesse già sperimentato o sapesse almeno darmi un'indicazione di massima, mi sa che conviene sacrificare una parte di pellicola...fortunatamente in coda ho lasciato diversi fotogrammi, li scatto in condizioni ottimali e taglio facendo dei campioncini da sviluppare singolarmente con diverse ricette. :-?

Avatar utente
->KappA<-
guru
Messaggi: 368
Iscritto il: 05/04/2012, 17:43
Reputation:

Re: Sviluppo Efke50

Messaggio da ->KappA<- »

Con gli occhi chiusi e al grido di "chi non risica non rosica" ho sviluppato la pellicola con l'Ilfosol 3.
Il risultato mi pare buono, almeno per quello che ne posso capire.

Ecco la ricetta usata per la Efke 50:
Ilfosol 3 a 1+14 x 4,5 minuti

Cambio il titolo alla discussione, si sa mai che a qualche navigatore serva un parere (posterò anche qualche scansione).

Avatar utente
->KappA<-
guru
Messaggi: 368
Iscritto il: 05/04/2012, 17:43
Reputation:

Re: Sviluppo Efke50 con Ilfosol 3

Messaggio da ->KappA<- »

Si, direi che ha funzionato, forse solo un po' troppo contrasto: dovrò ridurre le agitazioni? :-?

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

Re: Sviluppo Efke50 con Ilfosol 3

Messaggio da claudio44 »

anche a me sembra buono, scansione da stampa o da pellicola?

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13393
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Sviluppo Efke50 con Ilfosol 3

Messaggio da Silverprint »

:-\ :-\

Ciao Kappa...

Io penso sia veramente impossibile per noi dire qualcosa di sensato dal nostro monitor senza i negativi sotto mano. :(
Scansione e stampa sono veramente tanto diverse.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Sviluppo Efke50 con Ilfosol 3

Messaggio da franny71 »

il contrasto è proprio prerogativa di questa pellicola, non credo riuscirai ad abbassarlo molto in fase di sviluppo.
io la utilizzo proprio per questo motivo...
mi piace questa emulsione.
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
->KappA<-
guru
Messaggi: 368
Iscritto il: 05/04/2012, 17:43
Reputation:

Re: Sviluppo Efke50 con Ilfosol 3

Messaggio da ->KappA<- »

claudio44 ha scritto:anche a me sembra buono, scansione da stampa o da pellicola?
Ciao Claudio, si tratta di scansioni del negativo mediante Epson V500, anche se c'è più di uno scatto che voglio provare a stampare.
Silverprint ha scritto::-\ :-\

Ciao Kappa...

Io penso sia veramente impossibile per noi dire qualcosa di sensato dal nostro monitor senza i negativi sotto mano. :(
Scansione e stampa sono veramente tanto diverse.
Naturalmente non pretendo certo di valutare la qualità dello sviluppo dalla semplice scansione, però, facendo paragone con le scansioni degli altri negativi in mio possesso mi pare che il risultato sia accettabile.
Comunque la stampa è in programma, poi valuterò meglio.
franny71 ha scritto:il contrasto è proprio prerogativa di questa pellicola, non credo riuscirai ad abbassarlo molto in fase di sviluppo.
io la utilizzo proprio per questo motivo...
mi piace questa emulsione.
Grazie Franny, hai qualche suggerimento per stampare?

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 4887
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Sviluppo Efke50 con Ilfosol 3

Messaggio da zone-seven »

L'ilfosol docet ! :))
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

-more light is better than less [04/2/2022]

-Non c'è niente di più colorato del bianco e nero

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi