
Sviluppo ilford isofol3 ingiallito
Moderatori: Silverprint, chromemax
Sviluppo ilford isofol3 ingiallito
Buonasera a tutti volevo chiedere un informazione. L'altra sera ho sviluppato una pellicola T Max 400 e l'ho fatto con quel poco di sviluppo che mi era rimasto e si era ingiallito, quindi aveva perso le "forze". Ora vi volevo chiedere è normale il fatto che la pellicola sia uscita vuota senza un solo scatto anche mal sviluppato? È da dire che l'ho diluito a 1+4 quindi l'ho diluito come se fosse un acido in piede forze. Ribadisco non è uscito alcuno scatto. Attendo risposte e grazie in anticipo 



Re: Sviluppo ilford isofol3 ingiallito
I numerini ci sono?
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"
Re: Sviluppo ilford isofol3 ingiallito
Se ti riferisci ai numerini con la scritta lungo il bordo della pellicola, no non ci sono è non so per quale motivo non ci sono nemmeno i buchetti che vanno ad incastrarsi nella tank
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Sviluppo ilford isofol3 ingiallito
I buchetti sarebbero? 
Comunque ci sono solo due possibilità: hai invertito i bagni facendo prima il fissaggio ( più probabile) oppure il rivelatore era completamente morto.

Comunque ci sono solo due possibilità: hai invertito i bagni facendo prima il fissaggio ( più probabile) oppure il rivelatore era completamente morto.
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Sviluppo ilford isofol3 ingiallito
L'ilfosol potrebbe farlo 

"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model

