sviluppo in b n di pellicola colore

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia a colori

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

sviluppo in b n di pellicola colore

Messaggio da claudio44 »

acquistando una vecchia ikonta 6x9 è uscito un rullo 120 esposto (chissà quanto tempo fa) di una pellicola a colori gpf (?) suppongo 100 o 50 asa.. mi piacerebbe svilupparla ma con i chimici in bianco e nero.. la cosa dobrebbe essere possibile, perché tempo fa sviluppai con la tecnica stand un rullo di xp2, un'ora in rodinal 1+100 agitando solo all'inzio e risultati furono buoni.. magari raddoppiando il tempo qualcosa potrà venire fuori anche da questo rullo, certo vi sarà la maschera arancione, ma la curiosità di vedere cosa c'è dentro è grande.. qualcuno ha mai provato una tecnica del genere? Certo, potrete dirmi, portala al laboratorio e falla sviluppare in c 41.. se a Napoli esistessero laboratori che lo sviluppano ancora.. ma l'ultimo ha chiuso l'anno scorso



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
fzernike
esperto
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/03/2012, 10:02
Reputation:
Località: roma

Re: sviluppo in b n di pellicola colore

Messaggio da fzernike »

eheheh sempre a sperimentare cose nuove,ma in fondo è questo ciò che andrebbe fatto..io ad es. ho sperimentato a mia insaputa il cross-processing l'anno scorso..quando ero a digiuno totale,ho preso una Fuji Provia 100 e l'ho sviluppata in c41 ehehe,convinto di aver usato il trattamento giusto.
Il bello è che ho postato su altro forum il risultato e ho ricevuto anche alcuni apprezzamenti da sperimentatore consumato :D :))
cmq prova Cla..è il bello del processo chimico..non sai mai cosa esce esattamente fuori ;)
Zeiss Ikon Stuttgart
1948-1971
No substitute

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

Re: sviluppo in b n di pellicola colore

Messaggio da claudio44 »

la sperimentazione è in corso :) ho scoperto che la pellicola è una kodak 160 asa, forse non è così vecchia.. staremo a vedere

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

Re: sviluppo in b n di pellicola colore

Messaggio da claudio44 »

Fatta la sperimentazione... rodinal 1+100 1h e 30 min.... non è venuto assoltutamente nulla :-\ se l'avessi sviluppata in acqua il risultato sarebbe stato pressappoco lo stesso..

luibargi
guru
Messaggi: 446
Iscritto il: 14/02/2012, 22:56
Reputation:
Località: Città di Castello

Re: sviluppo in b n di pellicola colore

Messaggio da luibargi »

Di pellicole da C41 sviluppate in B&N ne ho fatte diverse, anche di pellicole E-6 ma il risultato è sempre un negativo densissimo caffelatte, assolutamente inservibile nell'ingranditore.
Passati i negativi allo scanner però ho avuto delle piacevolissime soprese perché lo scanner riesce a tirare fuori delle immagini a volte interessanti. Non ho però trovato una regola fissa per riprodurre sempre lo stesso risultato.
Lo sviluppo che uso è il solito Rodinal 1+100 in stand per 60' a 20° ma meglio a 22°.

Avatar utente
mashiro2004
fotografo
Messaggi: 89
Iscritto il: 18/04/2012, 21:44
Reputation:
Località: Aosta
Contatta:

Re: sviluppo in b n di pellicola colore

Messaggio da mashiro2004 »

luibargi ha scritto:Di pellicole da C41 sviluppate in B&N ne ho fatte diverse, anche di pellicole E-6 ma il risultato è sempre un negativo densissimo caffelatte, assolutamente inservibile nell'ingranditore.
Passati i negativi allo scanner però ho avuto delle piacevolissime soprese perché lo scanner riesce a tirare fuori delle immagini a volte interessanti. Non ho però trovato una regola fissa per riprodurre sempre lo stesso risultato.
Lo sviluppo che uso è il solito Rodinal 1+100 in stand per 60' a 20° ma meglio a 22°.
Io ne ho stampato uno, ferriania solaris 200 scaduto nel 2009.... Era un ritratto di mia figlia, qualcosa fuori è venuto.... E' venuto un ritratto abbastanza flou, ma devo dirti la sincera verità a me piace un casino.... Anzi tutti coloro che vengono a casa mia e vedono la foto in soggiorno dicono, "bellissima quella foto".... In realtà non rispetta nessun canone di un buon b/n.... Grigi infiniti (dovuto anche allo sviluppo in stand), e come ripeto foto molto morbida, ma ha un suo perché.... ;) ;)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi