Sviluppo Kodachrome, dove?
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Edivad92
- appassionato
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 04/05/2012, 20:53
- Reputation:
- Località: Lodi (Lombardia)
Sviluppo Kodachrome, dove?
Ciao! io ho ancora dei rullini kodachrome 64 e mi pare 25, come faccio a farli sviluppare? devo spedirli in svizzera o ci sono altri metodi?
non dispongo di camera oscura al momento.
grazie =)
non dispongo di camera oscura al momento.
grazie =)


Re: Sviluppo Kodachrome, dove?
non è possibile sviluppare da sé i rulli kodachrome, lo poteva fare solo la kodak con particolati procedimenti che aggiungevano i copulanti per il colore durante lo sviluppo, visto che si tratta, fondamentalmente, di una pellicola in bianco e nero; la fine del kodachrome, pellicola eccezionale e insuperata, fa parte di quel processo di distruzione della vera fotografia, e la kodak dopo questa bella decisione, è andata in amministrazione controllata, cosa strameritata, perché invece di ridursi e puntare sull'analogico, si è messa in testa di fare stampanti e ridicoli apparecchi digitali.. decretanto la sua fine
- Edivad92
- appassionato
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 04/05/2012, 20:53
- Reputation:
- Località: Lodi (Lombardia)
Re: Sviluppo Kodachrome, dove?
ah ok, ma posso ancora farli spedire? sapete come funziona?
Re: Sviluppo Kodachrome, dove?
Non è più possibile farla sviluppare, qui la notizia, un bel pò vecchia:
http://www.newboysproduction.com/news/f ... 2010-12-30
Puoi farlo in bianco e nero come hanno fatto alcuni.
http://www.newboysproduction.com/news/f ... 2010-12-30
Puoi farlo in bianco e nero come hanno fatto alcuni.
- 37°Fotogramma
- guru
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 19/12/2011, 20:58
- Reputation:
- Località: NAPOLI Campania
Re: Sviluppo Kodachrome, dove?
Se fai una ricerca sul sito Kodak Cinema o su google troverai che l'unico laboratorio al mondo! oggi, è in America.....
non ricordo più il nome (qualcosa che inizia con K lab o simile K40 boh?!?).... e non trovo il link per il sito web dovrebbe essere da qualche parte su altri topic su Analogica.it

non ricordo più il nome (qualcosa che inizia con K lab o simile K40 boh?!?).... e non trovo il link per il sito web dovrebbe essere da qualche parte su altri topic su Analogica.it
Il Futuro?...Logico è Analogico!
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12502
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Sviluppo Kodachrome, dove?
Il Kodachrome non è più sviluppato da nessuno ne in america ne in nessun altra parte. Si può sviluppare in BN, se proprio ci si tiene.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: Sviluppo Kodachrome, dove?
chromemax ha scritto:Il Kodachrome non è più sviluppato da nessuno ne in america ne in nessun altra parte. Si può sviluppare in BN, se proprio ci si tiene.

- 37°Fotogramma
- guru
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 19/12/2011, 20:58
- Reputation:
- Località: NAPOLI Campania
Re: Sviluppo Kodachrome, dove?
SI sono d'accordo, se trovo il link lo posto... In effetti è un laboratorio professionale "privato", non più, autorizzato da Kodak, ma che la stessa Kodak ...segnalava "senza responsabilità" per coloro che avendo ancora a disposizione gli ultimi rulli avevano l'esigenza di svilupparli....Poi se ha buttato, in questi ultimi periodi, le macchine non saprei.... 

Il Futuro?...Logico è Analogico!
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12502
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Sviluppo Kodachrome, dove?
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- Edivad92
- appassionato
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 04/05/2012, 20:53
- Reputation:
- Località: Lodi (Lombardia)
Re: Sviluppo Kodachrome, dove?
Ok grazie, vorrà dire che mettero' i rullini in vetrinetta in ricordo dei bei tempi!!! =(

