Ciao a tutti.
Rieccomi con l'ennesima domanda sui chimici..
Se tutto va bene domani dovrei poter fare la mia prima stampa nella camera oscura che ho allestito in cantina. Solo una domanda: lo sviluppo (quello in oggetto) può essere riutilizzato oppure, dopo la seduta, lo devo buttare?
Nella camera oscura purtroppo non ha acqua corrente. Penso di depositare le stampe che farò (che presumo non siano tante...) in una bacinella abbastanza grande piena d'acqua per portarle nell'appartamento e lavarle con acqua corrente. Può andare?
Grazie per il solito gentile aiuto.
Ciao
Sviluppo mc developer
Moderatori: Silverprint, chromemax


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Sviluppo mc developer
Ciao!
L'MC-Dev è molto durevole e piuttosto ben protetto dall'ossidazione, sicuramente si può usare a lungo e riusare. Unica cosa da tener presente è che i chimici parzialmente usati deperiscono più in fretta. Ad ogni modo tieni d'occhio il tempo di comparsa: il rivelatore si considera esaurito quando il tempo di comparsa diventa doppio rispetto a quello dello sviluppo appena fatto.
Puoi sicuramente tenere le stampe in abbondante acqua, prima del lavaggio vero e proprio, considera solo che dopo un po' a forza di metterci stampe più che in acqua le terrai a mollo in un fissaggio molto diluito... e che quindi dopo servirà un bel lavaggio prolungato. La situazione migliorerebbe non poco con due vasche, una in cui fare un breve risciacquo così da togliere il grosso del fissaggio ed una di "stazionamento".
L'MC-Dev è molto durevole e piuttosto ben protetto dall'ossidazione, sicuramente si può usare a lungo e riusare. Unica cosa da tener presente è che i chimici parzialmente usati deperiscono più in fretta. Ad ogni modo tieni d'occhio il tempo di comparsa: il rivelatore si considera esaurito quando il tempo di comparsa diventa doppio rispetto a quello dello sviluppo appena fatto.
Puoi sicuramente tenere le stampe in abbondante acqua, prima del lavaggio vero e proprio, considera solo che dopo un po' a forza di metterci stampe più che in acqua le terrai a mollo in un fissaggio molto diluito... e che quindi dopo servirà un bel lavaggio prolungato. La situazione migliorerebbe non poco con due vasche, una in cui fare un breve risciacquo così da togliere il grosso del fissaggio ed una di "stazionamento".
Re: Sviluppo mc developer
Pure io non ho acqua corrente in CO.. per le stampe di poco conto non mi faccio grossi problemi ed a fine sessione porto tutto al piano di sopra per il lavaggio. Per stampe "buone" su carta baritata faccio tutto il processo in sequenza e torno in CO quando la stampa è in lavaggio, innestando una catena se riesco a farne 3 o 4 in una sessione. Questo sopratutto perche se stampo un pò più grosso non ho lo spazio per una quinta o più bacinelle..giofex ha scritto:Nella camera oscura purtroppo non ha acqua corrente. Penso di depositare le stampe che farò (che presumo non siano tante...) in una bacinella abbastanza grande piena d'acqua per portarle nell'appartamento e lavarle con acqua corrente. Può andare?

