Sviluppo stand

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
MarvinRollei
esperto
Messaggi: 168
Iscritto il: 18/08/2016, 21:22
Reputation:

Re: Sviluppo stand

Messaggio da MarvinRollei »

Ok solo rodinal? Ok farò dei test e vedrò grazie...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
MarvinRollei
esperto
Messaggi: 168
Iscritto il: 18/08/2016, 21:22
Reputation:

Re: Sviluppo stand

Messaggio da MarvinRollei »

Ah e che tempi consigli??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Sviluppo stand

Messaggio da Silverprint »

Direi circa mezz'ora col Rodinal 1+100 e la FP4+
NB non usare meno di 6 ml di concentrato per rullo.

Ognuno si fa del male come preferisce. :D
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
fenolo
guru
Messaggi: 618
Iscritto il: 20/10/2014, 12:58
Reputation:

Re: Sviluppo stand

Messaggio da fenolo »

Silverprint ha scritto:Ognuno si fa del male come preferisce. :D
Si chiama masochismo.

50 sfumature di grigio ....Immagine

Avatar utente
MarvinRollei
esperto
Messaggi: 168
Iscritto il: 18/08/2016, 21:22
Reputation:

Re: Sviluppo stand

Messaggio da MarvinRollei »

Ok così provo ora ordino il rodinal


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
DanieleLucarelli
guru
Messaggi: 1154
Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
Reputation:
Località: Livorno
Contatta:

Re: Sviluppo stand

Messaggio da DanieleLucarelli »

Per provare senza troppo complicarsi la vita:
- scegliere una superfice uniformemente illuminata con trama visibile;
- misurare l'esposizione alla sensibilità nominale fare uno scatto con il tappo per avere un fotogramma vuoto quindi scattare sottoesponendo di 4 stop, 3 stop, 2 stop (se si cerca la precisione al 1/2 o al 1/3 di stop aumentare il numero degli scatti usando esposizioni intermedie);
- tagliare la pellicola e sviluppare lo spezzone in stand per determinare la sensibilità effettiva della combinazione pellicola/sviluppo/tempo (si fa un provino a scalare sul fotogramma vuoto con filtro 2 fino a che non si trovano 2 strisce di nero identiche quindi senza toccare niente si espongono gli scatti successivi usando il tempo della prima striscia nera delle due trovate [quella con tempo minore] individuare quale fotogramma ha una trama appena visibile e in base a quello impostare la sensibilità [se il fotogramma con trama è quello con esposizione -4 allora la sensibilità effettiva sarà 125 iso altrimenti sarà rispettivamente più bassa a seconda di dove troverò la prima trama]);
- impostare a questo punto la macchina sulla sensibilità trovata e scattare alla solita parete 13 fotogrammi a partire da -4 stop fino a +8 stop più uno scatto col tappo (se si cerca la precisione al 1/2 o al 1/3 di stop aumentare il numero degli scatti usando esposizioni intermedie), fare come minimo 7 o 8 sequenze identiche su diversi rulli in modo da poter fare almeno un paio di prove;
- cercare lo sviluppo N, per far questo sviluppare uno spezzone con una concentrazione/tempo medio cercare quindi in stampa il nero sul fotogramma col tappo (con procedura identica a quella sopra descritta per la sensibilità nominale) stampare quindi tutti i fotogrammi senza modificare nulla ed individuare quale corrisponde alla zona III (nero con trama ben visibile) e quale alla zona VIII (bianco con trama ben visibile) se le zone in stampa corrispondono alle zone in ripresa abbiamo trovato lo sviluppo N altrimenti se la zona VIII in stampa corrisponde a zone maggiori in ripresa (IX, X, ecc.) abbiamo sviluppato troppo poco o troppo diluito, al contrario abbiamo sviluppato troppo, in base ai risultati aggiustare il tiro sui successivi spezzoni fino a trovare lo sviluppo N;
- cercare poi eventuali sviluppi N+ e N- con lo stesso sistema della ricerca dello sviluppo N (naturalmente alcuni potrebbero essere già stati trovati con le prove precedenti).

Questa (se non ho commesso errori visto che l'ho scritta al volo) è la procedura per la prova minima minima da fare.

Fare meno di questo è inutile e fuorviante.

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Sviluppo stand

Messaggio da vngncl61 II° »

Sono certo, che dopo aver letto il post di Daniele, Marvin smetterà con la fotografia ed inizierà a studiare il controfagotto :D
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Sviluppo stand

Messaggio da ammazzafotoni »

vngncl61 II° ha scritto:Sono certo, che dopo aver letto il post di Daniele, Marvin smetterà con la fotografia ed inizierà a studiare il controfagotto :D
Io stavo pensando alla tromba.
Almeno potrò vantarmi con gli amici di essere uno che...

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Sviluppo stand

Messaggio da vngncl61 II° »

Onestamente, all'inizio volevo scrivere : " smetterà con la fotografia, e si dedicherà al trobar clus" che non è quello che molti pensano :D
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
MarvinRollei
esperto
Messaggi: 168
Iscritto il: 18/08/2016, 21:22
Reputation:

Re: Sviluppo stand

Messaggio da MarvinRollei »

Ok daniele, post perfetto anche se complicato in parte, anche se per ora non faccio stampe mi segno tutto quello scritto sopra e prima o poi lo farò! Detto questo vale la pena fare tutti questi test e sprecare pellicola, che fatta sul 35mm ok un rullo fai vari spezzoni ma sul 120? Poi la storia cambia o è identica??? Ma poi ne vale
Veramente la pena per lo sviluppo stand?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi