sviluppo t-max 100, 400 e HP5+
Moderatori: chromemax, Silverprint
- francek200d
- appassionato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 04/06/2010, 12:07
- Reputation:
sviluppo t-max 100, 400 e HP5+
Buongiorno a TUTTIIII!
Sono eccitato....è giunto il momento! ieri mi sono arrivati acidi e tank...oggi eseguirò il mio primo sviluppo di negativi!
Mi sono informato abbastanza , grazie anche ai consigli di amici del forum pentaxiani, ma ora ho da porvi delle semplici (spero non stupide) domande sugli sviluppi che andrò a compiere..
Sono attrezzato di tutto il necessario, i chimici a mia disposizione sono R09 oneshot (Rodinal), Microphen e D-76, fissaggio con ilford rapid fixer, bagno d'arresto con aceto, imbibente sapone neutro. Ho scaricato la MassiveDevChart sull'iphone perchè è di una comodità assurda!
Le pellicole da sviluppare sono due T-Max 100, una T-max 400, ed una HP5 formato 120, tutte a sensibilità nominale.
Ora, veniamo alle domande:
1. che accoppiate acido-pellicola mi consigliate?
T-max 100 -->
T-max 400 -->
HP5 400 -->
2. che chart devo seguire per lo sviluppo con l'R09? mi spiego meglio: l'r09 è perfettamente identico al rodinal, e quindi posso seguire i tempi e le diluizioni del Rodinal? o l'R09 segue tempi e diluizioni diverse? lo chiedo sia perchè ho letto che il rodinal diluito 1-50 o 1-100 sviluppa una grana minore e un contrasto comunque buono, sia perchè dell'R09 ho trovato solo i tempi della diluizione 1-80.
3. in generale, come scegliere la diluizione dello sviluppo? oltre che sul tempo di sviluppo, su cosa influisce la diluizione?
4. quanto aceto devo mettere nel bagno d'arresto ? :sdent: di solito 1 min basta?
5. Piccolo esempio: la mia tank è a due spirali, segna che per una pellicola da 35mm devo riempire 290 ml, quindi se volessi fare rodinal 1+50 dovrei mettere 6ml di rodinal e 284ml di acqua, giusto?
vi ringrazio in anticipo, spero di non aver fatto domande troppo stupide!
ciauuuuuuuu!!!
Sono eccitato....è giunto il momento! ieri mi sono arrivati acidi e tank...oggi eseguirò il mio primo sviluppo di negativi!
Mi sono informato abbastanza , grazie anche ai consigli di amici del forum pentaxiani, ma ora ho da porvi delle semplici (spero non stupide) domande sugli sviluppi che andrò a compiere..
Sono attrezzato di tutto il necessario, i chimici a mia disposizione sono R09 oneshot (Rodinal), Microphen e D-76, fissaggio con ilford rapid fixer, bagno d'arresto con aceto, imbibente sapone neutro. Ho scaricato la MassiveDevChart sull'iphone perchè è di una comodità assurda!
Le pellicole da sviluppare sono due T-Max 100, una T-max 400, ed una HP5 formato 120, tutte a sensibilità nominale.
Ora, veniamo alle domande:
1. che accoppiate acido-pellicola mi consigliate?
T-max 100 -->
T-max 400 -->
HP5 400 -->
2. che chart devo seguire per lo sviluppo con l'R09? mi spiego meglio: l'r09 è perfettamente identico al rodinal, e quindi posso seguire i tempi e le diluizioni del Rodinal? o l'R09 segue tempi e diluizioni diverse? lo chiedo sia perchè ho letto che il rodinal diluito 1-50 o 1-100 sviluppa una grana minore e un contrasto comunque buono, sia perchè dell'R09 ho trovato solo i tempi della diluizione 1-80.
3. in generale, come scegliere la diluizione dello sviluppo? oltre che sul tempo di sviluppo, su cosa influisce la diluizione?
4. quanto aceto devo mettere nel bagno d'arresto ? :sdent: di solito 1 min basta?
5. Piccolo esempio: la mia tank è a due spirali, segna che per una pellicola da 35mm devo riempire 290 ml, quindi se volessi fare rodinal 1+50 dovrei mettere 6ml di rodinal e 284ml di acqua, giusto?
vi ringrazio in anticipo, spero di non aver fatto domande troppo stupide!
ciauuuuuuuu!!!


Re: sviluppo t-max 100, 400 e HP5+
Io eviterei di usare l'aceto, per via delle sostanze che contiene, (oltre all'acido acetico), punterei piuttosto su prodotti dedicati, opure come fanno in tantissimi, usano semplicemente un abbondante lavaggio in acqua, al posto dell'arresto.
Non sto dicendo che sia sbagliato o che non va bene, però a mio avviso mi pare un rimedio "casalingo" non raccomandabile,
Ad ogni modo lo diluirei parecchio, tipo 5ml per 300ml.
5. Piccolo esempio: la mia tank è a due spirali, segna che per una pellicola da 35mm devo riempire 290 ml, quindi se volessi fare rodinal 1+50 dovrei mettere 6ml di rodinal e 284ml di acqua, giusto?
Le dosi sono giuste, ma non ha importanza la precisione assoluto, inoltre stai sull'abbondante, ad esempio 300ml, anche per semplicità di calcolo
Non sto dicendo che sia sbagliato o che non va bene, però a mio avviso mi pare un rimedio "casalingo" non raccomandabile,
Ad ogni modo lo diluirei parecchio, tipo 5ml per 300ml.
5. Piccolo esempio: la mia tank è a due spirali, segna che per una pellicola da 35mm devo riempire 290 ml, quindi se volessi fare rodinal 1+50 dovrei mettere 6ml di rodinal e 284ml di acqua, giusto?
Le dosi sono giuste, ma non ha importanza la precisione assoluto, inoltre stai sull'abbondante, ad esempio 300ml, anche per semplicità di calcolo
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

- francek200d
- appassionato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 04/06/2010, 12:07
- Reputation:
Re: sviluppo t-max 100, 400 e HP5+
si mi avevano consigliato tipo due cucchiaini in 300 ml, giusto per dare un pò di acidità all'acqua...
vedrò di abbondare, anche perchè non vorrei che rimanesse una parte di spirale fuori dallo sviluppo :!:
gtazie mille!
vedrò di abbondare, anche perchè non vorrei che rimanesse una parte di spirale fuori dallo sviluppo :!:
gtazie mille!
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: sviluppo t-max 100, 400 e HP5+
Wow, la prima volta non si scorda mai!Buongiorno a TUTTIIII!
Sono eccitato....è giunto il momento! ieri mi sono arrivati acidi e tank...oggi eseguirò il mio primo sviluppo di negativi!
Io fossi in te farei cosi:Mi sono informato abbastanza , grazie anche ai consigli di amici del forum pentaxiani, ma ora ho da porvi delle semplici (spero non stupide) domande sugli sviluppi che andrò a compiere..
Sono attrezzato di tutto il necessario, i chimici a mia disposizione sono R09 oneshot (Rodinal), Microphen e D-76, fissaggio con ilford rapid fixer, bagno d'arresto con aceto, imbibente sapone neutro. Ho scaricato la MassiveDevChart sull'iphone perchè è di una comodità assurda!
Le pellicole da sviluppare sono due T-Max 100, una T-max 400, ed una HP5 formato 120, tutte a sensibilità nominale.
Ora, veniamo alle domande:
1. che accoppiate acido-pellicola mi consigliate?
T-max 100 -->
T-max 400 -->
HP5 400 -->
T-max 100 -->D76
T-max 400 -->D76 o Microphen
HP5 400 -->D76 o Rodinal
Il D76 è uno sviluppo standard e va bene per tutto (come l'ID-11)
Il microphen è consigliato per pellicole T-Grain ad elevati ISO
Il Rodinal va bene per tutto :-) tranne che per pellicole ad elevati ISO, potresti accentuare troppo la Grana
Rodinal = R09...quindi segui i tempi del Rodinal2. che chart devo seguire per lo sviluppo con l'R09? mi spiego meglio: l'r09 è perfettamente identico al rodinal, e quindi posso seguire i tempi e le diluizioni del Rodinal? o l'R09 segue tempi e diluizioni diverse? lo chiedo sia perchè ho letto che il rodinal diluito 1-50 o 1-100 sviluppa una grana minore e un contrasto comunque buono, sia perchè dell'R09 ho trovato solo i tempi della diluizione 1-80.
Io di solito lavoro 1+ 50 o 1 + 25 (1+100 è per lo sviluppo stand o semi stand, ma se devi iniziare vai sul semplice)
Inizia con cose semplici, diluizioni 1+1 per D76 / Microphen e 1+25 o 1+50 per Rodinal3. in generale, come scegliere la diluizione dello sviluppo? oltre che sul tempo di sviluppo, su cosa influisce la diluizione?
Eviterei l'aceto4. quanto aceto devo mettere nel bagno d'arresto ? :sdent: di solito 1 min basta?
Usa 300 ml di H20, cosi è semplicissimo:5. Piccolo esempio: la mia tank è a due spirali, segna che per una pellicola da 35mm devo riempire 290 ml, quindi se volessi fare rodinal 1+50 dovrei mettere 6ml di rodinal e 284ml di acqua, giusto?
1 + 25 => 300 ml H20 + 12 ml di Rodinal
1 + 50 => 300 ml H20 + 6 ml di Rodinal
Per dosare il rodinal io uso una siringa, si compra alla coop ad 1 euro!!!
Ciao
pensando - offerte sconti
Re: sviluppo t-max 100, 400 e HP5+
... non sono dom. stupide.... la prima volta e cosi x tutti...mille dubbi, mille calcoli,,, procurati dei cilindri graduati.. in cc, ml.con divisioni da 10, al supermercato ne trovi di abbastanza precisi, a pochi euro,.. fantastico r09 ci fai quasi tutto,costa poco, e dura un sacco il mio a 6 mesi dall"apertura va ancora bene... meglio in diluizione 1+50, x l"aceto invece lascia perdere.. gia provato.. e unto! .. o acido acetico o niente , ma attenz. alle esalazioni,, ed e pure un po tossico...ah,, lo trovi anke in una comune farmacia ,ah , e un inbibente alla fine .. quello si che serve!!!
- francek200d
- appassionato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 04/06/2010, 12:07
- Reputation:
Re: sviluppo t-max 100, 400 e HP5+
ragazzi grazie a tutti veramente!! fra qualche ora inizierò lo sviluppo, ma mi è rimasto un'ultimo atroce dubbio: che agitazione devo usare con il d-76 (1+3) e le t-max?
vi ringrazio ancora
vi ringrazio ancora
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: sviluppo t-max 100, 400 e HP5+
Guarda , anche per l'agitazione ti consiglio di iniziare con una regola standard....poi eventualmente in futuro cambiare.
Io ho iniziato cosi: agitazione continua per 60 sec poi 4 agitazione (10 sec) ogni minuto
Io ho iniziato cosi: agitazione continua per 60 sec poi 4 agitazione (10 sec) ogni minuto
pensando - offerte sconti
- francek200d
- appassionato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 04/06/2010, 12:07
- Reputation:
Re: sviluppo t-max 100, 400 e HP5+
rislave a tutti
Ho utilizzato il metodo di agitazione consigliatomi da Etrusco e a quanto pare, a vedere i negativi, sembra che io abbia ottenuto ottimi risultati!! 8-)
oggi ho mandato tutto in stampa....vi terrò aggiornati!
grazie ancora a tutti! ;)

Ho utilizzato il metodo di agitazione consigliatomi da Etrusco e a quanto pare, a vedere i negativi, sembra che io abbia ottenuto ottimi risultati!! 8-)
oggi ho mandato tutto in stampa....vi terrò aggiornati!
grazie ancora a tutti! ;)
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: sviluppo t-max 100, 400 e HP5+
poi facci vedere i risultati
pensando - offerte sconti
- francek200d
- appassionato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 04/06/2010, 12:07
- Reputation:
Re: sviluppo t-max 100, 400 e HP5+
Certo!
Sabato dovrebbero arrivare le stampe...speriamo non mi abbiano maltrattato o negativi :twisted:
Sabato dovrebbero arrivare le stampe...speriamo non mi abbiano maltrattato o negativi :twisted:

