Sviluppo T-Max 400
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Sviluppo T-Max 400
Scusate, non ho letto nulla (non ho tempo) scrivo solo per salutare il ritorno di DDT e per auguragli Buone Feste (chissà che si riesclissi)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!


Re: Sviluppo T-Max 400
DDT vecchio filibustiere




Re: Sviluppo T-Max 400
Grazie 1000 DDS sei stato gentilissimo e la condivisione della tua esperienza mi è di grande aiuto. Nessuna pappa pronta ma un'ottima base, insieme ad altri dati raccolti, da cui partire.
Ciao
Ciao

Re: Sviluppo T-Max 400
non apro un nuovo topic...
praticamente non uso tmax da tanto, ieri avevo finito le trix quindi per una gita a Venezia ho caricato appunto Tmax 400 sulla Rolleiflex!
sull esposimetro avevo impostato 320 iso ma credo sottoesponga un pelo,quindi è come se avessi esposto per 400! poi alcune foto le ho fatte a naso, in più ho commesso grossolani errori tipo dimenticarmi di aver montato il filtro arancione in almeno un paio di scatti!
Ho sviluppato in Studional 1+30 per 8 min e fissato per 6 min con Ilford 1+4
le foto sono tutte stampabili! quindi deduco abbia molta tolleranza questa pellicola?
la nitidezza è pazzesca, rende giustizia alle ottiche buone!
la gamma tonale è estesa....
però è meno di impatto rispetto alla Trix...è quello che una volta si diceva è piatta rispetto alla vecchia sorella?
ora ho fatto solo scansioni,quindi non posso giudicare, attendo di andare in camera oscura!
mi pare comunque un buon risultato per essere una pellicola a me poco conosciuta!
in più è meno rosa della vecchia e più facile da scansionare!
avete qualche altra dritta per usare al meglio Tmax400?
praticamente non uso tmax da tanto, ieri avevo finito le trix quindi per una gita a Venezia ho caricato appunto Tmax 400 sulla Rolleiflex!
sull esposimetro avevo impostato 320 iso ma credo sottoesponga un pelo,quindi è come se avessi esposto per 400! poi alcune foto le ho fatte a naso, in più ho commesso grossolani errori tipo dimenticarmi di aver montato il filtro arancione in almeno un paio di scatti!

Ho sviluppato in Studional 1+30 per 8 min e fissato per 6 min con Ilford 1+4
le foto sono tutte stampabili! quindi deduco abbia molta tolleranza questa pellicola?
la nitidezza è pazzesca, rende giustizia alle ottiche buone!
la gamma tonale è estesa....
però è meno di impatto rispetto alla Trix...è quello che una volta si diceva è piatta rispetto alla vecchia sorella?
ora ho fatto solo scansioni,quindi non posso giudicare, attendo di andare in camera oscura!
mi pare comunque un buon risultato per essere una pellicola a me poco conosciuta!
in più è meno rosa della vecchia e più facile da scansionare!
avete qualche altra dritta per usare al meglio Tmax400?

