Un po' di sensibilità il Rodinal se la mangia, e quindi la tabella corrispondente all'IE 100 iso corrisponde ad un sovra-sviluppo (necessario a portare i toni medi a posto) anche più alto del solito (per ie 100 è sempre un po' sovra-sviluppata), ma il sovra-sviluppo in questo caso porta con se anche un contrasto più elevato del solito. Infatti anche 1+50 con la T-max 100 il Rodinal compensa poco... quindi dovendo necessariamente sovra-sviluppare, vista l'esposizione secondo IE, trovo più adatto uno sviluppo maggiormente compensatore.
Il ragionamento è un po' complicato...

Riprovo.
Il Rodinal non sfrutta bene la sensibilità effettiva e tende a produrre una curva un po' impennata, quindi toni
medi e bassi un po' indietro rispetto alle alte luci, significa tutto un po' scuretto SE le luci sono più o meno a posto. Per aggiustare i toni medio bassi servirebbe esporla maggiormente. Se invece di esporla maggiormente si sceglie di svilupparla maggiormente (come suggerito, cioè) quando si ottengono toni medi adeguati le alte luci "sparano"... e le ombre sono comunque indietro.