Sviluppo tmax e negativo rosè
Moderatori: chromemax, Silverprint
- Saio_dantes
- esperto
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 08/02/2012, 15:35
- Reputation:
Sviluppo tmax e negativo rosè
Ragazzi come da titolo ho sviluppato una tmax 100 con ornano fino e al momento del lavaggio la sorpresa, acqua stranamente rossastra e negativo tendente al rosè. I fotogrammi sono tutti leggibili, forse sono leggermente sottosviluppati, ma domani a negativo asciutto potrò essere piu preciso sull'esposizione. Puo essere un problema di sviluppo oppure di fissaggio magari esaurito visto che è da un po che lo uso?
p.s. avevo già sviluppato una tmax 100 in rodinal, stesso arresto stesso fix e tutto andò ok.
grazie come al solito a tutti
p.s. avevo già sviluppato una tmax 100 in rodinal, stesso arresto stesso fix e tutto andò ok.
grazie come al solito a tutti


Re: Sviluppo tmax e negativo rosè
l'acqua rossastra le tmax la fanno, è l'antialo, la pellicola mantiene un leggero accenno di quel colore, almeno le mie...
per il sottosviluppo boh, non conosco l'ornano, ma dovresti dare maggiori dettagli...
per il sottosviluppo boh, non conosco l'ornano, ma dovresti dare maggiori dettagli...
- Luca Ghedini
- guru
- Messaggi: 819
- Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
- Reputation:
Re: Sviluppo tmax e negativo rosè
Le tabulari come le T-Max vanno fissate più a lungo, così facendo perdono del tutto il rosa... almeno questa è la mia esperienza.
Ciao
Ciao
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12438
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Sviluppo tmax e negativo rosè
Le pellicole T-max hanno bisogno di un fissaggio più energico. La colorazione rosa viene eliminata con l'ammollo della pellicola, quindi fissaggio più lungo, lavaggio prolungato e uso dell'eliminatore di iposolfito aiutano a togliere quel colorino magenta. E' scritto anche nella documentazione della pellicola:
Your fixer will be exhausted more rapidly with these films than with other films. If your negatives show a magenta (pink) stain after fixing, your fixer may be near exhaustion, or you may not have used a long enough time. If the stain is slight, it will not affect image stability, negative contrast, or printing times. You can remove a slight pink stain with KODAK Hypo Clearing Agent. However, if the stain is pronounced and irregular over the film surface, refix the film in fresh fixer.
Prima di sviluppare una pellicola il mio consiglio è quello di leggere sempre la documentazione ufficiale, più volte finché non si è capita bene; a volte si scoprono cose interessanti
Your fixer will be exhausted more rapidly with these films than with other films. If your negatives show a magenta (pink) stain after fixing, your fixer may be near exhaustion, or you may not have used a long enough time. If the stain is slight, it will not affect image stability, negative contrast, or printing times. You can remove a slight pink stain with KODAK Hypo Clearing Agent. However, if the stain is pronounced and irregular over the film surface, refix the film in fresh fixer.
Prima di sviluppare una pellicola il mio consiglio è quello di leggere sempre la documentazione ufficiale, più volte finché non si è capita bene; a volte si scoprono cose interessanti

"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- Saio_dantes
- esperto
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 08/02/2012, 15:35
- Reputation:
Re: Sviluppo tmax e negativo rosè
grazie mille, in effetti documentarsi è importante, però l'altra volta con lo stesso fix e stesso tempo è andato tutto bene... forse si è esaurito. che dite è il caso di rifissarlo? confermo anche un sottosviluppo, molto strano perchè ho addirittura sviluppato per 30s in più... sviluppo esaurito? (da istruzioni lo danno per 12-13 rullini da 36, io sono al 6!!)
Re: Sviluppo tmax e negativo rosè
io non uso l'hypo, ma sempre fissaggio fresco (max 5 rulli)
il magenta che vedo è praticamente impercettibile, mi devo preoccupare?
faccio sempre un prelavaggio di 1 min. per togliere l'antialo...
il magenta che vedo è praticamente impercettibile, mi devo preoccupare?
faccio sempre un prelavaggio di 1 min. per togliere l'antialo...
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13341
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Sviluppo tmax e negativo rosè
Come già scritto una leggera colorazione rosa non è rilevante...
L'antivelo Kodak è un po' antipatico e anche NON costante, ovvero invecchiando tende ad essere rimosso più facilmente. Insomma su pellicole di partite diverse sviluppate insieme il rosino è diverso. Quindi è difficile regolarsi, in genere comunque (imho) meglio un pochino di rosa che esagerare con fissaggio e lavaggio, un pochino di rosa non fa danni, fissare e lavare molto a lungo si.
Riguardo il sottosviluppo, sei proprio sicuro? Come giudichi che sia sottosviluppato?
L'antivelo Kodak è un po' antipatico e anche NON costante, ovvero invecchiando tende ad essere rimosso più facilmente. Insomma su pellicole di partite diverse sviluppate insieme il rosino è diverso. Quindi è difficile regolarsi, in genere comunque (imho) meglio un pochino di rosa che esagerare con fissaggio e lavaggio, un pochino di rosa non fa danni, fissare e lavare molto a lungo si.
I prodotti chimici si esauriscono man man che vengono usati e bisogna aumentare il tempo per ogni tornata successiva e a seconda di quanti rulli si fanno.Saio_dantes ha scritto:Grazie mille, in effetti documentarsi è importante, però l'altra volta con lo stesso fix e stesso tempo è andato tutto bene... forse si è esaurito. Che dite è il caso di rifissarlo? Confermo anche un sottosviluppo, molto strano perché ho addirittura sviluppato per 30s in più... Sviluppo esaurito? (da istruzioni lo danno per 12-13 rullini da 36, io sono al 6!!)
Riguardo il sottosviluppo, sei proprio sicuro? Come giudichi che sia sottosviluppato?
- Saio_dantes
- esperto
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 08/02/2012, 15:35
- Reputation:
Re: Sviluppo tmax e negativo rosè
credo siano sottosviluppati perchè le parti chiare sul negativo sono indistinguibili dal bordo con i fori... cmq domani posterò qualcosa così potrete giudicare meglio
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: Sviluppo tmax e negativo rosè
Puoi alzare "leggermente" la temperatura di lavaggio,
non superando i 24°,toglierai più facilmente
il rosa.
non superando i 24°,toglierai più facilmente
il rosa.
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13341
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Sviluppo tmax e negativo rosè
Se le parti dense non sono anch'esse evanescenti (nel caso lo sviluppo potrebbe essere completamente andato) Sono sotto-esposte! e non sotto-sviluppate.Saio_dantes ha scritto:credo siano sottosviluppati perché le parti chiare sul negativo sono indistinguibili dal bordo con i fori... cmq domani posterò qualcosa così potrete giudicare meglio
L'esposizione si valuta dalle parti chiare sul negativo, lo sviluppo dalla densità delle parti scure.

