Takumar 50 1,4 giallo

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
gobbo
esperto
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/03/2014, 3:55
Reputation:

Takumar 50 1,4 giallo

Messaggio da gobbo »

Ho una Spotmatic che uso veramente veramente di rado! Con 50 1,4 che mi pare sia ingiallito parecchio! Quindi ho fatto alcune ricerche in internet , trovando la sua possibile radioattività! Vi è capitato? È pericoloso?
Grazie!
Allegati
image.jpg



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Takumar 50 1,4 giallo

Messaggio da -Sandro- »

Al di là di tutte le cialtronerie che si leggono in merito, l'unica fonte veramente autorevole è quella di Marco Cavina.

http://www.marcocavina.com/articoli_fot ... 00_pag.htm

Comunque è un argomento di cui è impestato l'universo.

Avatar utente
gobbo
esperto
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/03/2014, 3:55
Reputation:

Re: Takumar 50 1,4 giallo

Messaggio da gobbo »

Proprio perché ognuno dice la sua io l ho chiesto a voi! ;)

Avatar utente
teodolite
esperto
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/12/2014, 15:22
Reputation:

Re: Takumar 50 1,4 giallo

Messaggio da teodolite »

Nell'ottimo link segnalato qui sopra dell'altrettanto ottimo Marco Cavina, penso ci sia un macroscopico errore di fondo. Infatti quando scrive:

"" ... Giunto a casa lo misurai subito con un economico dosimetro sovietico... """ (!!!!!!!!)

ma come si fa, io dico, solo a pensare di eseguire una misura corretta con un qualsivoglia strumento sovietico???
E' risaputo nell'universo mondo che nemmeno le bussole ex-CCCP indicano il nord!!! :D :D :D

Avatar utente
gobbo
esperto
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/03/2014, 3:55
Reputation:

Re: Takumar 50 1,4 giallo

Messaggio da gobbo »

Comunque avevo letto un articolo generico di Cavina sull argomento, ma questo non lo avevo trovato! Grazie! ;)
Quindi meglio disfarsene?

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9698
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Takumar 50 1,4 giallo

Messaggio da Pierpaolo B »

teodolite ha scritto:E' risaputo nell'universo mondo che nemmeno le bussole ex-CCCP indicano il nord!!! :D :D :D
Le bussole russe è risaputo, non segnano il nord ma l'alto e il basso in relazione a come le tieni in mano.
C'è un modello all'avanguardia di difficile reperimento che segna l'avanti e l'indietro relativamente al fatto che si avanzi o indietreggi
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
teodolite
esperto
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/12/2014, 15:22
Reputation:

Re: Takumar 50 1,4 giallo

Messaggio da teodolite »

gobbo ha scritto:Comunque avevo letto un articolo generico di Cavina sull argomento, ma questo non lo avevo trovato! Grazie! ;)
Quindi meglio disfarsene?
o regalarlo alla suocera! :)

Avatar utente
teodolite
esperto
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/12/2014, 15:22
Reputation:

Re: Takumar 50 1,4 giallo

Messaggio da teodolite »

impressionando ha scritto: Le bussole russe è risaputo, non segnano il nord ma l'alto e il basso in relazione a come le tieni in mano.
C'è un modello all'avanguardia di difficile reperimento che segna l'avanti e l'indietro relativamente al fatto che si avanzi o indietreggi
infatti... presumo che lo strumento utilizzato da Cavina, al massimo potrebbe andar bene come estrattore random di numeri
casuali durante la tombola di Natale o Capodanno. :D :D :D

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Takumar 50 1,4 giallo

Messaggio da graic »

Oppure ti fai lo scatolino "A' la Cavina"!
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
roby02091987
guru
Messaggi: 1070
Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
Reputation:

Re: Takumar 50 1,4 giallo

Messaggio da roby02091987 »

Mi offro per ritiralo gratuitamente presso il tuo domicilio :D .

P.S. Tanto rumore per nulla, a meno di appiccicarselo addosso 24/365, quel livello di radiazioni non è per nulla pericoloso.

https://www.youtube.com/watch?v=oxIEzsLB4dE

No, non ti spaventare. Per ottenere quei livelli (comunque NON pericolosi per un uso normale di un'obiettivo fotografico) hanno dovuto appiccicare la lente al rilevatore.
Alle normali distanze d'uso, la radioattività è decisamente inferiore a quei livelli lì, dato che l'intensità decresce molto rapidamente con la distanza, quindi la riadiazione assorbita è ulteriormente ridotta.
Nota le differenze che ci sono (basati sui "bip" dello strumento) tra la prima parte del video, dove il rilevatore è di fianco alla lente e la seconda parte del video, con rilevatore appoggiato alla lente posteriore.
Nota anche che, quando rilevano la radiazione di fondo, la lente stessa sarà appena fuori dall'inquadratura o al massimo ad un metro dal rilevatore...
Probabilmente assorbiresti più radiazioni mangiando una banana al giorno (si, una normalissima banana: contiene infatti parecchio potassio tra cui l'isotopo 40, che è radioattivo) che usando normalmente quella lente lì.

Detto questo, magari evita di dormire con quella lente sotto il cuscino o di appiccicartelo al petto per giorni/mesi nel tentativo di imitare tony stark/ironman, per il resto usala e trattala come qualunque altra lente.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi