tank che perde
Moderatore: etrusco
tank che perde
E anche questa notte ho fatto un macello in bagno. Ho bagnato dappertutto. La mia tank perde dal tappo quando faccio i ribaltamenti.
Ma è solo la mia che ha questo "disguido"? La vostra tiene? O sono solo fortunato?
Ciao
Ma è solo la mia che ha questo "disguido"? La vostra tiene? O sono solo fortunato?
Ciao


Re: tank che perde
... ciao, se è una AP perde! perdono tutte!!...... beh ma non da fare un macello, qualche goccia.. se è una AP un trucco è quello di non versare liquido nel bordo più esterno quando fai i riempimenti... è quello li che esce. ;)
Re: tank che perde
Questa mattina mi son svegliato presto. Sono andato a controllare se non mi avessero rubato la tank durante la notte, l'ho lasciata in portico ad asciugare. La prendo in mano. La giro e la rigiro e intanto penso perché perde. Gli occhi mi si posano sul tappo "4 film...." come quattro!!!! Starò ancora dormendo, penso. Mi lavo il viso sotto la pompa , mi riprendo un po'. Rileggo 4 film... ma porca!!! la mia tank è da 2.....
E anche questa mattina non mi sono svegliato per niente, ho imparato una cosa nuova
E anche questa mattina non mi sono svegliato per niente, ho imparato una cosa nuova

- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: tank che perde
ma è una Paterson? Una AP? Se sul tappo c'é scritto 4 invece che 2 come la tua tank non significa nulla il tappo è lo stesso... Non so se te hai le "vecchie" Paterson con il tappo "a filettatura" cioè che va avvitato x chiuderlo (a differenza delle moderne, con chiusura ermetica), sotto al tappo,quello grande di plastica, hanno una guarnizione in gomma, mi é capitato di mettere delle guarnizioni diverse e la tank mi perdeva, ma perdeva come se con la tank stavo dando la benedizione con l'acqua santa alla camera oscura!
cambiando la guarnizione ho risolto il problema, senza + benedizioni...

cambiando la guarnizione ho risolto il problema, senza + benedizioni...

Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Re: tank che perde
Mai trovato una tank che non perde...
Ho risolto usando le rotazioni con il suo perno apposito...
Ho risolto usando le rotazioni con il suo perno apposito...
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Re: tank che perde
La mia AP non perde ma é nuova! 

Re: tank che perde
Ciao.
Io ho una paterson presa nuova ad inizio di questanno, quella nera con bordo superiore rosso e tappo in gomma dura, non ha guarnizioni almeno non le ho mai viste.
Sapete mi scoccia molto che perda, faccio un lago.
Proverò a pensare qualcosa...
Io ho una paterson presa nuova ad inizio di questanno, quella nera con bordo superiore rosso e tappo in gomma dura, non ha guarnizioni almeno non le ho mai viste.
Sapete mi scoccia molto che perda, faccio un lago.
Proverò a pensare qualcosa...
Re: tank che perde
Credo che la cosa sia facilmente risolvibile. Non so in quale città tu viva, ma ormai in quasi tutte, o nelle vicinanze esistono magazzini tipo Bricofer che sono forniti di materiali vari. Dovresti trovare una striscia di gomma nera, alta 2 o 3 mm, leggermente più larga della tank. Ritaglia un anello della misura del coperchio, e che abbia mezzo centimetro di larghezza. Fissala con un vele di silicone affinchè non cada ogni volta che la apri, a vedrai che la tenuta sarà perfetta. 

- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: tank che perde
ok.. Allora hai quella col tappo a "chiusura ermetica" come già ti scritto...
Anche io le ho ma non perdono...
Nel chiudere il tappo, prima che lo chiudi del tutto, prova a "schiacciare" leggermente il centro del tappo come se dovresti farne uscire l'aria, una volta fatto avrai una chiusura ermetica!
Anche io le ho ma non perdono...
Nel chiudere il tappo, prima che lo chiudi del tutto, prova a "schiacciare" leggermente il centro del tappo come se dovresti farne uscire l'aria, una volta fatto avrai una chiusura ermetica!
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12438
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: tank che perde
E' il problema delle "nuove" Paterson System 4. Ne ho una acquistata quando usci' questa nuova linea a forma di fungo (anni '80) ed e' ancora perfetta e non perde una goccia. Ne ho prese altre un paio d'anni fa e sono una tragedia.
Il problema è il tappo, o meglio il materiale di cui è fatto il tappo che, forse a causa delle restrizioni anti inquinamento subentrate in questi anni, è di una plastica molto più rigida rispetto a prima e si incastra con molta difficoltà. Ma una volta che il tappo si riesce ad infilare in sede, anche il nuovo modello è ermetico. Il problema è che ci vuole MOLTO tempo per chiuderla bene e questa è una cosa incompatibile con le concitate primissime fasi dello sviluppo quando, dopo aver versato il rivelatore nella tank, si deve chiudere tutto e cominciare il ciclo d'agitazione il prima possibile.
Forse scaldandolo si dilata un po' e la chiusura diventa più facile, ma sono ancora alla ricerca di una soluzione che funzioni.
Il problema è il tappo, o meglio il materiale di cui è fatto il tappo che, forse a causa delle restrizioni anti inquinamento subentrate in questi anni, è di una plastica molto più rigida rispetto a prima e si incastra con molta difficoltà. Ma una volta che il tappo si riesce ad infilare in sede, anche il nuovo modello è ermetico. Il problema è che ci vuole MOLTO tempo per chiuderla bene e questa è una cosa incompatibile con le concitate primissime fasi dello sviluppo quando, dopo aver versato il rivelatore nella tank, si deve chiudere tutto e cominciare il ciclo d'agitazione il prima possibile.
Forse scaldandolo si dilata un po' e la chiusura diventa più facile, ma sono ancora alla ricerca di una soluzione che funzioni.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model

