tecnica del BN infrarosso...
Moderatori: Silverprint, chromemax


- claudiofanesi
- guru
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 03/12/2022, 20:17
- Reputation:
Re: tecnica del BN infrarosso...
Ciao a tutti!
Ho letto diverse discussioni per scattare a infrarosso ma mi è rimasto il dubbio sulla messa a fuoco.
Ho letto del pallino rosso sull’obiettivo
Quindi metto a fuoco e poi mi sposto sul pallino rosso?
Ma se imposto a infinito focheggio come sempre impostando l’infinito sulla tacca del valore del diaframma o l’infinito và impostato sul pallino rosso?

Ho letto diverse discussioni per scattare a infrarosso ma mi è rimasto il dubbio sulla messa a fuoco.
Ho letto del pallino rosso sull’obiettivo
Quindi metto a fuoco e poi mi sposto sul pallino rosso?
Ma se imposto a infinito focheggio come sempre impostando l’infinito sulla tacca del valore del diaframma o l’infinito và impostato sul pallino rosso?
Re: tecnica del BN infrarosso...
Fai la tua messa a fuoco, poi sposti il valore che ti ritrovi sul pallino nero sul pallino rosso! Stop


Odio gli assolutismi e non sono responsabile di cosa capisce l'altro... è sempre IMHO!
- claudiofanesi
- guru
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 03/12/2022, 20:17
- Reputation:
Re: tecnica del BN infrarosso...
Perfetto grazie @-Leo-
Mentre per l’infinito vale la stessa regola dell’iperfocale o l’infinito va sempre sulla tacca rossa?
Mentre per l’infinito vale la stessa regola dell’iperfocale o l’infinito va sempre sulla tacca rossa?
Re: tecnica del BN infrarosso...
La pellicola infrarossa vede in maniera differente, quello che vedi te lo devi adattare alla pellicola!
Odio gli assolutismi e non sono responsabile di cosa capisce l'altro... è sempre IMHO!
- claudiofanesi
- guru
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 03/12/2022, 20:17
- Reputation:
Re: tecnica del BN infrarosso...
Faró delle prove che sará mai
Ti avevo chiesto invece per impostare l’infinito, devo sempre impostarlo sulla tacca rossa o come si fà di solito?

Ti avevo chiesto invece per impostare l’infinito, devo sempre impostarlo sulla tacca rossa o come si fà di solito?
Re: tecnica del BN infrarosso...
Tutta la scala di messa a fuoco si intende spostata, quindi anche i riferimenti di iperfocale.
Del resto il punto rosso non serve ad un piffero perché fu calibrato su pellicole con sensibilità spettrale che oggi non esistono più. Certo, meglio di nulla, ma è puramente indicativo.
Del resto il punto rosso non serve ad un piffero perché fu calibrato su pellicole con sensibilità spettrale che oggi non esistono più. Certo, meglio di nulla, ma è puramente indicativo.
- claudiofanesi
- guru
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 03/12/2022, 20:17
- Reputation:
Re: tecnica del BN infrarosso...
Grazie Sandro, quindi considerando che dedicherei queste prime prove al paesaggio mi conviene chiudere il diaframma f/11- f16 e scattare in iperfocale.
Così facendo sulla minima distanza di fuoco credo che le minime differenze di messa a fuoco non si dovrebbero notare
Se ho capito bene in ogni caso, quindi anche in iperfocale basta translare la corretta messa a fuoco che cade sul pallino nero, sul puntino rosso, anche se come dici te (non è che valga molto come riferimento).
In ogni caso le stampe non supereranno il 24•30.
Così facendo sulla minima distanza di fuoco credo che le minime differenze di messa a fuoco non si dovrebbero notare
Se ho capito bene in ogni caso, quindi anche in iperfocale basta translare la corretta messa a fuoco che cade sul pallino nero, sul puntino rosso, anche se come dici te (non è che valga molto come riferimento).
In ogni caso le stampe non supereranno il 24•30.
- Chet Baker
- esperto
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 16/04/2021, 20:17
- Reputation:
- Località: Ravenna
Re: tecnica del BN infrarosso...
Pensavo che il diverso riferimento di messa a fuoco sugli obiettivi fosse dovuto al fatto che l'infrarosso cade su un piano diverso da quello del visibile e non al tipo di pellicola.
Ma in definitiva c'è una regola da applicare oppure l'unica arma è chiudere il più possibile il diaframma?
Ma in definitiva c'è una regola da applicare oppure l'unica arma è chiudere il più possibile il diaframma?
Cordiali saluti
Paolo
Paolo
Re: tecnica del BN infrarosso...
Ma se la pellicola vede il diverso piano rispetto al visibile perche pellicola a infrarosso dipende anche dal tipo di pellicolaChet Baker ha scritto: ↑07/07/2023, 22:56l'infrarosso cade su un piano diverso da quello del visibile e non al tipo di pellicola.

Edit: aggiunto "anche"
Ultima modifica di -Leo- il 08/07/2023, 12:05, modificato 1 volta in totale.
Odio gli assolutismi e non sono responsabile di cosa capisce l'altro... è sempre IMHO!

