Tecnica di sviluppo (stampa)

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Tecnica di sviluppo (stampa)

Messaggio da Pacher »

LikeAPolaroid ha scritto:E' ovviamente cambiato - ma per quella stampa. Ma non quello intrinseco della carta. Se è una grado 2 rimane una grado 2. Volevo solo precisare questo.
Non ho capito che volevi precisare :-??
se volessi cambiare il contrasto fisico della carta non userei una carta a gradazione fissa :-$



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
LikeAPolaroid
guru
Messaggi: 303
Iscritto il: 30/01/2010, 14:44
Reputation:

Re: Tecnica di sviluppo (stampa)

Messaggio da LikeAPolaroid »

Rispondevo ad un intervento che diceva "L'unico modo efficacie e ripetibile che conosco per abbassare o alzare il contrasto delle carte a gradazione è l'uso del Beers."

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Tecnica di sviluppo (stampa)

Messaggio da Silverprint »

LikeAPolaroid ha scritto:E' ovviamente cambiato - ma per quella stampa. Ma non quello intrinseco della carta. Se è una grado 2 rimane una grado 2. Volevo solo precisare questo.
Francamente non capisco il senso di tale affermazione dato che comunque il contrasto dipende anche dal processo di sviluppo (vale per ogni processo argentico). Rivelatori dal diverso bilanciamento tra gli agenti rivelatori, con più o meno ritardanti e/o acceleranti produrranno contrasti diversi (i Beers ne sono solo l'esempio più evidente).

Con le carte a gradazione le variazioni minori di contrasto, cioè quelle che non sono ottenibili cambiando carta, si ottengono con variazioni del processo.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
LikeAPolaroid
guru
Messaggi: 303
Iscritto il: 30/01/2010, 14:44
Reputation:

Re: Tecnica di sviluppo (stampa)

Messaggio da LikeAPolaroid »

Ufff....l'avrò detto 10 volte anche io che il contrasto dipende anche dallo sviluppo.
Però una grado 2 non diventerà mai una grado 5. Ecco. Così spero sia più chiaro. Al massimo puoi giocare con variazioni di mezzo grado, ma se il negativo ha il range di contrasto che cozza con il range di contrasto della carta non c'è Beers che tenga.

Vabbè. Too much ado for nothing. Passo e chiudo. Andiamo a stampare :)

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Tecnica di sviluppo (stampa)

Messaggio da Silverprint »

LikeAPolaroid ha scritto:Però una grado 2 non diventerà mai una grado 5. Ecco. Così spero sia più chiaro. Al massimo puoi giocare con variazioni di mezzo grado...
Da quel che avevi scritto non si capiva. Potevi specificarlo. Sarebbe stato più semplice per tutti.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi