Tecnica Franco Fontana

Discussioni su tecniche fotografiche, esposizione, sistema zonale, post produzione digitale ed altro

Moderatore: etrusco

Avatar utente
santana
fotografo
Messaggi: 85
Iscritto il: 16/09/2012, 22:29
Reputation:

Tecnica Franco Fontana

Messaggio da santana »

Ciao a tutti.
Mi è stato regalato un libro di fotografie di Franco Fontana. Resto sbalordito ogni qual volta vedo quelle foto di paesaggi, quei colori così intensi, vivi.
C'è qualcuno che sa dirmi che tipo di tecnica utilizza, come le ottiene?
Ho letto da qualche parte che non usa filtri :O
Grazie a tutti.
Francesco.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Tecnica Franco Fontana

Messaggio da Silverprint »

Usa(va) diapositive + leggera sottoesposizione per aumentare la saturazione + stampa Ilfochrome + super-teleobbiettivi per "appiattire" i diversi piani e... (forse :ymdevil: ) un polarizzatore.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
santana
fotografo
Messaggi: 85
Iscritto il: 16/09/2012, 22:29
Reputation:

Re: Tecnica Franco Fontana

Messaggio da santana »

Diapositive? In che senso? Ho visto una sua intervista in cui diceva chiaramente di non utilizzare pellicole e affini, ma solo macchine digitali (ovviamente da quando sono in commercio) .

Dici che il grosso del lavoro è in fase di stampa? C'è un qualche tipo di processo particolare?
F.

Avatar utente
.Leo.
guru
Messaggi: 597
Iscritto il: 23/08/2012, 18:15
Reputation:
Località: Livorno

Re: Tecnica Franco Fontana

Messaggio da .Leo. »

Nella serie dei video sui fotografi italiani dice "a mezza bocca" che scattava con diapositiva e riproduceva tutto su negativa riuscendo a manipolare i toni come voleva..
Adesso scatta soltanto in digitale, quindi tutta postproduzione..

**EDIT** Riascoltando dice che scattava in negativo e le invertiva in negativo.. ( :-o )
Ultima modifica di .Leo. il 30/09/2012, 17:15, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: Tecnica Franco Fontana

Messaggio da guarrellam »

santana ha scritto:Diapositive? In che senso? Ho visto una sua intervista in cui diceva chiaramente di non utilizzare pellicole e affini, ma solo macchine digitali (ovviamente da quando sono in commercio) .

Dici che il grosso del lavoro è in fase di stampa? C'è un qualche tipo di processo particolare?
F.

Santana,Fontana ha iniziato a fotografare nei primi anni sessanta,
non c'erano allora macchine digitali.Sono sicuro che scattasse delle dia,come detto da Andrea,
l'ho letto anni fà in uno dei suoi libri,e stampa ciba. ;)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Tecnica Franco Fontana

Messaggio da Silverprint »

La serie di paesaggi famosa di Fontana è nata in epoca pre-digitale...
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
doctorairbus
fotografo
Messaggi: 92
Iscritto il: 04/09/2012, 21:23
Reputation:
Località: Fonte Nuova RM
Contatta:

Re: Tecnica Franco Fontana

Messaggio da doctorairbus »

L'ho incontrato un mese fa al Nettuno photofestival dove ero per registrare delle interviste, e nei momenti che ci siamo fermati a parlare gli ho scucito solamente il fatto che lui utilizza per quei tipi di paesaggi il tele, niente di più perché è molto riluttante a parlare di macchine obiettivi etc... Giustamente dice che è il fotografo a scattare non la macchina.
È un'illusione che le foto si facciano con la macchina.... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa.
Henri Cartier-Bresson

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: Tecnica Franco Fontana

Messaggio da guarrellam »

doctorairbus ha scritto:Giustamente dice che è il fotografo a scattare non la macchina.

Questa è vecchia........ :)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
doctorairbus
fotografo
Messaggi: 92
Iscritto il: 04/09/2012, 21:23
Reputation:
Località: Fonte Nuova RM
Contatta:

Re: Tecnica Franco Fontana

Messaggio da doctorairbus »

Bhè fontana nn è un pischello [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH]
È un'illusione che le foto si facciano con la macchina.... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa.
Henri Cartier-Bresson

Avatar utente
mauresepolizio
esperto
Messaggi: 275
Iscritto il: 09/09/2011, 13:05
Reputation:

Re: Tecnica Franco Fontana

Messaggio da mauresepolizio »

Ricordo che ciacolando con un insegnante di fotografia questo parlava di ri-fotografare le diapositive con altre diapositive per avere foto simili a quelle di Fontana, così da saturare di piu i colori già accecanti delle diapositive.
Ora non so se lui usasse questa tecnica o no, ma credo sia plausibile.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi