Temperatura bacinelle

Discussioni sui vari accessori necessari in camera oscura (tank, termometri, marginatori, taglierine, focometri, timer, esposimetri, etc..)

Moderatore: etrusco

Avatar utente
paolob74
guru
Messaggi: 820
Iscritto il: 30/05/2010, 10:48
Reputation:

Temperatura bacinelle

Messaggio da paolob74 »

Ciao giovani...

Oggi lunga sessione di stampa...

Inutile dirlo, è arrivato l'inverno!

Ho una stufa elettrica potente che mi porta in breve tempo la temperatura della stanza a 20 gradi ma i chimici nelle bacinelle restano a circa 15.

Per lo sviluppo ho una piastra riscaldante kaiser, mantiene un 20 perfetto per il tempo necessario.

Mi chiedevo se fosse un problema questa differenza di temperatura tra lo sviluppo e gli altri chimici, potrebbe produrre problemi alla carta?

Non ho voglia di comprare 2 kaiser!!! :(( :((



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: Temperatura bacinelle

Messaggio da guarrellam »

Ciao Paolo,a mio parere no........Naturalmente,per il fissaggio,allunga il tempo di trattamento ;)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13406
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Temperatura bacinelle

Messaggio da Silverprint »

Fai come ha fatto Luca, no?

Siete pure compagni di scuola... :D
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Temperatura bacinelle

Messaggio da luca_dega »

5 bacinellle 30x40 perfettamente termostatate :D self made ;)
Ps: io ora in cantina oscura ho 10 gradi... arrivo a 15 dopo 2 o 3 ore di stufettta ...

Avatar utente
-1Turbo-
esperto
Messaggi: 144
Iscritto il: 16/05/2012, 1:16
Reputation:
Località: Torino o da qualche parte sulle alpi
Contatta:

Re: Temperatura bacinelle

Messaggio da -1Turbo- »

mettere un cavetto riscaldante dentro le bacinelle si può fare ?? sarebbe molto più comodo delle bacinelle a bagnomaria
Salvatore

Flickr
"Usate il vostro il cervello, è la parte più importante della vostra attrezzatura" (Kevin Andrews e Warren Miller)

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Temperatura bacinelle

Messaggio da luca_dega »

-1Turbo- ha scritto:mettere un cavetto riscaldante dentro le bacinelle si può fare ?? sarebbe molto più comodo delle bacinelle a bagnomaria
si può fare e: no, non è più comodo.
già provato: sicuramente si sfrutta di più il calore prodotto dal cavetto, ma questo dentro la bacinella blocca, impedisce od ostacola l'inserimento della carta. Cosa provata anche con l'alternativa dei riscaldatori piatti tipo "tappetino". tra l'altro è difficile tenerli belli piatti e quantomeno bisogna usare una bacinella di una "taglia" maggiore di quella richiesta dal formato carta.
mettere il cavetto sotto la bacinella, debitamente fissato, richiede sicuramente più energia elettrica (l'aria è un'ottimo isolante...) ma una volta "regimato", offrono una sorta di piano di termostatazione che non ostacola minimamente le operazioni in bacinella. E fissarlo sotto la bacinella è cosa di 5 minuti. Io ci ho messo un po di più perché lo ho fissato su di un tappetino di gomma fessurato (è un tappetino IKEA porta DVD) ed ho "incastrato" il cavetto nelle fessure con del materiale isolante che usiamo sul lavoro (è tipo tessuto), in modo da averlo spostabile a piacere. Ne ho fatti 3 ed ora ne sto ultimando altri 2. consumo totale: 250 W. Costo < 100 Euro. Unica cosa che va dentro la bacinella (una) è il sensore del termostato (ed un'altro per un termometro digitale: mi piace tenere sotto controllo la temperatura...). Entrambe i sensori occupano il volume di una chiavetta USB e rimanendo tutti da una parte (in un'angolo) non rompono le scatole.

Avatar utente
-1Turbo-
esperto
Messaggi: 144
Iscritto il: 16/05/2012, 1:16
Reputation:
Località: Torino o da qualche parte sulle alpi
Contatta:

Re: Temperatura bacinelle

Messaggio da -1Turbo- »

grazie mille luca, volevo evitare di avere altra attrezzatura da spostare ogni volta visto che almeno per un altro anno non avrò una co fissa.
credo che farò una base come la tua

ciao
Salvatore

Flickr
"Usate il vostro il cervello, è la parte più importante della vostra attrezzatura" (Kevin Andrews e Warren Miller)

Avatar utente
rugge#55
esperto
Messaggi: 200
Iscritto il: 16/12/2012, 18:15
Reputation:

Re: Temperatura bacinelle

Messaggio da rugge#55 »

luca_dega ha scritto:
-1Turbo- ha scritto:mettere un cavetto riscaldante dentro le bacinelle si può fare ?? sarebbe molto più comodo delle bacinelle a bagnomaria
si può fare e: no, non è più comodo.
già provato: sicuramente si sfrutta di più il calore prodotto dal cavetto, ma questo dentro la bacinella blocca, impedisce od ostacola l'inserimento della carta. Cosa provata anche con l'alternativa dei riscaldatori piatti tipo "tappetino". tra l'altro è difficile tenerli belli piatti e quantomeno bisogna usare una bacinella di una "taglia" maggiore di quella richiesta dal formato carta.
mettere il cavetto sotto la bacinella, debitamente fissato, richiede sicuramente più energia elettrica (l'aria è un'ottimo isolante...) ma una volta "regimato", offrono una sorta di piano di termostatazione che non ostacola minimamente le operazioni in bacinella. E fissarlo sotto la bacinella è cosa di 5 minuti. Io ci ho messo un po di più perché lo ho fissato su di un tappetino di gomma fessurato (è un tappetino IKEA porta DVD) ed ho "incastrato" il cavetto nelle fessure con del materiale isolante che usiamo sul lavoro (è tipo tessuto), in modo da averlo spostabile a piacere. Ne ho fatti 3 ed ora ne sto ultimando altri 2. consumo totale: 250 W. Costo < 100 Euro. Unica cosa che va dentro la bacinella (una) è il sensore del termostato (ed un'altro per un termometro digitale: mi piace tenere sotto controllo la temperatura...). Entrambe i sensori occupano il volume di una chiavetta USB e rimanendo tutti da una parte (in un'angolo) non rompono le scatole.
Interessa molto la cosa...

Avatar utente
ziobill
fotografo
Messaggi: 36
Iscritto il: 27/02/2013, 12:01
Reputation:
Contatta:

Re: Temperatura bacinelle

Messaggio da ziobill »

ho 36 anni ma mi sento un sacco Vintage :P
http://ziobill.deviantart.com

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Temperatura bacinelle

Messaggio da luca_dega »

I tappetini riscaldanti li valutai anch'io. Bisogna porre a mio avviso l'attenzione su 2 cose:
1) deve essere impermeabile
2) essendo sottile, ha dei filetti fini che ci passano dentro e scalda poco in rapporto alla superficie. Nello specifico, per una bacinella 30x40 tra i tappetini che hai indicato ci "basta" (esagerando) quello da 51 x 27,5 che però ha solo 28 W.
Io ho fatto dei tappetini riscaldanti usando i cavetti lunghi 5 metri, 50 W. Li ho fissati a serpentina sotto le bacinelle per cui tutta la superficie riscaldante è "sfruttata". In questi mesi la mia c.o. raggiunge i 9°C e sebbene scaldi con la stufetta e prepari le soluzioni usando acqua calda, dopo un paio d'ore faccio fatica a mantenere i 20°C in bacinella (ogni tanto copro la vasca dello sviluppo con un largo coperchio di plastica).

Direi quindi che se nella camera oscura le temperature invernali non scendono sotto i 10-12°C potrebbe anche andare bene uno di quei tappetini (uno per bacinella, isolato sotto).
Eviterei invecie cose da mettere dentro la bacinella, poiché danno non poco fastidio nell'inserimento e movimentazione della carta, obbligando ad usare una bacinella più grande. Così facendo però aumenta la superficie di scambio e si raffredda prima...un cane che si morde la coda....
il bagno maria l'ho provato ma lo trovo scomodo.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi