-1Turbo- ha scritto:mettere un cavetto riscaldante dentro le bacinelle si può fare ?? sarebbe molto più comodo delle bacinelle a bagnomaria
si può fare e: no, non è più comodo.
già provato: sicuramente si sfrutta di più il calore prodotto dal cavetto, ma questo dentro la bacinella blocca, impedisce od ostacola l'inserimento della carta. Cosa provata anche con l'alternativa dei riscaldatori piatti tipo "tappetino". tra l'altro è difficile tenerli belli piatti e quantomeno bisogna usare una bacinella di una "taglia" maggiore di quella richiesta dal formato carta.
mettere il cavetto
sotto la bacinella, debitamente fissato, richiede sicuramente più energia elettrica (l'aria è un'ottimo isolante...) ma una volta "regimato", offrono una sorta di piano di termostatazione che non ostacola minimamente le operazioni in bacinella. E fissarlo sotto la bacinella è cosa di 5 minuti. Io ci ho messo un po di più perché lo ho fissato su di un tappetino di gomma fessurato (è un tappetino IKEA porta DVD) ed ho "incastrato" il cavetto nelle fessure con del materiale isolante che usiamo sul lavoro (è tipo tessuto), in modo da averlo spostabile a piacere. Ne ho fatti 3 ed ora ne sto ultimando altri 2. consumo totale: 250 W. Costo < 100 Euro. Unica cosa che va dentro la bacinella (
una) è il sensore del termostato (ed un'altro per un termometro digitale: mi piace tenere sotto controllo la temperatura...). Entrambe i sensori occupano il volume di una chiavetta USB e rimanendo tutti da una parte (in un'angolo) non rompono le scatole.