TEMPERATURA E DILUZIONE

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
slv
fotografo
Messaggi: 84
Iscritto il: 24/05/2011, 22:15
Reputation:
Località: Ragusa

TEMPERATURA E DILUZIONE

Messaggio da slv »

Buongiorno a tutti,
ma che caldo che fa nella mia soffitta/camera oscura...
temperatura dei liquidi intorno ai 24 gradi. finora ho provato ad abbassarla con ghiaccio e acqua fredda... ma (da buon siciliano) è stancante...
le domande,quindi, sorgono spontanee:
- fissaggio e stop danno problemi se li tengo a 24/26 gradi?
- piuttosto che abbassare la temperatura, se aumento la diluizione dello sviluppo? oltre all'"esaurimento precoce" ci sono altre controindicazioni?



ps: sviluppo tetenal eukobrom


Salvatore

l'equivalente di quanto vidi e sentii. Alfred Stieglitz

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: TEMPERATURA E DILUZIONE

Messaggio da Silverprint »

Ciao Salvatore,

Per la carta non ci sono problemi entro ampli margini (16-30°C e a volte oltre).
Nei laboratori, cioè nei processori, la carta viene trattata normalmente a temperature anche superiori ai 30°C

C'è un unico rischio, ovvero che se la temperatura del rivelatore sale troppo è possibile che si evidenzi maggiormente l'età della carta mostrando una velatura.

I tempi si accorciano, ma usando lo sviluppo fattoriale è possibile compensare, ed eventualmente qualora fossero troppo brevi si può aumentare la diluizione.

Alcune combinazioni possono presentare una variazione di tono, se succede il tono si scalda un po' al salire della temperatura.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
slv
fotografo
Messaggi: 84
Iscritto il: 24/05/2011, 22:15
Reputation:
Località: Ragusa

Re: TEMPERATURA E DILUZIONE

Messaggio da slv »

grazie per le belle notizie...

a questo punto voglio verificare cosa succede aumentando ancora la temperatura fino a 30°. chissà che...
Salvatore

l'equivalente di quanto vidi e sentii. Alfred Stieglitz

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi