Tempi di esposizione per ingrandimenti diversi
Moderatori: chromemax, Silverprint
Tempi di esposizione per ingrandimenti diversi
ragazzi se faccio i provini a scalare diciamo sun un formato 12x18 e trovo tempi e contrasti giusti... C'e' un calcolo per poi portare tutto su un formato piu grande? In modo da ottenere lo stesso risultato? Credo che allontanando la lente la luce diminuisca giusto?


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 12957
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Tempi di esposizione per ingrandimenti diversi
Giusto, diminuisce in proporzione al quadrato dell'altezza della colonna o, è lo stesso, in proporzione all'area proiettata.
Puoi fare i calcoli con una semplice proporzione, ma comunque, per una serie di altri fattori il risultato non è precisissimo, specialmente quando è grande la differenza di misura. Tieni conto anche che devi usare carta dello stesso lotto e conservata nelle stesse condizioni.
Andrea Calabresi, aka Silverprint
Puoi fare i calcoli con una semplice proporzione, ma comunque, per una serie di altri fattori il risultato non è precisissimo, specialmente quando è grande la differenza di misura. Tieni conto anche che devi usare carta dello stesso lotto e conservata nelle stesse condizioni.
Andrea Calabresi, aka Silverprint
- lucaguerri
- esperto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 07/01/2013, 9:22
- Reputation:
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tempi di esposizione per ingrandimenti diversi
Qualcuno mi aiuta con i calcoletti? :-)
Se faccio una stampa 24 x 24 e espongo per 30 secondi, come faccio a calcolare (piu' o meno!) i secondi per fare la stessa stampa 50 x 50? :-)
Se faccio una stampa 24 x 24 e espongo per 30 secondi, come faccio a calcolare (piu' o meno!) i secondi per fare la stessa stampa 50 x 50? :-)
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 12957
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Tempi di esposizione per ingrandimenti diversi
Questa è troppo facile.
Comunque. Ecco la formula: tempo vecchio sta al quadrato dell'altezza vecchia come tempo nuovo sta al quadrato dell'altezza nuova.
Comunque. Ecco la formula: tempo vecchio sta al quadrato dell'altezza vecchia come tempo nuovo sta al quadrato dell'altezza nuova.
Re: Tempi di esposizione per ingrandimenti diversi
Oppure con le aree:
24*24=576 (superficie della stampa 24x24)
50*50=2500 (superficie della stampa 50x50)
2500/576=4.34 (rapporto tra le due superfici)
Quindi se la 24x24 è stata esposta per 10s la 50x50 dovresti esporla per 43s (o meglio fai un provino a scalare li intorno e valuta nuovamente il tempo adatto)
Giusto?
Ciao
Marco
24*24=576 (superficie della stampa 24x24)
50*50=2500 (superficie della stampa 50x50)
2500/576=4.34 (rapporto tra le due superfici)
Quindi se la 24x24 è stata esposta per 10s la 50x50 dovresti esporla per 43s (o meglio fai un provino a scalare li intorno e valuta nuovamente il tempo adatto)
Giusto?
Ciao
Marco
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 12957
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Tempi di esposizione per ingrandimenti diversi
Giusto, ma se c'è un taglio questo deve essere identico,
. Per questo si usa di solito misurare l'altezza della colonna e non l'immagine.
Andrea Calabresi, aka Silverprint
. Per questo si usa di solito misurare l'altezza della colonna e non l'immagine.
Andrea Calabresi, aka Silverprint
Re: Tempi di esposizione per ingrandimenti diversi
Vero, non ci avevo pensato.
- lucaguerri
- esperto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 07/01/2013, 9:22
- Reputation:
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tempi di esposizione per ingrandimenti diversi
grazie a tutti, questa discussione e' stata molto istruttiva... mi segno il tutto sul blocco appunti analogici... ;-)
Re: Tempi di esposizione per ingrandimenti diversi
Ieri ho risolto cosi: metto a fuoco per il 18x24 e faccio il provino scalare con un foglio 12x18 solo su una porzione della foto (che abbraccia i vari toni). Lo faccio perche alla fine voglio stampare su 18x24 ma cosi posso permettermi piu provini a parita di spesa. Basta trovare l'area appropriata per il provino.

