come scritto anche nella mia presentazione nella sezione apposita, da un po' di tempo ho acquistato una Hassy 500 c/m con l'80 d'ordinanza, proveniendo da Leica M2 e da una reflex digitale. Da quando l'ho presa in mano un dubbio mi ha assalito e mi assale ogni volta che faccio click, ovvero: scatto abbastanza veloce da evitare il mosso? Mi spiego meglio: con la Leica non mi sono mai preoccupato del tempo di sicurezza perché con il normale a mano libera (ferma) si sta tranquilli su 1/30 - 1/15 e con un appoggio si arriva anche a 1/4. La reflex ha gli obiettivi stabilizzati, soprattutto i lunghi, e grossi problemi non ne ho mai avuti. Ma la Hasselblad? è vero che un 80 in quanto normale sarebbe paragonabile ad un 50 e quindi la regola aurea (in 35mm) mi dice che sotto 1/60 sto tranquillo, ma lo specchio è parecchio più grande e quando scatto a volte mi sembra frolli come una lavatrice! Avete una regoletta da darmi frutto dell'esperienza, così da non dover buttare troppi scatti?

Grazie!