tempi di sviluppo dia

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia a colori

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

tempi di sviluppo dia

Messaggio da claudio44 »

Forse ne avete già parlato, ma il problema è questo, cioè l'allungamento dei tempi di sviluppo delle diapostive in caso di riutilizzo delle soluzioni; io uso il kit tetenal ( del resto è l'unico) e l'ho frazionato in due parti, ottenendo , quindi, 500ml di soluzione; uso la jobo, quindi rotazione continua-alternata, e con 500ml, se si volgiono seguire le regole, potrei sviluppare 6 rulli ( facendo 2 rulli per volta); bene di quanto tempo allungare la rotazione per gli sviluppi successivi al primo? Uso le pellicole fuji che già dovrebbero partire con un tempo di sviluppo aumentato del 30% rispetto a quello consigliato.. grazie.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
fzernike
esperto
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/03/2012, 10:02
Reputation:
Località: roma

Re: tempi di sviluppo dia

Messaggio da fzernike »

claudio44 ha scritto:Forse ne avete già parlato, ma il problema è questo, cioè l'allungamento dei tempi di sviluppo delle diapostive in caso di riutilizzo delle soluzioni; io uso il kit tetenal ( del resto è l'unico) e l'ho frazionato in due parti, ottenendo , quindi, 500ml di soluzione; uso la jobo, quindi rotazione continua-alternata, e con 500ml, se si volgiono seguire le regole, potrei sviluppare 6 rulli ( facendo 2 rulli per volta); bene di quanto tempo allungare la rotazione per gli sviluppi successivi al primo? Uso le pellicole fuji che già dovrebbero partire con un tempo di sviluppo aumentato del 30% rispetto a quello consigliato.. grazie.
le fuji hanno bisogno di 7:30'' come primo sviluppo se la soluzione è fresca,ma se non ricordo male conservi le soluzioni molto bene nel vetro togliendo l'aria.
Per la mia esperienza personale ho buoni risultati mantenendo gli stessi tempi fino a 20 rulli (anzichè 12 come da bugiardino) per 1lt di soluzione,dopo se valuti ancora buona la soluzione misurandone ph,precipitato e colore...dilato di un 15% i tempi di primo sviluppo e sbianca del colore.
Sulla Jobo CPE2 uso una soluzione di 600 ml in bottiglie Jobo da 600 ml appunto per 2 rulli 120 (ce ne vorrebbero 475 ml ma quello è il limite minimo) o 3 rulli 135 caricati su una tank 1540.
Zeiss Ikon Stuttgart
1948-1971
No substitute

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

Re: tempi di sviluppo dia

Messaggio da claudio44 »

si le conservo nelle bottiglie di vetro scuro togliendo l'aria con una pompa per il vino, grazie per le preziose informazioni :)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi