Ciao, dopo qualche mese di fermo totale i sono rimesso a fare qualche foto.
Grazie ad un paio di sere tranquille in montagna ho approfittato per fare qualche notturno in paese e confrontare la tmax 400 con la acros.
A parte la difficoltà di esporre bene (in città la luce diffusa aiuta un po' ) in posti privi totalmente di luce salvo un lampione...
Ho sviluppato la mia prima acros in D76 1:1 per 7min.
Le esposizioni variavano da 45 a 90 secondi salvo un luna tra nuvolette varie esposta per 1sec .
A parte un po' di sottoesposizione che verificherò in stampa settembre, mi pare che le alte luci siano un po' troppo dense anche stampando con luce diffusa.
Domando, come indicazione di massima, quanto posso scendere come tempi di sviluppo con la acros prima di sottosviluppare troppo tutto il fotogramma?
Qualche esperienza?
Tempi minimi plausibili di sviluppo Fuji acros per notturni
Moderatori: Silverprint, chromemax


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13406
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Tempi minimi plausibili di sviluppo Fuji acros per notturni
Ciao!
Ho fatto qualche notturno cittadino a 5'30", i negativi mi sono parsi abbastanza adatti alla situazione.
Ho fatto qualche notturno cittadino a 5'30", i negativi mi sono parsi abbastanza adatti alla situazione.
Re: Tempi minimi plausibili di sviluppo Fuji acros per notturni
Perfetto, grazie Andrea. Provo a partire da 5:30 allora e vediamo 


