tempi sviluppo e fissaggio

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
contax
fotografo
Messaggi: 59
Iscritto il: 03/12/2014, 8:22
Reputation:

Re: tempi sviluppo e fissaggio

Messaggio da contax »

Grazie Francesco!


%%- una foto deve essere buona non bella

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
SoQQuAdRo
esperto
Messaggi: 189
Iscritto il: 28/03/2014, 12:32
Reputation:
Località: ..85100...

Re: tempi sviluppo e fissaggio

Messaggio da SoQQuAdRo »

Ah..!! un altra cosa....
tenendo ben presente tutti i limiti di un provino a contatto ottenuto con mezzi di fortuna

...è importante che il fascio luminoso sia quanto più uniforme sull'intero foglio.
con la sola lampadina è probabile che tu abbia un fascio luminoso più intenso al centro, e meno ai bordi...magari recupera un portalampada in modo da direzionare la luce e se a questo ci applichi il pannello opalino sei a cavallo..
Francesco

Avatar utente
contax
fotografo
Messaggi: 59
Iscritto il: 03/12/2014, 8:22
Reputation:

Re: tempi sviluppo e fissaggio

Messaggio da contax »

se ti dico come ho approntato il fascio di luce.. filo di lana dalla finestra al muro con chiodo, lampadina da 40watt agganciata al filo a circa 60 cm dal tavolo . disastro direi! ok mi organizzo .grazie
%%- una foto deve essere buona non bella

Avatar utente
SoQQuAdRo
esperto
Messaggi: 189
Iscritto il: 28/03/2014, 12:32
Reputation:
Località: ..85100...

Re: tempi sviluppo e fissaggio

Messaggio da SoQQuAdRo »

contax ha scritto:se ti dico come ho approntato il fascio di luce.. filo di lana dalla finestra al muro con chiodo, lampadina da 40watt agganciata al filo a circa 60 cm dal tavolo . disastro direi! ok mi organizzo .grazie
Ah!!!...trattasi di esperimento allo stato brado 3:-O .... (ovviamente senza offesa) :))
io l'avrei affrontato diversamente..anche solo dal punto di vista della sicurezza b-( e/o dagli spiacevoli inconvenienti che si sarebbero potuti verificare in seguito alla rottura del filo di lana...
detto ciò....buone sperimentazioni!!! :-bd
Francesco

Avatar utente
DanieleLucarelli
guru
Messaggi: 1154
Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
Reputation:
Località: Livorno
Contatta:

Re: tempi sviluppo e fissaggio

Messaggio da DanieleLucarelli »

Forse il più grande fotografo/stampatore di sempre...

Questa la sua camera Oscura:

Immagine

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: tempi sviluppo e fissaggio

Messaggio da Pierpaolo B »

DanieleLucarelli ha scritto:Forse il più grande fotografo/stampatore di sempre...

Questa la sua camera Oscura:
Spero che l'abbiano messa in ordine i posteri..... LUI non poteva averla così..... almeno io non ci credo.
...poi cosa c'azzeccano quei CD?

Mhmmmm.... forse mi sto sbagliando, non è la Sua.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: tempi sviluppo e fissaggio

Messaggio da chromemax »

impressionando ha scritto:...poi cosa c'azzeccano quei CD?
Saranno dei figli e dei nipoti :ymdevil:
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
contax
fotografo
Messaggi: 59
Iscritto il: 03/12/2014, 8:22
Reputation:

Re: tempi sviluppo e fissaggio

Messaggio da contax »

e ancora non so chi e'.. sono da lapidare?? 8-x
%%- una foto deve essere buona non bella

Avatar utente
DanieleLucarelli
guru
Messaggi: 1154
Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
Reputation:
Località: Livorno
Contatta:

Re: tempi sviluppo e fissaggio

Messaggio da DanieleLucarelli »

E' la camera oscura di Weston nella sua casa di Wildcat Creek.

L'ho inserita per far notare che stampava a contatto con una normale lampadina posta a circa 50cm dal piano di lavoro.

Avatar utente
SoQQuAdRo
esperto
Messaggi: 189
Iscritto il: 28/03/2014, 12:32
Reputation:
Località: ..85100...

Re: tempi sviluppo e fissaggio

Messaggio da SoQQuAdRo »

DanieleLucarelli ha scritto:E' la camera oscura di Weston nella sua casa di Wildcat Creek.

L'ho inserita per far notare che stampava a contatto con una normale lampadina posta a circa 50cm dal piano di lavoro.
grande, non lo sapevo.....
una curiosità, che tu sappia la lampada è opalina o una di quelle comuni...e quell'apparecchio sul tavolo è un timer e/o un potenziometro per la lampada..

il lato fantastico di questo forum è che non si finisce mai di imparare qualcosa ^:)^
Francesco

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi