Di ritorno da 4 ore di camera oscura

,risultati buoni... ma non all'altezza delle mie aspettative, ho risolto il problema dell tenere in piano la carta: sapete come? con non una ma tre gocce d'acqua per il formato che uso che 20 x 25 non ho piu' problemi di stampe sfocate o carta che si alza(adesso lavoro con un bicchierino di acqua a fianco alla base dell'ingranditore), ho anche capito come utilizzare bene il focometro. ;) Ho utilizzato per un po' un marginatore prestatomi ma proprio non mi piace.
Quando esco dalla camera oscura ho tante domande che mi frullano nella testa: Non vorrei aprire un altro post e non ho trovato discussioni gia' che ne parlano, ho un altra domanda:- Esiste un formato di carta che si adatta bene all 35mm senza rifilare il bordo superiore o inferiore??/ a me non piace proprio il bordino bianco

. Tra l'altro mi dedico molto alla composizione e non mi piace tagliare sopra o sotto. Oppure sbaglio qualcosa io????
Tra l'altro fino ad adesso ho comprato pacchi di carta da 25 fogli. Ora mi occorre di nuovo la carta e vorrei prendere un pacco da cento, per risparmiare, di un formato che si adatta bene all 35 senza tanti sbattimenti oppure ai negati 6x4.5 piu o meno lo stesso.