Tenere la carta in piano durante la stampa. Come fate

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Tenere la carta in piano durante la stampa. Come fate

Messaggio da Pierpaolo B »

Non riesco a capire come è fatto e come funziona quel robo giallo.

Il piano aspirante me lo feci tanti anni fa....
....è molto semplice.... con un po' d'ingegno devi creare una cassettina bassa, forata dalla parte di sopra a cui attaccare l'aspirapolvere. La usai qualche volta (ora giace da qualche parte o è finita nel caminetto), poi mi accorsi che il rumore dell'aspirapolvere non andava a braccetto con l'atmosfera mistica della CO e che comunque rifilare le stampe è ben più pratico. Comunque sotto il pass i bordi spariscono automaticamente ;)
....e se non le metti nel pass il bordo bianco è una garanzia contro la manipolazione con mani zozze (le donne) X(


Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Frank
guru
Messaggi: 896
Iscritto il: 30/10/2012, 9:49
Reputation:
Località: Dublin
Contatta:

Re: Tenere la carta in piano durante la stampa. Come fate

Messaggio da Frank »

Di ritorno da 4 ore di camera oscura #:-s ,risultati buoni... ma non all'altezza delle mie aspettative, ho risolto il problema dell tenere in piano la carta: sapete come? con non una ma tre gocce d'acqua per il formato che uso che 20 x 25 non ho piu' problemi di stampe sfocate o carta che si alza(adesso lavoro con un bicchierino di acqua a fianco alla base dell'ingranditore), ho anche capito come utilizzare bene il focometro. ;) Ho utilizzato per un po' un marginatore prestatomi ma proprio non mi piace. :-ss

Quando esco dalla camera oscura ho tante domande che mi frullano nella testa: Non vorrei aprire un altro post e non ho trovato discussioni gia' che ne parlano, ho un altra domanda:- Esiste un formato di carta che si adatta bene all 35mm senza rifilare il bordo superiore o inferiore??/ a me non piace proprio il bordino bianco /:) . Tra l'altro mi dedico molto alla composizione e non mi piace tagliare sopra o sotto. Oppure sbaglio qualcosa io????

Tra l'altro fino ad adesso ho comprato pacchi di carta da 25 fogli. Ora mi occorre di nuovo la carta e vorrei prendere un pacco da cento, per risparmiare, di un formato che si adatta bene all 35 senza tanti sbattimenti oppure ai negati 6x4.5 piu o meno lo stesso.
Ultima modifica di Frank il 08/09/2013, 21:32, modificato 1 volta in totale.
Frank _ Dublin

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Tenere la carta in piano durante la stampa. Come fate

Messaggio da Silverprint »

Ciao Frank! :)

Un formato di carta che si adatti bene al 35 (2:3) mm non c'è.
18x24 è un po' più rettangolare (3:4) del 20x25 (4:5), ma 1 cm sopra e sotto avanzano lo stesso.
La soluzione meno peggio è tagliare in due un foglio 30x40 e farne due 20x30, ma qualche millimetro é fuori posto comunque.

Non hai scampo! :)) Se vuoi stampare al vivo, o tagli l'immagine, o tagli la carta. :(
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Frank
guru
Messaggi: 896
Iscritto il: 30/10/2012, 9:49
Reputation:
Località: Dublin
Contatta:

Re: Tenere la carta in piano durante la stampa. Come fate

Messaggio da Frank »

Silverprint ha scritto:
Un formato di carta che si adatti bene al 35 (2:3) mm non c'è.
18x24 è un po' più rettangolare (3:4) del 20x25 (4:5), ma 1 cm sopra e sotto avanzano lo stesso.
:(
Vorra' dire che mi comprero' una taglierina :-bd

Gia sapere che esiste un formato che meglio si adatta ai miei negativi e' un bell passo avanti , credo proprio che comprero un bell pacco da 100. E poi i formati attorno a 20X25 - 18x24 siano tra quelli che mi danno piu soddisfazioni.
Frank _ Dublin

Avatar utente
gergio
guru
Messaggi: 1219
Iscritto il: 14/03/2013, 16:57
Reputation:
Contatta:

Re: Tenere la carta in piano durante la stampa. Come fate

Messaggio da gergio »

Grazie a tutti per la risposta: effettivamente forse e' il caso di tenerlo il bordino, poi se voglio lo taglio, tanto o e' 24x30 o 23x29.2 non credo proprio che faccia tanta differenza :)

Avatar utente
Bruno0.5
guru
Messaggi: 390
Iscritto il: 26/08/2013, 11:12
Reputation:
Località: Busto Arsizio

Re: Tenere la carta in piano durante la stampa. Come fate

Messaggio da Bruno0.5 »

Innanzitutto mi presento perché è la prima volta che partecipo al forum.
Ho una camera oscura da ormai una quarantina d'anni (iniziai con mio padre quando ero ancora quindicenne) con un Durst M600 sostituito poi da un Durst M601 (che non ho più cambiato da allora). :)

Di questi quarant'anni, nell'ultima diecina ho trascurato (ma non dismesso) la camera oscura in favore del digitale. Ora dopo aver imparato abbastanza sulle tecniche digitali ho deciso di tornare all'analogico e ho risistemato la mia camera oscura.

Venendo al problema di tenere la carta stesa sotto l'ingranditore, quando non desidero il bordi bianchi, uso da svariati anni il marginatore Paterson senza bordi.
Utilizza degli angolari magnetici che si appoggiano sui bordi della carta tenendola piatta.

Uno di questi angolari era rotto così ne ho comprati altri 4 qui:
http://www.photographyattic.com/product-2444

ciao

Bruno0.5

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Tenere la carta in piano durante la stampa. Come fate

Messaggio da NikMik »

... ma nel link dice che sono "sold out"... peccato, anche a me farebbero comodo in alcuni casi (es. formato superiore a 30x40...). CI sono altri luoghi dove trovarli?

Avatar utente
Bruno0.5
guru
Messaggi: 390
Iscritto il: 26/08/2013, 11:12
Reputation:
Località: Busto Arsizio

Re: Tenere la carta in piano durante la stampa. Come fate

Messaggio da Bruno0.5 »

Mi sa che gli ultimi disponibili li ho presi io ... :D

Il mio marginatore "Paterson Magnetic Easel" è questo:

http://www.adverts.ie/other-photography ... el/3084006
purtroppo anche lì sembra non più disponibile.

Anche questo già venduto:
http://www.ebay.co.uk/itm/Paterson-Enla ... 1161765913

Purtroppo non ne vedo altri in vendita ora.

Bisogna avere pazienza ed attendere di trovarne uno, prima o poi. :)

Avatar utente
gergio
guru
Messaggi: 1219
Iscritto il: 14/03/2013, 16:57
Reputation:
Contatta:

Re: Tenere la carta in piano durante la stampa. Come fate

Messaggio da gergio »

Ma se sono magnetici vuol dire che il piano sotto deve essere metallico, e se uno ha il piano in legno? Inoltre comunque rimane qualche piccolo segno sulla carta: ma perche' prendere proprio questi, non andrebbero bene dei comuni fermacarte o roba simile?

Avatar utente
Bruno0.5
guru
Messaggi: 390
Iscritto il: 26/08/2013, 11:12
Reputation:
Località: Busto Arsizio

Re: Tenere la carta in piano durante la stampa. Come fate

Messaggio da Bruno0.5 »

Si, il marginatore Paterson ha la superficie superiore in plastica bianca ma sotto ha sicuramente un sottile strato metallico.
Ti posso assicurare che non rimane alcun segno, l'appoggio è solamente sul lato della carta e non sopra.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi