terminologia sviluppo

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
mordred71
esperto
Messaggi: 115
Iscritto il: 04/12/2012, 18:53
Reputation:

terminologia sviluppo

Messaggio da mordred71 »

ciao a tutti...visto la mia ignoranza in materia qualcuno può spiegarmi cosa vuol dire "guadagnare uno stop o più con lo sviluppo" ?
poi uno sviluppo "compensatore" che fa ? :D
grazie a tutti per la pazienza



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: terminologia sviluppo

Messaggio da Silverprint »

mordred71 ha scritto:ciao a tutti...visto la mia ignoranza in materia qualcuno può spiegarmi cosa vuol dire "guadagnare uno stop o più con lo sviluppo" ?
Difficile che ci si possa realmente riuscire (la sensibilità cambia poco)... quindi la frase è riferita alla abominevole pratica del "tiraggio", ovvero la deprecabile abitudine di sotto-esporre per poi sovra-sviluppare nella vana speranza che il sovra-sviluppo possa far "guadagnare lo stop in più". La speranza è vana. :ymdevil:
mordred71 ha scritto:Poi uno sviluppo "compensatore" che fa ?
Uno sviluppo compensatore è uno sviluppo che contiene l'annerimento delle parti maggiormente esposte, entro (si spera e prega) valori di densità "stampabili".
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
mordred71
esperto
Messaggi: 115
Iscritto il: 04/12/2012, 18:53
Reputation:

Re: terminologia sviluppo

Messaggio da mordred71 »

ormai mi ripeto..grazie grazie :-)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi