ho appena postato questo messaggio nella sezione "ingranditori" e mi sono accorto che ne vie fuori un bel post nuovo per questa sezione...
io per "termostatare" le bacinelle usavo come al solito i riscaldatori da acquario immersi nella bacinella, ma erano scomodi perchè dovevo metterli e toglierli e se me li dimenticavo dentro mi intralciavano nell'immersione della carta, con ovvi risultati di sviluppo non omogeneo...
Allora mi son costruito i seguenti accrocchi, che però funzionano alla grande:
-) ho comprato su Ebay un termostato con sonda, di quelli da acquario, e 3 cavetti riscaldanti da 50W l'uno, di quelli da terrario, lunghi qualche metro (non ricordo bene... mi pare 6 metri

-) ho comprato all'Ikea 3 tappetini di gomma di quelli che sono adibiti a porta-DVD da cassetto. Si chiamano INREDA e sono 51x33cm, alti 2cm ed hanno le "striature" che servono appunto ad incastrarci i DVD
-) in officina, nella fabbrica dove lavoro, mi son fatto dare qualche striscia di materiale isolante (è tipo "ovatta"...)
ho inserito nelle fessure dei tappetini (una si ed una no) dapprima il materiale isolante e poi ci ho fissato sopra il cavetto riscaldante, sistemato "a serpentina".
Ho piazzato i 3 tappetini sul tavolo e sopra le bacinelle. All'interno di quella dello sviluppo ci metto la sonda del permostato, al quale ho collegato le tre prese dei cavetti riscaldanti: funziona alla grande anche con bacinelle 30x40 ed il tappetino di gomma si scalda appena (no rischi ! I cavetti in questione arrivano ad essere poco più che tiepidi...)
spesa tot. attorno ai 60 Euri ?..
..e uno potrebbe dire: "ma con quei soldi non ti compravi su Ebay una piastra di termostatazione seria ? "
intanto la risposta è: "probabilmente no",e poi le suddette piastre quando si accendono assorbono qualcosa come 500 W o più. Io ho la c.o. in cantina, dove in inverno tieni la stufetta accesa per tutto il tempo che ci stai dentro, quindi se parte qualcos'altro che assorbe altri 500 o più Watt, mi salta tutto. Così facendo invece è vero che il tutto mi rimane acceso per più tempo, però ho un'assorbimento di 150W più un paio di Watt del termostato...! per di più i tappetini in questione trovo che mi rendano più stabili le vaschette su tavolo...e poi sono ognuno "dedicato" alla propria bacinella e spostabile a piacere !
se volete "copiarmi"(mi sento di consigliarlo perchè mi ci trovo veramente bene), vi farò avere qualche foto dell' ...accrocchiame ma la costruzione è talmente intuitiva che non serve.
L'unica cosa da stare attenti è che i cavetti devono stare più possibile a contatto con il fondo della bacinella, poichè se in mezzo c'è aria la cosa non va tanto bene ( potere isolante dell'aria elevatissimo
