Ho da poco iniziato a stampare con ingranditore a diffusione, utilizzo per il contrasto i filtri della testa.
Ad ogni cambio di contrasto devo fare un nuovo provino a scalare per ritrovare la giusta esposizione.
A volte faccio delle foto "banali" e non mi serve una regolazione fine del processo, esiste un metodo per calcolare il cambio di tempo in base al filtro?
Ho delle belle scale stouffer 4 x 5 che mi sono comprato tempo fa, hanno delle densità da 0.10 che incrementano fino a 3.0.
Potrei usarle per fare dei test.
Avevo letto il procedimento su un libro ma l'ho perso....


Ricordo che si fanno delle esposizioni, poi si prende come campione una zona "alta" e si cambia contrasto.
Il tempo che serve per ottenere nuovamente quella zona con il colore iniziale è la differenza di tempo necessaria al nuovo contrasto.
L'ho spiegato da schifo, non me lo ricordo....


Sono certo che qualcuno mi potrà aiutare.
