test mtf

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
karlo
guru
Messaggi: 553
Iscritto il: 08/06/2013, 19:44
Reputation:

test mtf

Messaggio da karlo »

Chi mi spiega questo grafico mtf?
Mi interessa sapere la risoluzione alle varie aperture.
Grazie.
Allegati
180.gif
180.gif (11.04 KiB) Visto 2189 volte



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
luciano.xxk
guru
Messaggi: 455
Iscritto il: 02/01/2014, 13:37
Reputation:

Re: test mtf

Messaggio da luciano.xxk »

Ciao.

L'unico grafico che riguarda la risoluzione è il primo.

Gli altri riguardano la "trasparenza" dell'obiettivo ai vari colori, la vignettatura, la distorsione.

Il primo grafico invece dice la funzione di trasferimento delle frequenze spaziali per mira ad alto e basso contrasto, lungo l'asse radiale e tangenziale..

Tutto il grafico è riferito ad una sola condizione di prova, cioè con un solo diaframma usato.

Non si riesce a dire di più.

Ciao Luciano

Avatar utente
karlo
guru
Messaggi: 553
Iscritto il: 08/06/2013, 19:44
Reputation:

Re: test mtf

Messaggio da karlo »

Hai ragione.
Dopo aver letto mi sembra che tutti eseguono l'analisi alle 40l/mm.
Riportano, altresì, valori riferiti alle 10l/mm cosa, a mio avviso, perfettamente inutile.

Avatar utente
luciano.xxk
guru
Messaggi: 455
Iscritto il: 02/01/2014, 13:37
Reputation:

Re: test mtf

Messaggio da luciano.xxk »

Non è sempre tanto vero; un obiettivo con grande capacità di lettura del dettaglio fine ma scarso macrocontrasto può avere ottimo MTF per 40 L/mm e (relativamente) mediocre per 10 L/mm; la sensazione soggettiva sarà di resa opaca e un po' smorta; viceversa obiettivi con macrocontrasto vivace hanno eccellente MTF per le frequenze spaziali modeste e non necessariamente così buona per le frequenze elevate: magari risolvono qualche linea x mm meno, ma la foto apparirà vivida e "croccante".

La cosa è tanto più importante per i processi che non consentono recuperi in post; caso tipico le dia: accettabile MTF non elevato per frequenze alte, ma il macrocontrasto elevato si vede subito, eccome!

Ciao Luciano

Avatar utente
karlo
guru
Messaggi: 553
Iscritto il: 08/06/2013, 19:44
Reputation:

Re: test mtf

Messaggio da karlo »

luciano.xxk ha scritto:Non è sempre tanto vero; un obiettivo con grande capacità di lettura del dettaglio fine ma scarso macrocontrasto può avere ottimo MTF per 40 L/mm e (relativamente) mediocre per 10 L/mm; la sensazione soggettiva sarà di resa opaca e un po' smorta; viceversa obiettivi con macrocontrasto vivace hanno eccellente MTF per le frequenze spaziali modeste e non necessariamente così buona per le frequenze elevate: magari risolvono qualche linea x mm meno, ma la foto apparirà vivida e "croccante".

La cosa è tanto più importante per i processi che non consentono recuperi in post; caso tipico le dia: accettabile MTF non elevato per frequenze alte, ma il macrocontrasto elevato si vede subito, eccome!

Ciao Luciano
Bene, ti ringrazio .

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi