Test pellicola di Adams - un chiarimento

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Alessandro_Roma
guru
Messaggi: 875
Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
Reputation:

Test pellicola di Adams - un chiarimento

Messaggio da Alessandro_Roma »

Leggendo "il negativo", nella appendice 1 c'è la descrizione del test di verifica della sensibilità della pellicola, lavorando sulla zona 1.
Tutto chiaro sulla teoria, mi viene un dubbio pratico. Parla infatti il buon Ansel di variare rispetto alla zona 1 di 1/3 di stop alla volta fino a zona 0 e 2. Ecco, con la F100 non ci sono problemi a lavorare a terzi di stop, ma su macchine tipo la Super Ikonta a soffietto come faccio ad essere sicuro dello spostamento del diaframma di veramente 1/3?
Paradossalmente sulla F100 il test è poco utile, perché dovrei farne uno per ogni lente, vista l'importanza del diaframma specifico, ma è una reflex ad ottiche intercambiabili
Con la Super Ikonta, che è a ottica fissa, sarebbe perfetto tutto, solo che mi viene appunto un po' difficile tarare in modo ripetibile, sicuro e corretto il diaframma
Como posso fare?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Test pellicola di Adams - un chiarimento

Messaggio da chromemax »

Gli otturatori degli obbiettivi per il grande formato hanno una regolazione del diaframma con movimenti molto ampi e si riesce a regolare anche ad intervalli più piccoli del 1/3. Cone le ottiche per altri formati in effetti è molto più difficile essere precisi.
Alessandro_Roma ha scritto:Paradossalmente sulla F100 il test è poco utile, perché dovrei farne uno per ogni lente, vista l'importanza del diaframma specifico, ma è una reflex ad ottiche intercambiabili
Perché dovresti fare un test per ogni obbiettivo?
Alessandro_Roma ha scritto:Como posso fare?
Arrotondi per eccesso ma soprattutto fai meno test e più foto vere :)
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
Alessandro_Roma
guru
Messaggi: 875
Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
Reputation:

Re: Test pellicola di Adams - un chiarimento

Messaggio da Alessandro_Roma »

chromemax ha scritto:Gli otturatori degli obbiettivi per il grande formato hanno una regolazione del diaframma con movimenti molto ampi e si riesce a regolare anche ad intervalli più piccoli del 1/3. Cone le ottiche per altri formati in effetti è molto più difficile essere precisi.
Alessandro_Roma ha scritto:Paradossalmente sulla F100 il test è poco utile, perché dovrei farne uno per ogni lente, vista l'importanza del diaframma specifico, ma è una reflex ad ottiche intercambiabili
Perché dovresti fare un test per ogni obbiettivo?
Alessandro_Roma ha scritto:Como posso fare?
Arrotondi per eccesso ma soprattutto fai meno test e più foto vere :)
Diciamo che ad oggi non hi MAI fatto alcun test, se non sui tempi di sviluppo, per avere dei risultati specifici.
Mi ha incuriosito il libro di Adams e volevo provare.
Approfitto per una domanda: fare questo test dà dei vantaggi tantibili? Cioè, una volta fatto il test e capito come lavorare, vedrò cose NETTAMENTE diverse dall'attuale lavoro, senza test?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Test pellicola di Adams - un chiarimento

Messaggio da chromemax »

La cosa migliore è testare tutta la catena di lavoro, anche se i materiali hanno all'incirca un comportamento simile nelle diverse catene, per definire un quadro di riferimento chiaro e di come muoverti all'interno di esso è meglio se testi tutta la tua catena, quindi non solo lo sviluppo della pellicola o la sensibilità, ma dal soggetto fino alla stampa finale, con tutto quello che c'è in mezzo. Il famoso thread delle 67 pagine spiega come fare: si perde qualche pomeriggio ma si schiariscono le idee.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
Alessandro_Roma
guru
Messaggi: 875
Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
Reputation:

Re: Test pellicola di Adams - un chiarimento

Messaggio da Alessandro_Roma »

chromemax ha scritto:... si perde qualche pomeriggio ma si schiariscono le idee.
è proprio questo il problema secondo me, un po' troppo "disordinata" forse. Nel senso che il pdf va benissimo, ma poi ci sono talmente tanti spunti in tutte le pagine che sbucano come niente... è un po' complicato da leggere come argomento :( :( :( :( essendo così "distribuito"

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi