Test Sistema Zonale

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: chromemax, Silverprint

Avatar utente
pieryp
fotografo
Messaggi: 71
Iscritto il: 03/07/2010, 8:24
Reputation:

Re: Test Sistema Zonale

Messaggio da pieryp »

...azz, Paolo, veramente i miei complimenti. Bellissima.
E' una sensazione magnifica quando si vede che i propri sforzi vanno tutti a buon fine. Approfitto per ringraziare il mitico Andrea e te per aver creato questa splendida lezione d'arte fotografica.
Sulla scia di questa lettura alla fine mi deciderò a far partire i miei test. Stavo aspettando i filtri nd della Lee, che poco coscienziosamente, sperando di risparmiare qualcosina, ho finito per comprare dalla bh photovideo anzichè dal distributore consigliatomi da Paolo..... ho pagato a conti fatti oltre il 40% di tasse doganali. Ben bon.... almeno adesso li ho!!
Ora vado a cercare la tela pittorica in juta e quindi comincerò a testare la coppia kodak trix con rodinal.
Giusto due domande: la tela va fotografata dalla parte bianca o da quella del color naturale della juta? Lo chiedo in quanto avendo quest'ultima un colore non neutro potrebbe influenzare la sendibilità al colore della pellicola.
Posso fare il test anzichè all'aperto, sotto la luce di due lampade alogene schermate da filtro blu lee 201 e diffuse da un velo bianco?
In ultimo, ci sono controindicazioni all'accoppiata pellicola-sviluppo indicate sopra?
Grazie e buone feste a tutti!
Pietro



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
paolob74
guru
Messaggi: 820
Iscritto il: 30/05/2010, 10:48
Reputation:

Re: Test Sistema Zonale

Messaggio da paolob74 »

Ciao a tutti...

Grazie ancora, secondo me state esagerando!

Una volta ero ad una mostra a Castellanza, vicino a casa mia...

C'erano degli esperti, facevano le critiche a chi voleva sottoporre i propri lavori, erano specialisti di giornali noti e famosi...

:)) :)) :))

É arrivato un ragazzo con delle foto grosse, 50 x 60 di bianconero stampate a mano su baritata.

Erano composizioni classiche, montagne, cascate, la nostra passione insomma!

Stampate molto bene e con molta cura nella presentazione.

Solo chi stampa davvero si può rendere conto di quanto tempo di vuole per preparare 10 foto così grandi.....

Ebbene? Gli hanno riso in faccia, gli hanno detto che è rimasto indietro di 60 anni e di svegliarsi che siamo nel 2011.

Una vera umiliazione pubblica, ho giurato di non sottoporre mai i miei lavori a nessuno!!!

Povero Cristo, aveva degli ottimi lavori!

Comunque rispondo alle domande:

Per il test viene consigliato l'uso della stessa luce che userai poi per fotografare, io ho preferito la luce ambiente perché faccio fotografia in esterno. Tu usi luce alogena per fotografare?

Per il telo io ho utilizzato la parte bianca, ho fatto un cerchio nero dove misuro con attenzione, sul negativo ho una piccola zona dove misuro col densitometro e stampo tutto.

Se serve posso postare una foto.

Per la coppia pellicola sviluppo direi di sentire i moderatori, so che il rodinal è un brodo particolare!!

Se vi interessa posso postare nuovamente la foto con le zone che ho utilizzato per arrivare al risultato ottenuto.

Fatemi sapere
Ultima modifica di paolob74 il 28/12/2011, 22:53, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: Test Sistema Zonale

Messaggio da zioAlex »

ciao Paolo..
ho sempre seguito tutto il forum e..
Volevo farti i complimenti per non aver mollato, per esser stato tenace, di aver creduto fino in fondo in quello che stavi facendo senza arrenderti! :ymapplause:

A dimenticavo!
Quei fotogiornalisti (o presunti) che hai accennato, andrebbero messi nello "stupidario"! :)
:-h
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13345
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Test Sistema Zonale

Messaggio da Silverprint »

Veloce, veloce @ Pietro.

- Meglio la parte bianca, se usi quella marrone per fare le zone alte ti ci vorranno coppie tempo/diaframma sicuramente scomode.
- Sarebbe meglio in luce naturale, in ombra aperta.
- Tri-X e Rodinal è un accoppiata un po' acidella, se proprio si deve, meglio 1:50.

Per quanto riguarda le portfolio review... beh, bisogna scegliersi il "revisore" con cura! :)) Ne ho fatte molte, sia come revisore che come sventurato revisionato e insomma alle volte il confronto è interessante, spesso deprimente, occasionalmente davvero utile.

Per quanto riguarda lo "supidario", la mia filippica su "in una stampa ci vuole il bianco, bianco ed il nero, nero" era immaginariamente dedicata proprio ad una famosa lettrice di portfolios, che è stata solo l'ultima di tanti a cui ho sentito ripetere il famoso geniale concetto... :wall: =))
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
pieryp
fotografo
Messaggi: 71
Iscritto il: 03/07/2010, 8:24
Reputation:

Re: Test Sistema Zonale

Messaggio da pieryp »

Bondì a tutti e grazie per l'attenzione.
Allora... Per quanto riguarda la luce alogena la uso, debitamente filtrata, nel momento in cui scatto ritratti. Pensavo potesse essere una buona idea per il test per la possibilità di variarne facilmente l'intensità luminosa e per la mancanza di fluttuazioni dandomi così la possibilità di lavorare con più calma. Pazienza.
A Paolo: se, senza che tu ti rompa troppo le tasche, potessi postare la foto del tuo pannello mi faresti una cortesia; così capisco anche con buona precisione se sto per comperare la cosa giusta (ieri non ho trovato che tele in cotone e la grana era, credo, troppo fina).
Per quanto riguarda il rodinal, non è un must. Mi piace questo sviluppo per il modo in cui lavora sulla grana, ed in particolare la capacità di renderla con assoluta pulizia (ritengo per l'assenza di solfito). Si accettano più che volentieri suggerimenti d'altro tipo
Ringrazio ancora e vi auguro un ottima giornata.
Pietro

Avatar utente
paolob74
guru
Messaggi: 820
Iscritto il: 30/05/2010, 10:48
Reputation:

Re: Test Sistema Zonale

Messaggio da paolob74 »

Ciao...

Oggi e domani macello al lavoro, nel week end metto la foto della pannello che ho costruito.

In realtà ti posso dire che ho comprato la tela poi l'ho stesa su un pannello con del biadesivo, un casino....

Dopo in un altro negozio ho visto che vendono i pannelli da dipingere in tela juta grossa già legata su pannello, pronta da dipingere.

Cerca questo modello, il tessuto è steso benissimo.

Se fai il test con la luce che utilizzi per fotografare forse non fai male, cosa dice silver?

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13345
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Test Sistema Zonale

Messaggio da Silverprint »

pieryp ha scritto:Bondì a tutti e grazie per l'attenzione.
Allora... Per quanto riguarda la luce alogena la uso, debitamente filtrata, nel momento in cui scatto ritratti. Pensavo potesse essere una buona idea per il test per la possibilità di variarne facilmente l'intensità luminosa e per la mancanza di fluttuazioni dandomi così la possibilità di lavorare con più calma. Pazienza.
A Paolo: se, senza che tu ti rompa troppo le tasche, potessi postare la foto del tuo pannello mi faresti una cortesia; così capisco anche con buona precisione se sto per comperare la cosa giusta (ieri non ho trovato che tele in cotone e la grana era, credo, troppo fina).
Per quanto riguarda il rodinal, non è un must. Mi piace questo sviluppo per il modo in cui lavora sulla grana, ed in particolare la capacità di renderla con assoluta pulizia (ritengo per l'assenza di solfito). Si accettano più che volentieri suggerimenti d'altro tipo
Ringrazio ancora e vi auguro un ottima giornata.
Pietro
Ciao Pietro,

Se sarà la luce con cui scatti usa le alogene filtrate.
Ci sono delle differenze di sensibilità spettrale (l'ombra aperta è sicuramente una luce molto più fredda) che possono produrre delle differenze di sensibilità effettiva. Non dovrebbero essere differenze enormi, casomai sarà da farsi una verifica per gli scatti in luce naturale.

Il Rodinal ha la caratteristica che dici, a me piace molto col la Tmx, per esempio.
Non lo trovo un'accoppiata molto riuscita con la Tx, tutto qui. Uno sviluppo che trattava bene la grana (netta e sharpie) era il Neofin Rosso, che non fanno più :( in alte luci con la tx era anche decisamente più modulato del Rodinal... doppia tristezza!
Non male, anche se meno di carattere, l'Agfa Studional se diluito 1+30 o il classico HC-110.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
pieryp
fotografo
Messaggi: 71
Iscritto il: 03/07/2010, 8:24
Reputation:

Re: Test Sistema Zonale

Messaggio da pieryp »

Ciao Andrea! Grazie per la solita disponibilità e gli ottimi consigli.
Per ciò che riguarda la luce allora credo che farò entrambi i test, anche perchè mi trovo a "lavorare " in entrambe le condizioni. Magari parto dalle luci alogene così prendo un po' di mano col procedimento.
Vedrò di procurarmi l'Agfa Studional.
Ho provato a cercare la tela, ma fin ora senza grossi risultati. Abito in un piccolo paesino in Friuli ed il più grosso centro nelle vicinanze è Udine. L'unica cosa che si poteva avvicinare a ciò che cerco era la tela pittorica in juta non preparata (non bianca) ed in rotoli di 10m..... Forse avrò più fortuna sul web.
Salutoni!
Pietro

Avatar utente
paolob74
guru
Messaggi: 820
Iscritto il: 30/05/2010, 10:48
Reputation:

Re: Test Sistema Zonale

Messaggio da paolob74 »

Ciao Pieryp,

Allego le foto del pannello che ho costruito, sotto si è già scollato il telo, cosa che mi fa innervosire...

Penso che ne prossimi giorni andrò a comprare quei pannelli con la tela stesa e tirata sopra.

Se ti serve ti posso fare un pacco celere, ti arriverebbe in 3 giorni con una spesa di 13 euro, ma devo controllare.

Potete anche ammirare una parte delle mia fantastica camera oscura! :D :D

E la sezione relativa alla marmellata, altra passione... :ymblushing: :ymblushing:

Noooo.......

Si vede anche la scatola della D700, mi avete beccato!!! =)) =))
Allegati
test 2.jpg
test 1.jpg

Avatar utente
pieryp
fotografo
Messaggi: 71
Iscritto il: 03/07/2010, 8:24
Reputation:

Re: Test Sistema Zonale

Messaggio da pieryp »

Magari!!! Grazie mille per la cortesia e disponibilità.
Quando vuoi e quando hai tempo postami i tuoi dati per il pagamento.
Salutoni e a quest'ora....BUON ANNO A TUTTI!!! %%-
Pietro

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi