Alla fine ho sviluppato un'altro rullino esposto da zona 0 a 11. 5 minuti con diluizione 1+50. Esposto sulla trama di un asciugamano in cotone normalissimo.
Allora il primo dettaglio visibile è in zona 3 ma propio leggero leggero. Tutto bello confuso fino in zona 4. Tra la 5 e la 6 c'è una differenza "enorme", un bel buco. Zona 8 dettaglio ben visibile. Zona 9 dettaglio appena visibile. 10 e 11 non riesco a vedere la differenza anche se forse qualche cosa di impercettibile (suggestione) c'è.
Vi metto le densità delle varie zone, logicamente prelevate con il metodo chicco del genio DiDDiTi.
I-0,09
II-0,21
III-0,3
IV-0,36
V-0,45
VI-0,63
VII-0,81
VIII-0,96
IX-1,14
X-1,41
XI-1,71
Le misure col metodo chicco corrispondono grossomodo alla descrizione dei risultati?
E la cosa piu importante: qualcuno me li spiega?

penso di essere ad un N-1 e un po ma non arrivo al N-2 giusto?
Next step?