Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
allora ... sono assente ingiustificato da mesi :lol:
ma eccomi qui .. più sotto trovate qualche risultato, anche se ho fin troppi problemi con la calibrazione dello scanner .. al limite voglio provare più tardi a ritagliare i provini dove si vedono molto meglio i colori, anche se le dimensioni sono molto più piccole
non si deteriora "niente"....io utilizzo regolarmente il kit tetenal da 7 anni....e dopo aver sviluppato i primi quattro rulli in genere lo metto nelle bottiglie del latte togliendo via l aria.....
dopo 6 mesi ancora sviluppa bene (è un risultato statistico dopo 7 anni di esperienza).......il c41 ha un facile indicatore di esaurimento.....il COLORE quando vedi che diventa non rosso ma VINO RUBINO INTENSO ..butta via tutto...
adesso il mio è color rosso.....ma non rubino/nero
svilupperà sicuramente....
io mi precoccuperei di più della sbianca fissaggio....mi raccomando agita per un minuto energicamente e lasciala aperta per mezz ora in modo che ossigeni....prolunga sempre di due minuti il tempo di sviluppo....agitando come un forsennato!
io non mi pongo il problema visto che uso sbianca e fissaggio separati ( ho ancora 10 litri della meravigliosa sbianca ornano che è la stessa della "vecchia" kodak bleach III) ...vengono delle maschere pulitissime, colori leggermente più intensi e ovviamente meno grana (soprattutto sulle 400 che sono "difficili da "sbiancare")
io consiglio comunque sempre a tutti di utilizzare sbianca e fissaggio separati.....per risultati migliori....