Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Scherzi a parte, strano che sia la fibra della carta. Più probabile che si sporchino dove le asciughi.
Comunque se le devi mettere insieme a lavare mettile faccia a faccia, culo a culo...
Per pulirle puoi provare le Pec-Pad con un pochino di Pec-12. Li trovi da Shades a Milano.
Scherzi a parte, strano che sia la fibra della carta.
strano un corno: se ci passa l'impregnante a pennello è naturale che poi gli si sollevino le fibre, per cui dopo gli tocca comunque una scartavetrata con la 180 suggerita prima o max 240 o in alternativa usa la lana d'acciaio 0000 (scuole di pensiero).
p.s. quasi quasi provo 'sto Pec-12 sul tavolo che sto restaurando... dici che viene ganzo?
Normalmente uso il Remopai.....
...per l'impregnante o non impregnante le scuole di pensiero me le mangio con il pane soprattutto per gli esterni. Ho un'esperienza di manutentore di serramenti che m'invidiano gli artigiani nel raggio di sette leghe
Tornando alle cose futili.....
...quel pec-12 è a base di soda....?
Allora perchè i guanti?
Solitamente metto le dita nell'alcool e le asciugo con carta se devo toccare delle stampe a cui tengo senza guanti. E' un trattamento che consente di non lasciare impronte per qualche minuto ( se si sta delicati).
Non ho letto sopra ma se il problema è pulire stampe pelose occorre che io problema non si ponga. Che qualcosa di errato nell'asciugatura.... magari l'ambiente (una falegnameria?) o magari vengono asciugate in mezzo a qualcosa che si attacca.