tetenal panno antistatico

Discussioni sui vari accessori necessari in camera oscura (tank, termometri, marginatori, taglierine, focometri, timer, esposimetri, etc..)

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: tetenal panno antistatico

Messaggio da Pacher »

Magari con un colpettino di sbianca... :))
Ciao :-*



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: tetenal panno antistatico

Messaggio da Silverprint »

Scherzi a parte, strano che sia la fibra della carta. Più probabile che si sporchino dove le asciughi.
Comunque se le devi mettere insieme a lavare mettile faccia a faccia, culo a culo... :D

Per pulirle puoi provare le Pec-Pad con un pochino di Pec-12. Li trovi da Shades a Milano.

Immagine
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
ludovico
guru
Messaggi: 601
Iscritto il: 21/10/2013, 8:24
Reputation:

Re: tetenal panno antistatico

Messaggio da ludovico »

Grazie :)

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: tetenal panno antistatico

Messaggio da bafman »

Scherzi a parte, strano che sia la fibra della carta.
strano un corno: se ci passa l'impregnante a pennello è naturale che poi gli si sollevino le fibre, per cui dopo gli tocca comunque una scartavetrata con la 180 suggerita prima o max 240 o in alternativa usa la lana d'acciaio 0000 (scuole di pensiero). :-*

p.s. quasi quasi provo 'sto Pec-12 sul tavolo che sto restaurando... dici che viene ganzo? :ymdaydream:

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: tetenal panno antistatico

Messaggio da Silverprint »

Il Pec-12 toglie tutto, anche la vernice. Ti mette a nudo le fibre che è una meraviglia. Usa i guanti, però! :D
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: tetenal panno antistatico

Messaggio da Pierpaolo B »

Normalmente uso il Remopai.....
...per l'impregnante o non impregnante le scuole di pensiero me le mangio con il pane soprattutto per gli esterni. Ho un'esperienza di manutentore di serramenti che m'invidiano gli artigiani nel raggio di sette leghe :wall:

Tornando alle cose futili.....
...quel pec-12 è a base di soda....?
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: tetenal panno antistatico

Messaggio da Silverprint »

Credo sia più che altro alcool isopropilico.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: tetenal panno antistatico

Messaggio da Pierpaolo B »

Allora perchè i guanti?
Solitamente metto le dita nell'alcool e le asciugo con carta se devo toccare delle stampe a cui tengo senza guanti. E' un trattamento che consente di non lasciare impronte per qualche minuto ( se si sta delicati).
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: tetenal panno antistatico

Messaggio da Pierpaolo B »

Non ho letto sopra ma se il problema è pulire stampe pelose occorre che io problema non si ponga. Che qualcosa di errato nell'asciugatura.... magari l'ambiente (una falegnameria?) o magari vengono asciugate in mezzo a qualcosa che si attacca.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: tetenal panno antistatico

Messaggio da Silverprint »

I guanti servono a proteggersi se lo usi in quantità da sverniciare un mobile o pulire i grandi vetri AR che uso io... altrimenti non servono! :D
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi