Pagina 1 di 1

Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 24/05/2019, 10:27
da Sing
Ciao a tutti,
sto cercando una soluzione per ottenere un secondo timer per l'ingranditore, a parte le soluzioni tradizionali, cercando ho trovato il modulo sotto descritto, ma capendo poco di elettronica non so se potrei adattarlo per far funzionare la testa b/n di un durst 805, cioè in sostanza una lampadina alimentata 220v. Che ne pensate?


"Timer countdown da 999 secondi con display a 3 cifre a LED rossi. Dispone di 2 pulsanti per l'impostazione del tempo, 2 LED di stato, 1 relè di uscita in grado di commutare carichi massimi da 250 Vac/2 A e 30 Vdc / 10 A. Il tempo impostato viene mantenuto anche in caso di mancanza di alimentazione. Il countdown si attiva fornendo +12 Vdc al piedino "IN". Alimentazione: 12 Vdc, dimensioni (mm): 67x36x17,5 mm."

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 24/05/2019, 10:58
da -Sandro-
Va alimentato a 12V separatamente (e questa alimentazione la devi fornire tu), poi occorre collegare la lampada dell'ingranditore al morsetto di uscita che è un semplice deviatore controllato dall'elettronica. Le dimensioni esigue dei pulsanti lo rendono scomodissimo da usare, inotre rischi di prenderti anche una bella scossa se si stacca qualche filo dove passano i 220V. Andrebbe chiuso in una scatola, ma a questo punto la manovra diventa impossibile.

Morale della favola: esistono timer già fatti per ingranditori e sono pensati appositamente per questo uso, l'aggeggino mi pare del tutto inadatto.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 24/05/2019, 11:12
da Sing
Ciao Sandro, grazie il consiglio.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 24/05/2019, 11:48
da graic
Beh tutto dipende da quanto uno vuole spendere, i timer commerciali, più semplici, per ingranditori costano (a mio avviso impropriamente) cifre abbastanza alte sul mercato dell'usato. Lo schedino timer postato da @Sing credo costi meno di 5 €, la funzione è la stessa. Tutto giusto quello che dice @-Sandro- però, con un minimo di manualità, magari chiedendo aiuto ad un amico, lo si mette a funzionare usando una scatola di materiale isolante (trasparente per vedere il display) certo occorre portare i terminali dei tastini impropri su dei veri pulsanti presenti sulla scatola, l'alimentazione a 12V la si può dare con un alimentatore a blocchetto di recupero (tutti abbiamo in casa un vecchio router o roba del genere) e alla fine il timer funziona al costo di altri 7-10€ più quattro o cinque saldature.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 24/05/2019, 12:00
da Sing
Ciao Gianni, come dici tu il prezzo fuori luogo dei timer tradizionali mi ha portato a scovare questo modulo. Dovrei realizzare una scatola con un coperchio in plexiglass, e due fori dove "allungare" i pulsanti. Il trasformatore non dovrebbe essere un problema. Il modulo lo si trova a prezzi che variano mediamente dalle 15 alle 20 euro, ma forse cercando meglio lo si trova anche a meno. In ogni caso se la spesa non superasse le 25 euro potrebbe convenire.
Grazie
Enzo

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 24/05/2019, 12:51
da graic
Dai 15 ai 20 Euro per quel modulino è un autentico furto, dai cinesi di aliexpress (comunque dovunque lo compri è la stessa roba cinese) lo trovi a molto meno di quello che dicevo io
https://www.aliexpress.com/item/3298738 ... st=ae803_4
Comunque c'è addirittura semi inscatolato
Immagine
Per un prezzo irrisorio
https://www.aliexpress.com/item/3295073 ... st=ae803_4
Così ti risparmi pure le saldature, però trova un modo definitivo di isolare le viti dei connettori altrimenti la scossa si prende lo stesso

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 24/05/2019, 13:50
da Sing
Ottimo. Ma quali collegamenti dovrei fare? l'ingresso 220v , l'uscita sempre 220v, e l'input a 12v per far partire il timer?

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 24/05/2019, 14:17
da -Sandro-
Occorre un ingresso a 12V, e poi devi sezionare l'alimentazione della lampada dell'ingranditore facendola passare per il contatto normalmente aperto del timer.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 01/07/2019, 19:45
da Sing
IMG_20190701_194432.jpg
Aggiornamento. Un grazie per il vostro aiuto e per i consigli. Alla fine con un po' di pazienza è uscito fuori il timer, non è bellissimo, ma sembra che riesca a svolgere il suo lavoro.
Enzo

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 02/07/2019, 10:35
da chromemax
Complimenti :)

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 02/07/2019, 10:50
da -Sandro-
Bravo, la soddisfazione nel farsi le cose da sé è impagabile.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 02/07/2019, 21:26
da Silverprint
Bravissimo, come sempre. :)

Lo voglio anche io!

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 02/07/2019, 22:15
da Sing
:) Grazie Andrea! Cercherò di accontentarti!

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 23/04/2023, 0:14
da Giuseppe Pan
Riapro questa vecchia discussione per chiedere a Sing se usa ancora il timer, se possibile avere lo schema di collegamento elettrico ed eventuali istruzioni d'uso.
Ho dato un'occhiata su aliexpres e si trovano facilmente i kit simili al suo ma istruzioni poco chiare.
Grazie.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 23/04/2023, 18:03
da graic
I collegamenti dettagliati dipendono dal tipo di timer, partiamo da quello che avevo suggerito e che si trova ancora su aliexpress https://it.aliexpress.com/item/32950730 ... pt=glo2ita
Sull'annuncio c'è una lunga descrizione del funzionamento, leggila con attenzione e se non ti è chiaro qualcodsa chiedilo e io cercherò di guidarti al meglio

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 23/04/2023, 19:09
da Giuseppe Pan
Graic, grazie della disponibilità. Appena mi arriva la scheda mi rifaccio vivo.
Su YouTube ho visto qualcosa, alla fine collegare tutto e molto facile, ho già previsto una scatola dove alloggiare il tutto senza rischiare folgorazioni. Vediamo cosa mi arriva :)

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 29/05/2023, 19:14
da Giuseppe Pan
Il timer sta prendendo vita...
Il buco per il display e venuto un po storto e mancano ancora le serigrafia dei pulsanti.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 29/05/2023, 19:22
da Giuseppe Pan
Grazie a mio cognato che possiede un po' di attrezzi (ripara pc e cellulari) abbiamo smontato e rimontato la scheda, manca l'uscita per l'ingranditore. L'alimentatore fornisce 12V.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 30/04/2024, 17:25
da Robyrobys
graic ha scritto:
23/04/2023, 18:03
I collegamenti dettagliati dipendono dal tipo di timer, partiamo da quello che avevo suggerito e che si trova ancora su aliexpress https://it.aliexpress.com/item/32950730 ... pt=glo2ita
Sull'annuncio c'è una lunga descrizione del funzionamento, leggila con attenzione e se non ti è chiaro qualcodsa chiedilo e io cercherò di guidarti al meglio
Mi riallaccio a questa discussione. L'ho letta e mi è venuta la voglia di provare a mettere in pratica i tuoi consigli. Ho acquistato la scheda che hai consigliato. Ora dovrei fare i collegamenti, ma non ci sono le istruzioni. Allora penso che dovrei fornire corrente a 12V alla scheda quindi mettere a monte il trasformatore switch giusto? Poi sezionare l'alimentazione che va alla lampada dell'ingranditore facendola passare attraverso il modulo relè. Sbaglio qualcosa? Non vorrei bruciare nulla. Nel modulino ci sono 3 connettori da un lato e tre dall'altro.
Inserisco foto e ringrazio se vorrai aiutarmi!
Immagine[/img]

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 30/04/2024, 18:55
da graic
Ho letto, ovviamente debbo leggermi tutto per consigliarti. Purroppo sto in giro senza computer e col cellulare non ho un buon filing. Appena torno mi faccio vivo. Comunque quello che haiscritto e corretto

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 30/04/2024, 18:59
da Giuseppe Pan
I morsetti lato relè sono per alimentare l'ingranditore, vcc /in /gnd sono per alimentare la scheda.....almeno credo che sia così da quello che vedo

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 30/04/2024, 20:30
da Robyrobys
Grazie a tutti! Attendo anche il tuo consiglio Graic. Grazie ancora , sempre molto gentili

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 01/05/2024, 8:27
da graic
Lo schema che prevede il minor numero di componenti e' il seguente. Ingresso alimentatore switch mode di potenza collegato alla rete elettrica (tramte un interruttore per spengere tutto) l'uscita a 12V la usi sia per alimentare il timer (V+ dell'alimentatore a Vcc del timer e V- dell'alimentatore a GND del timer) sia per alimentare la lampada dell'ingranditore (V+ dell'alimentatore a CB del rele' e un polo della lampada a COM del rele', altro polo della lampada al V- dell'alimentatore)
Mi raccomando di curare scrupolosamente l'isolamento e di collegare la massa ell'alimentatore e quella dell'ingranditore alla terra dell'impianto elettrico.
Sto sempre senza PC senno ti facevo un disegnino.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 01/05/2024, 12:07
da Robyrobys
Perfetto! Guarda va bene così perché ho collegato e funziona tutto. Ho poi inoltre scoperto che mettendo in corto il IN del relè con Vcc del relè si attiva il segnale che permette l’utilizzo di 2 programmi di temporizzazione. Molto comodo. Uno che parte appena il segnale viene dato e uno invece appena viene tolto. Vi ringrazio a tutti. Adesso devo solo trovare una qualche scatola di derivazione per assemblare il tutto e tenerlo ben isolato.
Ps felice come una Pasqua

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 01/05/2024, 18:06
da Robyrobys
Forse un’ultima cosa: secondo voi come collegare un pulsante per avere la replica del tasto focus presente solitamente nei timer?

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 07/02/2025, 14:35
da FabioBs81
Giuseppe Pan ha scritto:
29/05/2023, 19:22
Grazie a mio cognato che possiede un po' di attrezzi (ripara pc e cellulari) abbiamo smontato e rimontato la scheda, manca l'uscita per l'ingranditore. L'alimentatore fornisce 12V.
Ciao Giuseppe! L'ingranditore poi lo colleghi con un polo al COM del relè e l'altro?
Stò meditando anche io di seguire il vostro progetto...

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 08/02/2025, 8:05
da Giuseppe Pan
Ciao Fabio, la spina dell'ingranditore va in una presa sul timer servita dal relè della scheda, che è collegato ad un deviatore a 3 posizioni. Il deviatore al centro è aperto, e le 2 posizioni restanti fanno, una il focus (si accende la lampadina dell'ingranditore per regolare il fuoco) e l'altra è comandata dal timer tramite il relè che poi fai partire per l'esposizione.
Appena mi libero provo a farti uno schema.
Se hai un po di pratica con i circuiti elettrici vedrai che è abbastanza semplice da fare.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 07/03/2025, 22:56
da Panatino
ciao ho seguito anche io l'argomento timer e questo é il mio risultato ;)

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 08/03/2025, 10:32
da Robyrobys
Complimenti! Cosa hai utilizzato come alloggiamento? Ben rifinito

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 08/03/2025, 10:38
da graic
Bravo! Ottimo lavoro!

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 09/03/2025, 15:54
da Panatino
ho usato il compensato, tanto, a parte gli interruttori sta tutto nella scatolina quindi é abbastanza isolato

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 25/03/2025, 18:18
da carlo60
Giuseppe Pan ha scritto:
08/02/2025, 8:05
Ciao Fabio, la spina dell'ingranditore va in una presa sul timer servita dal relè della scheda, che è collegato ad un deviatore a 3 posizioni. Il deviatore al centro è aperto, e le 2 posizioni restanti fanno, una il focus (si accende la lampadina dell'ingranditore per regolare il fuoco) e l'altra è comandata dal timer tramite il relè che poi fai partire per l'esposizione.
Appena mi libero provo a farti uno schema.
Se hai un po di pratica con i circuiti elettrici vedrai che è abbastanza semplice da fare.
...mi è arrivato oggi ma sarò arrugginito ma non ci ho capito nulla e si che mi costruivo circuiti stampati e radio. Mi faresti uno schema? Credo sarebbe utile a tutti. Ho il modello con i tre tasti inscatolato e l'altro a quattro tasti. Grazie.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 25/03/2025, 19:44
da carlo60
...aggiungo foto, se alle varie entrate specificate quello che va "attaccato" sarebbe fantastico.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 26/03/2025, 14:28
da carlo60
...per il momento ho capito che VCC, IN e GND servono per l'alimentazione a 12 volt. Il resto chiedo ancora aiuto. Grazie

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 26/03/2025, 17:09
da Giuseppe Pan
Ciao Carlo, ho visto solo ora le tue richieste.
Provo a spiegarti i collegamenti, se non ricordo male...
In e gnd sono l'alimentazione, Vcc e per eccitare il relè.
Lato relè hai 3 connessioni, com "comune "a cui collegare la fase che viene dalla rete, gli altri 2 contatti dovrebbero essere un "normalmente aperto" e un "normalmente chiuso".
Per collegare la lampada...
Dalla rete prendi un filo che va direttamente alla lampada, l'altro invece lo colleghi al "com", poi dal contatto NO vai al altro ingresso della lampada.
Io all'uscita del relè ho messo un deviatore a 2 vie in modo da fare la messa a fuoco e il provino bypassando il timer con una semplice levetta.
Lo so non è tanto chiaro... e disegnare schemi non sono capace.. Se hai un amico elettricista ti saprà aiutare, e più difficile da spiegare che da fare.


Non frequento più tanto il forum... sono un po' in crisi...
Siccome ho deciso di campare fino a 120 anni(almeno) la crisi di mezza età mi ha colpito alla soglia dei 60...
Perciò abbiate pazienza se non rispondo alle richieste di aiuto...

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 26/03/2025, 19:47
da carlo60
Per il momento ho collegato nel modo che vedete nel disegno. Il Display si accende, posso impostare i numeri/tempi. Mi sfugge però come far partire il timer. A parte questo, ringrazio Giuseppe Pan anche se alcuni collegamenti suggeriti non corrispondono alle diciture che ci sono sul circuito stampato. Se qualcun altro mi potesse aiutare gliene sarei grato.

Grazie.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 26/03/2025, 21:51
da Giuseppe Pan
@carlo60
Probabilmente non ti tornano i collegamenti perché la scheda che ho io è leggermente diversa.
Comunque i tre contatti del relè dovrebbero essere come ti ho spiegato.
Bisogna capire qual è il contatto "normalmente aperto"... cb oppure ck,nella mia scheda sono nominati cosi: no-com-nc che tradotto sarebbe "normally open-common-normally closed".
Al pin normalmente aperto colleghi un filo che va alla lampada (il relè fa da "interruttore" comandato dalla scheda).

A spiegare sono negato...

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 27/03/2025, 9:54
da carlo60
La scheda per essere alimentata o quantomeno per far accendere il display, i collegamenti sono su VCC e GND, in altre combinazioni non si accende nulla. Ho collegato la rete a COM e l'altro filo alla lampada come lo schemino che ho postato precedentemente. Dalla lampada ho fatto partire l'altro filo che, se collegato a CK tiene la lampada accesa, se collegato a CB la lampada è spenta ma in entrambi i casi il timer con il display acceso non fa nulla. Continuo a non capire come attivare il timer, manca un interruttore che va acquistato a parte? E nel caso come va collegato? Grazie

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 27/03/2025, 13:28
da Robyrobys
Non sono a casa, appena tprno ti faccio schemino e te lo mando!

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 27/03/2025, 13:57
da carlo60
Robyrobys ha scritto:
27/03/2025, 13:28
Non sono a casa, appena tprno ti faccio schemino e te lo mando!
😍👍 Grazie

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 28/03/2025, 8:11
da Robyrobys
Ciao ti ho fatto uno schemino di quello che ho fatto
Spero sia comprensibile.
Immagine

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 28/03/2025, 8:16
da effegi61
adesso si vede!

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 28/03/2025, 11:25
da carlo60
effegi61 ha scritto:
28/03/2025, 8:16
adesso si vede!
...grazie effegi61 funziona tutto perfettamente. Farò uno schema più grande così da essere utile per tutti. Grazie ancora

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 28/03/2025, 17:16
da Robyrobys
In che senso? Non si vedeva prima?

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 28/03/2025, 17:26
da effegi61
Appena postato si vedeva un quadrato blu con delle scritte che non ricordo

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 28/03/2025, 17:43
da Robyrobys
Ah perfetto! Ho fatto tutto dal telefonino . Per fortuna sembra funzionare.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 31/03/2025, 20:53
da carlo60
Giuseppe Pan ha scritto:
08/02/2025, 8:05
...la spina dell'ingranditore va in una presa sul timer servita dal relè della scheda, che è collegato ad un deviatore a 3 posizioni. Il deviatore al centro è aperto, e le 2 posizioni restanti fanno, una il focus (si accende la lampadina dell'ingranditore per regolare il fuoco) e l'altra è comandata dal timer tramite il relè che poi fai partire per l'esposizione.
Appena mi libero provo a farti uno schema.
...quando puoi mi faresti un gran favore e credo non solo a me.

Grazie

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 31/03/2025, 22:09
da Robyrobys
carlo60 ha scritto:
31/03/2025, 20:53
Giuseppe Pan ha scritto:
08/02/2025, 8:05
...la spina dell'ingranditore va in una presa sul timer servita dal relè della scheda, che è collegato ad un deviatore a 3 posizioni. Il deviatore al centro è aperto, e le 2 posizioni restanti fanno, una il focus (si accende la lampadina dell'ingranditore per regolare il fuoco) e l'altra è comandata dal timer tramite il relè che poi fai partire per l'esposizione.
Appena mi libero provo a farti uno schema.
...quando puoi mi faresti un gran favore e credo non solo a me.

Grazie
Carlo hai provato a seguire lo schema che ho inserito? C’è anche il deviatore a 3 posizioni per fare il focus .

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 01/04/2025, 9:28
da carlo60
Robyrobys ha scritto:
31/03/2025, 22:09
carlo60 ha scritto:
31/03/2025, 20:53
Giuseppe Pan ha scritto:
08/02/2025, 8:05
...la spina dell'ingranditore va in una presa sul timer servita dal relè della scheda, che è collegato ad un deviatore a 3 posizioni. Il deviatore al centro è aperto, e le 2 posizioni restanti fanno, una il focus (si accende la lampadina dell'ingranditore per regolare il fuoco) e l'altra è comandata dal timer tramite il relè che poi fai partire per l'esposizione.
Appena mi libero provo a farti uno schema.
...quando puoi mi faresti un gran favore e credo non solo a me.

Grazie
Carlo hai provato a seguire lo schema che ho inserito? C’è anche il deviatore a 3 posizioni per fare il focus .
...avevo bypassato il deviatore per paura di mettere in corto qualcosa e bruciare la scheda. Non so come fare i collegamenti. A parte questo è un deviatore tre vie due posizioni?

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 01/04/2025, 9:44
da effegi61
...avevo bypassato il deviatore per paura di mettere in corto qualcosa e bruciare la scheda. Non so come fare i collegamenti. A parte questo è un deviatore tre vie due posizioni?
Carlo, senza offesa, se ti mancano i "fondamentali" cerca aiuto da qualche amico, parente ecc. perchè con la corrente non si scherza.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 01/04/2025, 10:56
da carlo60
effegi61 ha scritto:
01/04/2025, 9:44
...avevo bypassato il deviatore per paura di mettere in corto qualcosa e bruciare la scheda. Non so come fare i collegamenti. A parte questo è un deviatore tre vie due posizioni?
Carlo, senza offesa, se ti mancano i "fondamentali" cerca aiuto da qualche amico, parente ecc. perchè con la corrente non si scherza.
...ho delle discrete conoscenze di base ma credo che collegare un deviatore non sia propriamente una cosa da "fondamentali", ma posso sbagliare.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 01/04/2025, 11:55
da carlo60

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 02/04/2025, 18:56
da Giuseppe Pan
Ciao Carlo, scusa la mia latitanza.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 02/04/2025, 19:08
da Giuseppe Pan
Nel riquadro arancione c'è l'ingresso della 220v.
Quello blu indica l'uscita per l'ingranditore.
Giallo, uscita relè.
Rosso, il deviatore per fare messa a fuoco/timer.
A fare lo schema mi ingarbuglio... :wall: E rischio di far danno,meglio una foto.

Il deviatore che hai indicato va bene.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 02/04/2025, 20:29
da carlo60
Giuseppe Pan ha scritto:
02/04/2025, 19:08
Nel riquadro arancione c'è l'ingresso della 220v.
Quello blu indica l'uscita per l'ingranditore.
Giallo, uscita relè.
Rosso, il deviatore per fare messa a fuoco/timer.
A fare lo schema mi ingarbuglio... :wall: E rischio di far danno,meglio una foto.

Il deviatore che hai indicato va bene.
Grazie, sto prendendo tutto l'occorrente per fare il cablaggio, chiederò per sicurezza aiuto ad un elettricista che conosco. Grazie ancora.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 03/04/2025, 14:39
da carlo60
@Robyrobys, ho ridisegnato un po' più grande lo schema che avevi inviato. Mi sembra però che manchi l'alimentazione a 12 Volt... ndò va messa?

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 03/04/2025, 20:25
da Robyrobys
Il V+ è il V- vanno al trasformatore ai rispettivi V+ e V-.
Collega anche la terra al trasformatore

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 03/04/2025, 20:35
da carlo60
Robyrobys ha scritto:
03/04/2025, 20:25
Il V+ è il V- vanno al trasformatore ai rispettivi V+ e V-.
Collega anche la terra al trasformatore
...ok. A giorni mi arriva tutto il resto, scatola connettori ecc.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 03/04/2025, 20:57
da Robyrobys
:-bd

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 04/04/2025, 15:58
da carlo60
...comprendo che vi avrò ammorbato ma siccome inizio settimana prossima mi arriva tutto l'occorrente per realizzare il cablaggio, non vorrei fare scemenze. Da quello che mi è stato detto lo schema dovrebbe essere quello qui sotto, ho dubbi però su come fare i collegamenti che mancano. Poi giuro che posterò le foto del timer finito.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 04/04/2025, 17:27
da graic
Non ho seguito la discussione ma sicuramente questo schema non può funzionare. Un deviatore in cui entra un solo filo? La lampada che rappresenta, la lampada dell'ingranditore? ed il Trasformatore cos'è il trasformatore dell'ingranditore o un trasformatore ausiliario per alimentare solo il timer? Se si usa un deviatore è per avere l'opzione "focus" quindi ci deve entrare anche la luce di sicurezza, dove sta o dove si attacca? La massa (GND) del timer si lascia volante?

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 04/04/2025, 18:02
da carlo60
graic ha scritto:
04/04/2025, 17:27
Non ho seguito la discussione ma sicuramente questo schema non può funzionare. Un deviatore in cui entra un solo filo? La lampada che rappresenta, la lampada dell'ingranditore? ed il Trasformatore cos'è il trasformatore dell'ingranditore o un trasformatore ausiliario per alimentare solo il timer? Se si usa un deviatore è per avere l'opzione "focus" quindi ci deve entrare anche la luce di sicurezza, dove sta o dove si attacca? La massa (GND) del timer si lascia volante?
...se segui la discussione ti sarà tutto più chiaro. Ho chiesto come completare lo schema. Il trasformatore alimenta il timer, la lampada è quella dell'ingranditore, ho chiesto come collegare il deviatore... Se mi vuoi aiutare potresti completare lo schema. Grazie.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 04/04/2025, 18:25
da graic
Non si tratta di completare ci sono cose che non funzionano, ad es. se il trasformatore (in realtà alimentatore DC) alimenta il timer non può essere collegato alla lampada dell'ingranditore, appena mi riesco ad appoggiare per farti un disegnino ti faccio lo schema.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 04/04/2025, 18:41
da carlo60
graic ha scritto:
04/04/2025, 18:25
Non si tratta di completare ci sono cose che non funzionano, ad es. se il trasformatore (in realtà alimentatore DC) alimenta il timer non può essere collegato alla lampada dell'ingranditore, appena mi riesco ad appoggiare per farti un disegnino ti faccio lo schema.
...avevo copiato uno schema messo qui ma non figurava l'alimentatore. Se tu riuscissi a darmi lumi nel fine settimana sarei veramente contento, inizio settimana mi arrivano tutti i componenti. Grazie.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 05/04/2025, 8:10
da graic
Immagine 2025-04-05 075434.png
Questo è lo schema che devi seguire, scusa per la qualità del disegno ma io a mano faccio schifo e non ho a portata di mano il PC con un programma per gli schemi, per qualsiasi cosa non chiara chiedimi e ti rispondo, comunque vediamo di leggere lo schema-
a) fase e neutro vanno all'ingresso dell'alimentatore a 12V la fase va anche al centrale del deviatore eil neutro ad un polo dell'ingranditore
b) l'uscita dell'alimentatore alimenta il timer + con + e - con -
c) il pulsante di start è collegato al + e all'ingresso segnale
d) le uscite del deviatore vanno una (posizione focus) direttamente all'altro polo della lampada ingranditore l'altro (posizione timer) al comune del relè
e) il contatto normalmente aperto (NO) del relè va allo stesso polo della lampada del punto precedente
Per sicurezza (mi raccomando) collega il contatto ground dell'alimentatore e quello del timer insieme al contatto di terra dell'impianto di casa, centrale della presa di alimentazione a rete

P.S. se vuoi spegnere la luce di sicurezza quando esponi, alimentala tra il contatto normalmente chiuso (NC) del relè il neutro.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 05/04/2025, 15:01
da carlo60
...ho provato a mettere in "bella" lo schema di Graic, dovrebbe essere tutto giusto. I colori che ho usato sono soltanto per distinguere i collegamenti.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 05/04/2025, 16:12
da graic
Ottimo.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 05/04/2025, 17:24
da carlo60
graic ha scritto:
05/04/2025, 16:12
Ottimo.
...grazie

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 06/04/2025, 10:33
da carlo60
...se ho ben interpretato le indicazioni di Graic, questo dovrebbe essere lo schema con la luce di sicurezza che si spegne al partire del tempo impostato per l'ingranditore.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 06/04/2025, 10:47
da graic
e' così ovviamente ci dovrai inserire un ulteriore interruttore in serie (sul filo color turchese) che ti consente di spengerla anche quando il timer non è attivo.

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Inviato: 06/04/2025, 11:17
da carlo60
graic ha scritto:
06/04/2025, 10:47
e' così ovviamente ci dovrai inserire un ulteriore interruttore in serie (sul filo color turchese) che ti consente di spengerla anche quando il timer non è attivo.
...nello schema non c'è ma ho previsto un interruttore bipolare con fusibile all'ingresso di rete. Grazie