Timer Ingranditore autocostruito
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Giuseppe Pan
- guru
- Messaggi: 469
- Iscritto il: 09/07/2020, 18:57
- Reputation:
- Località: Ragusa
Re: Timer Ingranditore autocostruito
I morsetti lato relè sono per alimentare l'ingranditore, vcc /in /gnd sono per alimentare la scheda.....almeno credo che sia così da quello che vedo


Re: Timer Ingranditore autocostruito
Grazie a tutti! Attendo anche il tuo consiglio Graic. Grazie ancora , sempre molto gentili
Re: Timer Ingranditore autocostruito
Lo schema che prevede il minor numero di componenti e' il seguente. Ingresso alimentatore switch mode di potenza collegato alla rete elettrica (tramte un interruttore per spengere tutto) l'uscita a 12V la usi sia per alimentare il timer (V+ dell'alimentatore a Vcc del timer e V- dell'alimentatore a GND del timer) sia per alimentare la lampada dell'ingranditore (V+ dell'alimentatore a CB del rele' e un polo della lampada a COM del rele', altro polo della lampada al V- dell'alimentatore)
Mi raccomando di curare scrupolosamente l'isolamento e di collegare la massa ell'alimentatore e quella dell'ingranditore alla terra dell'impianto elettrico.
Sto sempre senza PC senno ti facevo un disegnino.
Mi raccomando di curare scrupolosamente l'isolamento e di collegare la massa ell'alimentatore e quella dell'ingranditore alla terra dell'impianto elettrico.
Sto sempre senza PC senno ti facevo un disegnino.
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: Timer Ingranditore autocostruito
Perfetto! Guarda va bene così perché ho collegato e funziona tutto. Ho poi inoltre scoperto che mettendo in corto il IN del relè con Vcc del relè si attiva il segnale che permette l’utilizzo di 2 programmi di temporizzazione. Molto comodo. Uno che parte appena il segnale viene dato e uno invece appena viene tolto. Vi ringrazio a tutti. Adesso devo solo trovare una qualche scatola di derivazione per assemblare il tutto e tenerlo ben isolato.
Ps felice come una Pasqua
Ps felice come una Pasqua
Re: Timer Ingranditore autocostruito
Forse un’ultima cosa: secondo voi come collegare un pulsante per avere la replica del tasto focus presente solitamente nei timer?
Re: Timer Ingranditore autocostruito
Ciao Giuseppe! L'ingranditore poi lo colleghi con un polo al COM del relè e l'altro?Giuseppe Pan ha scritto: ↑29/05/2023, 19:22Grazie a mio cognato che possiede un po' di attrezzi (ripara pc e cellulari) abbiamo smontato e rimontato la scheda, manca l'uscita per l'ingranditore. L'alimentatore fornisce 12V.
Stò meditando anche io di seguire il vostro progetto...
- Giuseppe Pan
- guru
- Messaggi: 469
- Iscritto il: 09/07/2020, 18:57
- Reputation:
- Località: Ragusa
Re: Timer Ingranditore autocostruito
Ciao Fabio, la spina dell'ingranditore va in una presa sul timer servita dal relè della scheda, che è collegato ad un deviatore a 3 posizioni. Il deviatore al centro è aperto, e le 2 posizioni restanti fanno, una il focus (si accende la lampadina dell'ingranditore per regolare il fuoco) e l'altra è comandata dal timer tramite il relè che poi fai partire per l'esposizione.
Appena mi libero provo a farti uno schema.
Se hai un po di pratica con i circuiti elettrici vedrai che è abbastanza semplice da fare.
Appena mi libero provo a farti uno schema.
Se hai un po di pratica con i circuiti elettrici vedrai che è abbastanza semplice da fare.
Re: Timer Ingranditore autocostruito
ciao ho seguito anche io l'argomento timer e questo é il mio risultato ;)
Re: Timer Ingranditore autocostruito
Complimenti! Cosa hai utilizzato come alloggiamento? Ben rifinito
Re: Timer Ingranditore autocostruito
Bravo! Ottimo lavoro!
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.

