TIMER PER CO

Discussioni sui vari accessori necessari in camera oscura (tank, termometri, marginatori, taglierine, focometri, timer, esposimetri, etc..)

Moderatore: etrusco

gongolo
esperto
Messaggi: 174
Iscritto il: 18/01/2011, 18:15
Reputation:

TIMER PER CO

Messaggio da gongolo »

Dopo l'acquisto dell'ingranditore e ottiche (M 601),visto che non ho fretta,mi sono autocostruito un timer che piloti l'ingranditore acquistando un kit di montaggio trovato sulla rivista 'NUOVA ELETTRONICA',piuttosto datato, ma che fa al mioo caso. nel kit forniscono sia il circuito stampato che i componenti e lo schema , poi un pò di pazienza e l'accrocco è pronto a funzionare.Attraverso intregrati C/MOS si eccita un rele da 1" ad un massimo di 10".Ha tre commutatori , uno conta da 1 sec. a 9, il secondo va da 10 a 50 sec. ed il terzo da 1 a 10 min. Il conteggio inizia o si sospende attraverso pulsanti,mentre un interruttore bypassa il timer.Il tutto è stato messo in un contenitore di dimensioni ridotte. Non mi resta che terminare la CO,ed iniziare le prove di stampa: Nel frattempo ho sviluppaqto una pellicola, dopo quaranta anni abbondanti dall'ultima, e come mi aveva incoraggiato qualcuno per dissipare i miei dubbi , è come laq bicicletta: una volta imparato..... Il bello sarà con la stampa su carta, perchè di baritate e politenate non se ne parlava proprio:esistyevano solo carte con graqdazxioni 1, 2, 3, ecc. Speriamo bene...ho un futoro dietro le spalle! :D



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12505
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: TIMER PER CO

Messaggio da chromemax »

Vai gongolo!!
Per la stampa non ti preoccupare, ai "tuoi tempi" erano quasi tutte baritate, quindi le hai già usate ;) Al massimo dovrai prendere la mano con le carte a contrasto variabile, molto più comode; con un solo pacco hai tutte le gradazioni, devi solo comprare (e ti pare) e cambiare dei filtri colorati nell'ingranditore per avere l'equivalente delle gradazioni 1, 2, 3, ecc.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: TIMER PER CO

Messaggio da etrusco »

Grande...perchè non posti qualche immagine e soprattutto qualche info in più per permetterci di "seguirti"?
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

gongolo
esperto
Messaggi: 174
Iscritto il: 18/01/2011, 18:15
Reputation:

Re: TIMER PER CO

Messaggio da gongolo »

Bene. Due piccionki con.... Cromemax ed Etrusco: per il primo: Hai ragione, è che mi manca la "scuola" per i filtri,prima o poi imparero a fare qualche cosa di decente.Per la risposta ad Etrusco, siediti, non ridere e non cadere! La mia conoscenza del computer è a livello primordiale: L'uso di codesto attrezzo è dovuto al fatto del digitale,pe4r poter stampare : So usare moderatamente alcuni programmi della NIKON, ma non sono mai andato oltre i "magheggi" che avrei usato in una normale CO, per tutto il resto sto nuotando al largo senzaq salvagente. Comunque appena sarà possibile, sarà un piacere condividere maggiormente il m io poco sapere:

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi