Timer urgente per ingranditore!
Moderatore: etrusco
- grassagigia
- appassionato
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 20/05/2012, 19:59
- Reputation:
Timer urgente per ingranditore!
Buonasera a tutti,
avevo urgente bisogno di un timer per il mio ingranditore (il mio mi ha abbandonato), e mi stavo chiedendo se riuscivo a utilizzare anche un semplice temporizzatore/timer (quelli che si usano per impostare il tempo per acquari o lampade presumo) che potrei acquistare in un negozio di componenti elettronici; quindi evitare la ricerca infinita su ebay.
Grazie mille in anticipo!
avevo urgente bisogno di un timer per il mio ingranditore (il mio mi ha abbandonato), e mi stavo chiedendo se riuscivo a utilizzare anche un semplice temporizzatore/timer (quelli che si usano per impostare il tempo per acquari o lampade presumo) che potrei acquistare in un negozio di componenti elettronici; quindi evitare la ricerca infinita su ebay.
Grazie mille in anticipo!


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13407
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Timer urgente per ingranditore!
Ciao!
Non credo possano fare con precisione intervalli tanto brevi quanto quelli che servono con l'ingranditore.
Con un metronomo ed un interruttore puoi fare a meno del timer.
Non credo possano fare con precisione intervalli tanto brevi quanto quelli che servono con l'ingranditore.
Con un metronomo ed un interruttore puoi fare a meno del timer.
Re: Timer urgente per ingranditore!
Io ho il Philips PDT 022 che uso solo come temporizzatore anche se può fare anche da esposimetro da stampa.grassagigia ha scritto:avevo urgente bisogno di un timer per il mio ingranditore ...
Lo uso da anni e non mi ha mai tradito.
Ne trovi uno qui:
http://annunci.ebay.it/annunci/fotograf ... a/60441338
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13407
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Timer urgente per ingranditore!
Ah però! La camera oscura è tornata davvero di moda! 100 neuri per un PDT-022 fragile, impreciso e d'epoca...
Un affarone.
Suvvia, prima di mettere un link io verificherei che il prezzo sia congruo.


Suvvia, prima di mettere un link io verificherei che il prezzo sia congruo.
Re: Timer urgente per ingranditore!
A parte il prezzo (in effetti si può trovare a meno) non sono assolutamente d'accordo con te sul fatto che sia impreciso e fragile.Silverprint ha scritto:... 100 neuri per un PDT-022 fragile, impreciso e d'epoca....
Fa il suo sporco lavoro da trent'anni e non mi ha mai tradito. Magari la tua esperienza è diversa però.
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13407
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Timer urgente per ingranditore!
Era molto diffuso, ed in effetti per il prezzo che allora aveva non era per niente male. Insieme ai terribili Condor (causa di vari incendi) era presente nelle camere oscure di ogni scuola. Ne abbiamo buttati a carrettate, di entrambi...
Il contatti spesso danno problemi, i condensatori possono essere esausti, così come i potenziometri consumati... insomma può benissimo funzionare per 50 anni, ma anche no. Va verificato. A 100 euro proprio non è da considerarsi (imho).
Ci sono due versioni, quella vecchia è quella di questo vecchio annuncio del ns mercatino (5 euro): http://www.analogica.it/vendo-timer-esp ... t6468.html
Il contatti spesso danno problemi, i condensatori possono essere esausti, così come i potenziometri consumati... insomma può benissimo funzionare per 50 anni, ma anche no. Va verificato. A 100 euro proprio non è da considerarsi (imho).
Ci sono due versioni, quella vecchia è quella di questo vecchio annuncio del ns mercatino (5 euro): http://www.analogica.it/vendo-timer-esp ... t6468.html
Re: Timer urgente per ingranditore!
Se vai di fretta un interruttore e un metronomo potrebbero essere un'ottima soluzione. Il metronomo lo pagai circa 20 euro. Da allora piu avuto problemi. Acquistai il metronomo dopo che mi resi conto che il vecchio timer meccanico comprato a due lire su ebay non era regolare. Piuttosto che comprare una patacca come ho fatto io conta a voce..

Re: Timer urgente per ingranditore!
Nei primi tempi, non avendo un timer contavo a voce tipo milleuno, milledue, milletre ... ecc. ma che scomodo che era!Pacher ha scritto:Se vai di fretta un interruttore e un metronomo potrebbero essere un'ottima soluzione....
Non ho mai usato (ne immaginato di poter usare) un metronomo ma se lo facessi oggi, (alla mia eta!) probabilmente mi sbaglierei a contare.... ;)
Pensare di fare i provini a scalare e poi l'esposizione vera e propria usando il metronomo mi sembra veramente scomodo, poi tutto si può fare.

E' così comodo il timer che IMHO è meglio risparmiare da qualche altra parte.

Re: Timer urgente per ingranditore!
All'inizio usavo anch'io il metronomo. Ne avevo uno in casa e prima di comprare un timer ho provato questo sistema.
è un metodo molto "mimimalista". Anche un po' Zen, perchè richiede concentrazione.
Se si rompesse il timer, sicuramente utilizzerei ancora questo sistema come backup. Alla fine le stampe le ho fatte... anche se qualche secondo mi scappava sempre.
Però lo vedo come soluzione provvisoria, in attesa di cercare (o costruire ) un timer nuovo

è un metodo molto "mimimalista". Anche un po' Zen, perchè richiede concentrazione.
Se si rompesse il timer, sicuramente utilizzerei ancora questo sistema come backup. Alla fine le stampe le ho fatte... anche se qualche secondo mi scappava sempre.
Però lo vedo come soluzione provvisoria, in attesa di cercare (o costruire ) un timer nuovo

"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13407
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Timer urgente per ingranditore!
Il metronomo però rimane uno degli strumenti più pratici, precisi ed economici...
Evita tra l'altro l'inerzia della lampada che è fonte di grandi imprecisioni di esposizione poiché è spesso ben visibile la differenza tra, per es, 18 secondi e 9 volte 2 secondi.
Basta sapere come usarlo!
Non va certo usato con l'interruttore, si usa col cartoncino. Si accende con la carta coperta, si scopre, si conta, si ricopre, si spegne.

Evita tra l'altro l'inerzia della lampada che è fonte di grandi imprecisioni di esposizione poiché è spesso ben visibile la differenza tra, per es, 18 secondi e 9 volte 2 secondi.
Basta sapere come usarlo!
Non va certo usato con l'interruttore, si usa col cartoncino. Si accende con la carta coperta, si scopre, si conta, si ricopre, si spegne.

