Timerino lotto 2
Moderatore: etrusco
Re: Timerino lotto 2
Rimango in attesa del prezzo finale.
Mi piacerebbe fosse programmabile come timer esterno per le stampe come faccio ora con un altro e avesse un interruttore per gestire l'impianto luci rosse/bianche della camera oscura insomma una piccola centralina
Mi piacerebbe fosse programmabile come timer esterno per le stampe come faccio ora con un altro e avesse un interruttore per gestire l'impianto luci rosse/bianche della camera oscura insomma una piccola centralina


Re: Timerino lotto 2
Scusate se mi sono permesso di dare un consiglio, quando uno dice
sottintende "a scapito della qualità". Quello che vi posso assicurare è che non è vero, si tratta di acquistare ESATTAMENTE le stesse cose da qualcuno che le compra in Cina al posto vostro e le rivende con un ricarico del 400-500%Io non cercherei il risparmio sui componenti
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: Timerino lotto 2
Concordo...e vi seguo...impressionando ha scritto:Propongo che.....
Sarebbe importante che una volta fissato il costo base dei componenti tutti pagassero la propria quota di materia prima prima che Daniele ordini il materiale. A fine lavoro, prima della spedizione, dovrà esserci l'eventuale saldo per gli imprevisti che comprenderà pure le competenze di Daniele.
Chi non pagherà il materiale in anticipo rimarrà insindacabilmente giù dal treno.
confermo tutto...ricarichi compresi (essendo spedizioniere vedo le fatture di import...e poi il prezzo di vendita sul mercato domestico...) ;)graic ha scritto:Scusate se mi sono permesso di dare un consiglio, quando uno dicesottintende "a scapito della qualità". Quello che vi posso assicurare è che non è vero, si tratta di acquistare ESATTAMENTE le stesse cose da qualcuno che le compra in Cina al posto vostro e le rivende con un ricarico del 400-500%Io non cercherei il risparmio sui componenti
Massimiliano
Re: Timerino lotto 2
pure io rimango sintonizzato
se Paolo ne ordina un secondo allora il timerino deve essere proprio na cosa da sboroni micidiale
se Paolo ne ordina un secondo allora il timerino deve essere proprio na cosa da sboroni micidiale

- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9692
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Timerino lotto 2
No... no....graic ha scritto:Scusate se mi sono permesso di dare un consiglio, quando uno dicesottintende "a scapito della qualità". Quello che vi posso assicurare è che non è vero, si tratta di acquistare ESATTAMENTE le stesse cose da qualcuno che le compra in Cina al posto vostro e le rivende con un ricarico del 400-500%Io non cercherei il risparmio sui componenti
io mi riferivo proprio alla qualità intrinseca dei componenti..... tutto compreso. Si scelgano i componenti di qualità poi si cerchi il prezzo conveniente per lo stesso articolo
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9692
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Timerino lotto 2
La faccenda delle luci bianche/rosse è ingestibile dal timer. Quello odierno gestisce la luce rossa.... io la bianca l'accendo con un interruttore che cala dal soffitto e la rossa rimane accesa comunque ma manco si vede. Magari puoi mettere un invertitore/interruttore che comanda la luce bianca a fianco del timer.fenolo ha scritto:Rimango in attesa del prezzo finale.
Mi piacerebbe fosse programmabile come timer esterno per le stampe come faccio ora con un altro e avesse un interruttore per gestire l'impianto luci rosse/bianche della camera oscura insomma una piccola centralina
La programmazione come timer esterno non capisco..... intendi per avere i tempi dei bagni?
Per conto mio non c'è NULLA di meglio degli orologiao con i tre bottoni sopra.... il timer deve stare vicino all'ingranditore mentre gli orologiai devono stare vicino alle bacinelle che sono consigliabilmente cistanti dall'ingranditore.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9692
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Timerino lotto 2
Fenolo.... il cui nome potrebbe essere Vivaldo, Achille, Brando, Terenzo, Valterio.......
...m'ha fatto venire un'idea!
Dopo l'Arduelli 2.0 si potrebbe pensare ad un bel timer da parete programmabile o almeno azzerabile tramite telecomendo di dimensioni generose....
....insomma un lavoro da tamarri!
...m'ha fatto venire un'idea!
Dopo l'Arduelli 2.0 si potrebbe pensare ad un bel timer da parete programmabile o almeno azzerabile tramite telecomendo di dimensioni generose....
....insomma un lavoro da tamarri!
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Timerino lotto 2
Io uso un timer ilford che fa entrambe le funzioni inoltre comanda separatamente i circuiti luci rosse/bianche. Ogni 30 sec bippa e bippa triplo ai -15 per iniziare a pinzare e scolare le stampe. Insomma una figata manca solo l'f stop.
Firmato
Agamennone Arcimboldi
Firmato
Agamennone Arcimboldi
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9692
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Timerino lotto 2
Agamennone non l'avrei indovinato....
Bene, Se Agamennone postasse il manuale del suo timer magari Daniele potrebbe vederlo......
....ma per il mio uso l'orologiao a muro sarebbe una figata.... tanto che tempo fa pensai di prendere uno di quelli che mettono per strada con ora, temperatura e data e farlo modificare. Chi lo vendeva mi disse che l'avrebbero potuto programmare come volevo e pure il telecomando avrebbero potuto mettere ma lasciai perdere per mancanza di tempo.
Bene, Se Agamennone postasse il manuale del suo timer magari Daniele potrebbe vederlo......
....ma per il mio uso l'orologiao a muro sarebbe una figata.... tanto che tempo fa pensai di prendere uno di quelli che mettono per strada con ora, temperatura e data e farlo modificare. Chi lo vendeva mi disse che l'avrebbero potuto programmare come volevo e pure il telecomando avrebbero potuto mettere ma lasciai perdere per mancanza di tempo.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Timerino lotto 2
Iniziamo a stabilire i costi...
Componenti (di massima poi vediamo se mi sono scordato qualcosa):
Componenti (di massima poi vediamo se mi sono scordato qualcosa):
Descrizione | Prezzo |
7-Segment Serial Display - Red | 13,51 |
Arduino UNO SMD | 22 |
Pulsante 3.3cm | 1,21 |
16mm Speaker: 16 Ohm, 0.5 W | 3,13 |
Pulsante a pedale | 6,45 |
Camdenboss Desktop Case 19x12 | 15,84 |
Presa jack da pannello 6,35mm | 1,83 |
Modulo scheda relè Arduino 250V 5V 10A | 3,5 |
Strip line maschio 40 contatti passo 2,54mm (conf.5pz) | 0,15 |
40 cavi Dupont 20cm maschio - femmina jumpers cavetti flessibili | 4,18 |
Alimentatore 220AC 12V 1A | 4,5 |
Tastiera 4X4 | 4,49 |
Conntettore Jack 2,1mm | 1,5 |
CAVO FROR GRIGIO MT 5 (ne avanza un po') 3 x 0,75 | 6 |
SPINA 10A 220V | 1,05 |
Presa 10A 220V | 1,05 |
Presa 10A 220V | 1,05 |
Viti mm2 con dado 16mm 2 conf.10pz | 4,15 |
Rondelle plastica 2mm conf 10pz | 2 |
Mammout | 0,2 |
Fermacavo 3 per timer | 3 |
Plexiglass tagliato e serigrafato laser | 15 |
Portafusibile + Fusibile 5x20 250V 10A | 2,5 |
Interruttore tondo 10A | 2,5 |
2 x Rotary Switch - 10 Position | 5,5 |
Ultima modifica di DanieleLucarelli il 14/01/2016, 10:53, modificato 1 volta in totale.

