Tipi di carta
Moderatori: chromemax, Silverprint
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12385
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Tipi di carta
OK con una serie di domande specifiche è più facile aiutarti.
Non succede niente se non fai il viraggio al selenio. La carta baritata è più delicata da maneggiare e deve essere lavata molto bene se non vuoi che le tue stampe comincino a macchiarsi dopo qualche anno. Il tempo di sviluppo è intorno ai 2- 2'30". Un buon lavaggio deve durare circa 1 ora in acqua corrente più calda di 15°; esistono delle "lavatrici" che lavano molto bene le carte baritate ma sono molto costose; in alternativa puoi usare una bacinella bella grande, e cambiare spesso l'acqua, facendo attenzione che le stampe non si appiccichino una sull'altra. Esistono in commercio dei prodotti che permettono di ridurre il tempo di lavaggio di circa il 50% facilitando la rimozione dei prodotti chimici, ad esempio il Kodak Hypo Clearing Agent e l'Ilford Washaid ma anche altri.
La definizione di viraggio che hai dato può andare bene. Comunque per adesso non pensare al viraggio, l'ho portato solo come esempio cercando di mettermi nei panni di chi comincia.
Adesso però mi aspetto che la prossima domanda sia del tipo: "sul sito cicciopasticciofotografo ho letto che la carta politenata si chiama così perché l'inventore è morto soffocato da un sacchetto di plastica, mentre su wikipedia dicono che non è così, voi che dite?" ;)
Non succede niente se non fai il viraggio al selenio. La carta baritata è più delicata da maneggiare e deve essere lavata molto bene se non vuoi che le tue stampe comincino a macchiarsi dopo qualche anno. Il tempo di sviluppo è intorno ai 2- 2'30". Un buon lavaggio deve durare circa 1 ora in acqua corrente più calda di 15°; esistono delle "lavatrici" che lavano molto bene le carte baritate ma sono molto costose; in alternativa puoi usare una bacinella bella grande, e cambiare spesso l'acqua, facendo attenzione che le stampe non si appiccichino una sull'altra. Esistono in commercio dei prodotti che permettono di ridurre il tempo di lavaggio di circa il 50% facilitando la rimozione dei prodotti chimici, ad esempio il Kodak Hypo Clearing Agent e l'Ilford Washaid ma anche altri.
La definizione di viraggio che hai dato può andare bene. Comunque per adesso non pensare al viraggio, l'ho portato solo come esempio cercando di mettermi nei panni di chi comincia.
Adesso però mi aspetto che la prossima domanda sia del tipo: "sul sito cicciopasticciofotografo ho letto che la carta politenata si chiama così perché l'inventore è morto soffocato da un sacchetto di plastica, mentre su wikipedia dicono che non è così, voi che dite?" ;)
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Tipi di carta
chrome...mi riallaccio alla tua voglia di scrive faq per principianti....
mi sembra una buona cosa.
Potremmo fare un thd apposito ed iniziare con le domande, poi le risposte le mettiamo insieme...insomma sarebbe bello fare una sorta di "wikidarkroom"
Che ve ne pare?
Inizialmente si comincia con cose del tipo:
- Cosa serve per sviluppare un rullino BN?
- Che differenza c'è tra baritata e politenata?
- Cosa è un ingranditore?
poi tutti insieme si mettono le risposte....il più dettagliate, chiare e soprattutto corrette.
La piattaforma può essere il forum stesso in edit sulle risposte da parte dei mod o comunque di chi ne sa, oppure potremmo fare veramente una sorta di "wiki"....da aggiornare e moderare.
Forse però sono OT, per cui se la cosa piace potremmo iniziare da subito un argomento adhoc, nel quale buttare solo giù le idee.
Ciao
mi sembra una buona cosa.
Potremmo fare un thd apposito ed iniziare con le domande, poi le risposte le mettiamo insieme...insomma sarebbe bello fare una sorta di "wikidarkroom"
Che ve ne pare?
Inizialmente si comincia con cose del tipo:
- Cosa serve per sviluppare un rullino BN?
- Che differenza c'è tra baritata e politenata?
- Cosa è un ingranditore?
poi tutti insieme si mettono le risposte....il più dettagliate, chiare e soprattutto corrette.
La piattaforma può essere il forum stesso in edit sulle risposte da parte dei mod o comunque di chi ne sa, oppure potremmo fare veramente una sorta di "wiki"....da aggiornare e moderare.
Forse però sono OT, per cui se la cosa piace potremmo iniziare da subito un argomento adhoc, nel quale buttare solo giù le idee.
Ciao
Pssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?
pensando - offerte sconti
pensando - offerte sconti
- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma
Re: Tipi di carta
veh,uccisore di innocenti...x lavare le foto,come faccio?le metto nella bacinella e ci faccio scorrere l'acqua dentro?chromemax ha scritto:OK con una serie di domande specifiche è più facile aiutarti.
Non succede niente se non fai il viraggio al selenio. La carta baritata è più delicata da maneggiare e deve essere lavata molto bene se non vuoi che le tue stampe comincino a macchiarsi dopo qualche anno. Il tempo di sviluppo è intorno ai 2- 2'30". Un buon lavaggio deve durare circa 1 ora in acqua corrente più calda di 15°; esistono delle "lavatrici" che lavano molto bene le carte baritate ma sono molto costose; in alternativa puoi usare una bacinella bella grande, e cambiare spesso l'acqua, facendo attenzione che le stampe non si appiccichino una sull'altra. Esistono in commercio dei prodotti che permettono di ridurre il tempo di lavaggio di circa il 50% facilitando la rimozione dei prodotti chimici, ad esempio il Kodak Hypo Clearing Agent e l'Ilford Washaid ma anche altri.
La definizione di viraggio che hai dato può andare bene. Comunque per adesso non pensare al viraggio, l'ho portato solo come esempio cercando di mettermi nei panni di chi comincia.
Adesso però mi aspetto che la prossima domanda sia del tipo: "sul sito cicciopasticciofotografo ho letto che la carta politenata si chiama così perché l'inventore è morto soffocato da un sacchetto di plastica, mentre su wikipedia dicono che non è così, voi che dite?" ;)
- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma
Re: Tipi di carta
di solito le cose difficili,si affrontano quando sono finite le facilietrusco ha scritto:chrome...mi riallaccio alla tua voglia di scrive faq per principianti....
mi sembra una buona cosa.
Potremmo fare un thd apposito ed iniziare con le domande, poi le risposte le mettiamo insieme...insomma sarebbe bello fare una sorta di "wikidarkroom"
Che ve ne pare?
Inizialmente si comincia con cose del tipo:
- Cosa serve per sviluppare un rullino BN?
- Che differenza c'è tra baritata e politenata?
- Cosa è un ingranditore?
poi tutti insieme si mettono le risposte....il più dettagliate, chiare e soprattutto corrette.
La piattaforma può essere il forum stesso in edit sulle risposte da parte dei mod o comunque di chi ne sa, oppure potremmo fare veramente una sorta di "wiki"....da aggiornare e moderare.
Forse però sono OT, per cui se la cosa piace potremmo iniziare da subito un argomento adhoc, nel quale buttare solo giù le idee.
Ciao
Re: Tipi di carta
Salve
Forse prima di pensare a nuovi sviluppi del forum potrebbe essere il caso di ben specificare, rendere noto e far capire a tutti quale è il compito (i compiti) del moderatore.
Frasi di questo genere
In veste di moderatore godo di alcuni vantaggi ma di pari negatività in quanto, ad esempio, non sono libero di rispondere con la stessa libertà del semplice utente ne ho la facoltà
di polemizzare su specifici interventi. Questo non vuol dire che debba passivamente sopportare giudizi immeritati dettati unicamente dalla insipienza e dal malanimo di chi non si
prende nemmeno il disturbo di verificare con chi sta parlando.
Credo ci siano delle richieste in sospeso per accedere alla figura di moderatore......
W
Forse prima di pensare a nuovi sviluppi del forum potrebbe essere il caso di ben specificare, rendere noto e far capire a tutti quale è il compito (i compiti) del moderatore.
Frasi di questo genere
le considero poco rispettose nei confronti di chi svolge un compito gratuito di utilità al servizio di tutti e mi sembra molto strano che su questo specifico punto nulla sia stato detto.Se tu non vuoi dirmelo o ritieni che che possa essere troppo vago come argomento,non scrivere.
tu puoi scrivere quello che vuoi,ma non prendertela se vieni segnalato ad un moderatore,perchè hai risposto in modo inopportuno ad una richiesta di aiuto di un utente
In veste di moderatore godo di alcuni vantaggi ma di pari negatività in quanto, ad esempio, non sono libero di rispondere con la stessa libertà del semplice utente ne ho la facoltà
di polemizzare su specifici interventi. Questo non vuol dire che debba passivamente sopportare giudizi immeritati dettati unicamente dalla insipienza e dal malanimo di chi non si
prende nemmeno il disturbo di verificare con chi sta parlando.
Credo ci siano delle richieste in sospeso per accedere alla figura di moderatore......
W
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Tipi di carta
Mi son riletto tutta la discussione, la frase segnalata da Wiz mi era sfuggita.wiz ha scritto:Salve
Forse prima di pensare a nuovi sviluppi del forum potrebbe essere il caso di ben specificare, rendere noto e far capire a tutti quale è il compito (i compiti) del moderatore.
Frasi di questo genere
le considero poco rispettose nei confronti di chi svolge un compito gratuito di utilità al servizio di tutti e mi sembra molto strano che su questo specifico punto nulla sia stato detto.Se tu non vuoi dirmelo o ritieni che che possa essere troppo vago come argomento,non scrivere.
tu puoi scrivere quello che vuoi,ma non prendertela se vieni segnalato ad un moderatore,perchè hai risposto in modo inopportuno ad una richiesta di aiuto di un utente
In veste di moderatore godo di alcuni vantaggi ma di pari negatività in quanto, ad esempio, non sono libero di rispondere con la stessa libertà del semplice utente ne ho la facoltà
di polemizzare su specifici interventi. Questo non vuol dire che debba passivamente sopportare giudizi immeritati dettati unicamente dalla insipienza e dal malanimo di chi non si
prende nemmeno il disturbo di verificare con chi sta parlando.
Credo ci siano delle richieste in sospeso per accedere alla figura di moderatore......
W
Intervengo quindi in qualità di moderatore ed ideatore del forum, Wiz è non solo un moderatore stimato ma anche un collaboratore competente e preparato che tanto ha dato alla community in termini di presenza, conoscenza ed idee... per cui pregherei tutti gli iscritti di abbassare i toni ed usare un linguaggio più educato.
Questo a prescindere dal fatto che un'altro utente sia o non sia moderatore, l'educazione in primis a prescindere da tutto.
Grazie
Pssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?
pensando - offerte sconti
pensando - offerte sconti
- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma
Re: Tipi di carta
io non volevo offendere nessuno,ma essendo in difficoltà,con la carta,un utente mi dice che la discussione non è gradita,
io rispondo:x te non è gradita
e sinceramente,avere un problema e sentire uno che scrive:questa discussione non è gradita,
stanca,se poi continua,stanca ancora di piu
quindi,o la finisce o lo segnalo ad un moderatore
che devo fare?
io non sapevo che Wiz fosse un moderatore e neppure sono nato molto intelligente,sono solo una persona onesta e a volte non molto amabile,specialmente quando fanno girare le scatole
perdonate questa mia....
io rispondo:x te non è gradita
e sinceramente,avere un problema e sentire uno che scrive:questa discussione non è gradita,
stanca,se poi continua,stanca ancora di piu
quindi,o la finisce o lo segnalo ad un moderatore
che devo fare?
io non sapevo che Wiz fosse un moderatore e neppure sono nato molto intelligente,sono solo una persona onesta e a volte non molto amabile,specialmente quando fanno girare le scatole
perdonate questa mia....
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Tipi di carta
solo per chiarezza, in basso a destra c'è un link "Staff":
http://www.analogica.it/memberlist.php?mode=leaders
nel quale sono elencati tutti i moderatori del forum
Poi c'è sempre il link verde ad indicarne la qualifica.
Con questo chiudo il thread.
http://www.analogica.it/memberlist.php?mode=leaders
nel quale sono elencati tutti i moderatori del forum
Poi c'è sempre il link verde ad indicarne la qualifica.
Con questo chiudo il thread.
Pssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?
pensando - offerte sconti
pensando - offerte sconti
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato