tiraggio pellicola, chiedo lumi...

Disussioni sulle tecniche alternative come l'infrarosso od il foro stenopeico

Moderatori: chromemax, Silverprint

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

tiraggio pellicola, chiedo lumi...

Messaggio da franny71 »

scusate se faccio domande sceme, ma sono sempre stato incuriosito da questa cosa...
premesso che non sono favorevolissimo ai tiraggi, poichè credo che ogni pellicola sia stata studiata per una sensibilità ben precisa, spesso mi è capitato di uscire in pieno giorno, anche con un 100 iso e non poter scattare a diaframma aperto per via di tempi troppo brevi.
mi direte: usa gli ND.
ok, potrei utilizzarli, ma non sempre li ho appresso.
come funziona il tiraggio sia in basso che verso l'alto di una pellicola?
o meglio, come si fa a sviluppare pellicole esposte per un valore nominale differente?
vantaggi? svantaggi?
se sviluppo una 400 iso come fosse una 100 avrò meno grana e più contrasto?
come si determinano i tempi per gli sviluppi?
per ora mi limito a questo, ma ho ancora un sacco di domande a riguardo.
grazie. :)


Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13326
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: tiraggio pellicola, chiedo lumi...

Messaggio da Silverprint »

Ciao!

Avevamo già discusso la cosa...
Aspetta che cerco...

Ecco! http://www.analogica.it/sensibilita-iso ... t1834.html

:D
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13326
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: tiraggio pellicola, chiedo lumi...

Messaggio da Silverprint »

franny71 ha scritto:Se sviluppo una 400 iso come fosse una 100 avrò meno grana e più contrasto?
Si alla prima e no alla seconda. Avrai grana meno evidente perché svilupperai per meno tempo e avrai anche contrasto più basso.
franny71 ha scritto:come si determinano i tempi per gli sviluppi?
Non c'è una regola, bisogna determinare la variazione sperimentalmente. La variazione di sviluppo necessaria a compensare sovra-sotto esposizione dipende dall'accoppiata pellicola-rivelatore. Le differenze possono essere davvero grandissime quindi le tabelle che ci sono in giro sono decisamente fatte alla carlona...
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: tiraggio pellicola, chiedo lumi...

Messaggio da franny71 »

si andrea, ma non mi entra in testa... :ymblushing: :ymblushing: :ymblushing:
oggi mi è capitato ancora...
uscita con efke 100, giornata un pò nuvolosa, ma con luci molto alte.
a me piace fare scatti di dettagli a tutta apertura, oltre che ai paesaggi, ma con i tempi non c'ero proprio.
appena mi arriva la bobina di efke ci faccio qualche prova.
anche se si dice che essendo di vecchia concezione non sopporta tiraggi.
non fosse per questo problema non ci penserei nemmeno a tiraggi e sotto/sovrasviluppi.
però mi piace cercar di capire, anche se ho la testa d'ebano. :(
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
nepalese
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 03/02/2012, 15:38
Reputation:

Re: tiraggio pellicola, chiedo lumi...

Messaggio da nepalese »

Ciao Franco, provo a risponderti io...magari i moderatori mi correggeranno se sbaglio. Se hai in macchina una pellicola con sensibilità troppo alta capitano i casi in cui scattando a tutta apertura e con la massima velocità dell'otturatore, l'esposimetro ti diche che stai comunque sovraesponendo. A questo punto o non scatti o sovraesponi ;) Diciamo che non vuoi rinunciare allo scatto e opti per la seconda ipotesi...a questo punto devi sviluppare in un certo modo per evitare di avere i bianchi sparati. Si parla di sottosviluppo o N-1 o N-2...Lo sviluppo agisce infatti maggiormente nelle alte luci (le parti più dense del negativo), proprio quelle che nel tuo caso risulterebbero bruciate perchè hai sovraesposto. Diminuendo il tempo di sviluppo fai rientrare il livello dei bianchi nella giusta posizione. Il contrario aumentando il tempo (sviluppi con tempi più lunghi si usano nel caso inverso al tuo e allora si parla di N+1, N+2...). Per stabilire di quanto tu debba modificare questo tempo devi fare degli appositi test perché le variabili sono molte e non esistono tempi validi per tutti i casi.

Nel tuo caso avrai negativi più morbidi perchè avrai ombre più aperte pur avendo fatto rientrare i bianchi al loro posto sottosviluppando.

Nel caso inverso si avranno negativi più contrastati.

Tieni presente che anche i neri subiscono una variazione in fase di sovra o sotto sviluppo. Questa è notevolmente inferiore rispetto a quanto avviene sui bianchi. Nei casi di N-2 o N+ 2 si tende comunque a compensare un pó questa variazione nelle ombre aumentando (N-2) o diminuendo (N+2) ulteriormente di 1/3 l'esposizione.

Ultima cosa importante che devi tener presente è che la sensibilità effettiva della pellicola che usi non corrisponde con quella indicata sulla confezione :)

Ciao

Ale

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: tiraggio pellicola, chiedo lumi...

Messaggio da franny71 »

benissimo, a livello teorico naturalmente...
in pratica non so esattamente come procedere con i test, proverò a fare delle prove con spostamenti sui tempi di un 20% alla volta....
io e te abbiamo un appuntamento se non ricordo male
:D
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
nepalese
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 03/02/2012, 15:38
Reputation:

Re: tiraggio pellicola, chiedo lumi...

Messaggio da nepalese »

Veramente io aspettavo tue notizie su "luoghi interessanti" in zona Anzio :D

Franco non ho un attimo...ci credi? Uff :wall:

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: tiraggio pellicola, chiedo lumi...

Messaggio da franny71 »

io sono analogico, e so aspettare...
potremmo cominciare con qualche scatto in centro ad anzio, o il porto di nettuno...
c'è pure la zona di latina lido....
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi