Quindi, ricapitolando:
T-Max 100 ISO esposta a 50 ISO
R09 ONE SHOT 1+25: tempo di sviluppo 5:30 minuti
R09 ONE SHOT 1+50: tempo di sviluppo 8 minuti
Giusto? grazie ;)
TMax 100 - Rodinal
Moderatori: Silverprint, chromemax


Re: TMax 100 - Rodinal
mi raccomando usa un fissaggio rapido fresco e sen non kodak per un tempo di fissaggio prolungato (7-8 min) altrimenti ti usciranno macchiate di viola e non uniformi!
Re: TMax 100 - Rodinal
Di solito uso l'AGEFIX, sempre fresco.
Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk
- Rodinalforever
- esperto
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 24/04/2014, 0:04
- Reputation:
- Località: Bologna
Re: TMax 100 - Rodinal
Ciao, premetto che non sono amante della tmax100 in quanto tutte le volte che ho avuto modo di svilupparla e stamparla l'ho trovata sempre rognosetta: richiede un'esposizione molto precisa, perdona poco, e' assolutamente priva di grana e quindi puo' apparire poco tridimensionale o poco "plastica" nelle stampe. Secondo il parere di Iris Davis, stampatore americano autore di pubblicazioni sul sistema zonale, dopo estenuanti prove di pellicole-sviluppi, la tmax100 produce i migliori risultati con Hc110 dilB per 6 minuti con i.e. 100
- Rodinalforever
- esperto
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 24/04/2014, 0:04
- Reputation:
- Località: Bologna
Re: TMax 100 - Rodinal
Quoto anch'io tmax100 esposta @ 50 con Rodinal 1+50 per 8 minuti. Io farei anche colazione con il Rodinal.....

Re: R: TMax 100 - Rodinal
Grazie! ;)Rodinalforever ha scritto:Quoto anch'io tmax100 esposta @ 50 con Rodinal 1+50 per 8 minuti. Io farei anche colazione con il Rodinal.....

