tmax 400 .... anch'io sono stato fregato

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Phormula
esperto
Messaggi: 148
Iscritto il: 13/05/2016, 16:31
Reputation:

Re: tmax 400 .... anch'io sono stato fregato

Messaggio da Phormula »

emigrante ha scritto:In effetti non avendo fatto un richiamo sui lotti difettosi ma rimpiazzando i rulli contestati stanno correndo questo rischio, avranno fatto i loro calcoli ed avranno valutato che gli costa meno così Immagine
Trattandosi di un prodotto di uso disperso e non essendoci di mezzo la sicurezza, contattare tutti i distributori che poi ricontattano i negozi che a loro volta devono avvisare i clienti... costerebbe una fortuna. Così facendo invece mostrano la loro serietà e riescono a contenere i danni.
A me successe la stessa cosa con Agfa. Diapositive con dominante porpora. Sulle prime avevo pensato al laboratorio, poi ho scattato un rullino e l'ho mandato ad un altro laboratorio, stesso problema. Per curiosità scrissi loro chiedendo come mai, mi chiesero di inviare qualche diapositiva per posta e un rullino vergine dello stesso lotto. Non mi aspettavo molto, era la pellicola diapositive amatoriale di primo prezzo, credo fosse la CT. Lo feci e dopo un po' mi arrivò un pacco con una lettera di scuse e una ventina di rullini di RSX II.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


YuZa DFAAS
guru
Messaggi: 812
Iscritto il: 04/03/2015, 22:15
Reputation:

Re: tmax 400 .... anch'io sono stato fregato

Messaggio da YuZa DFAAS »

@#%&£... son rimasto fregato pur io, me ne sono accorto solo oggi... e dopodomani parto per l' Irlanda.....
almeno ho sentito ora puntofoto e ne hanno disponibili, ma cavolo ( cavolo è un vezzeggiativo) se non avessi letto oggi questa discussione sarei rimasto veramente fregato....

YuZa DFAAS
guru
Messaggi: 812
Iscritto il: 04/03/2015, 22:15
Reputation:

Re: tmax 400 .... anch'io sono stato fregato

Messaggio da YuZa DFAAS »

Phormula ha scritto: Trattandosi di un prodotto di uso disperso e non essendoci di mezzo la sicurezza, contattare tutti i distributori che poi ricontattano i negozi che a loro volta devono avvisare i clienti... costerebbe una fortuna. Così facendo invece mostrano la loro serietà e riescono a contenere i danni.
scusa nell'era della informatizzazione e della logistica digitalizzata sarebbe per te complicato mandare una mail a tutti i negozianti per programmare un reso da magazzino?
secondo me è molto meno dispendioso rimborsare quel 5%, ad essere largo, che si lamenterà via mail.....
ma non certo per questioni logistiche.
non trovo che sia una politica commerciale molto rispettosa della clientela...

Avatar utente
Phormula
esperto
Messaggi: 148
Iscritto il: 13/05/2016, 16:31
Reputation:

Re: tmax 400 .... anch'io sono stato fregato

Messaggio da Phormula »

YuZa DFAAS ha scritto: scusa nell'era della informatizzazione e della logistica digitalizzata sarebbe per te complicato mandare una mail a tutti i negozianti per programmare un reso da magazzino?
Si, se hai i flussi tracciati e vendi direttamente ai negozi.

Ma non credo che questo sia il caso. Molto probabilmente Kodak vende a distributori nazionali che a loro volta vendono a grossisti (per i piccoli negozi) o direttamente ai grandi negozi. Poi ci sono i commercianti, sia fisici che online che si approvvigionano fuori dal loro paese se riescono a spuntare prezzi più bassi, aggirando il distributore nazionale. Con il risultato che il prodotto si disperde in mille rivoli e tracciarlo diventa impossibile.

Quasi certamente non appena si sono accorti del problema avranno bloccato il materiale coinvolto che era ancora giacente presso i magazzini dei distributori, ma non sono certo riusciti a recuperare le pellicole dai singoli negozi.

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: tmax 400 .... anch'io sono stato fregato

Messaggio da ammazzafotoni »

YuZa DFAAS ha scritto:@#%&£... son rimasto fregato pur io, me ne sono accorto solo oggi... e dopodomani parto per l' Irlanda.....
almeno ho sentito ora puntofoto e ne hanno disponibili, ma cavolo ( cavolo è un vezzeggiativo) se non avessi letto oggi questa discussione sarei rimasto veramente fregato....
Se a quanto pare sei a Milano, dovresti trovarne anche da "Il Fotoamatore" a piazza della Repubblica (a €6,20), se logisticamente ti risultasse più comodo.

Avatar utente
emigrante
guru
Messaggi: 1298
Iscritto il: 26/11/2012, 21:39
Reputation:
Località: Abruzzo

Re: tmax 400 .... anch'io sono stato fregato

Messaggio da emigrante »

Non è affatto necessario contattare i singoli punti vendita, per effettuare un richiamo è sufficiente una circolare ai propri clienti di n cui si comunicano i lotti difettosi e se ne richiede il conteggio.
Chiaro che in questo modo la percentuale di resi sarà vicina al 100% ed in più ci saranno i costi logistici per riprendersi la leve e quelli per lo smaltimento.
Il fatto che non sia un problema connesso alla sicurezza esclude l'obbligo del richiamo ma non impedisce la sua effettuazione.

Quindi credo che non dobbiamo assolutamente farci scrupolo a chiedere nuovi rulli. In fondo tenendoci quelli fallati li facciamo pure risparmiare.

Ciao
Marco

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1656
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: tmax 400 .... anch'io sono stato fregato

Messaggio da Ri.Co. »

A milano le tmax400 (120) da fcf 5,50, a meno non le ho mai trovate.
Fp4 a 4,2€.
Pero le tmax son tutte del lotto 151 attualmente ahah (e loro non sanno nulla del problema!!)
Ps non faccio pubblicità eh!!!

Avatar utente
Phormula
esperto
Messaggi: 148
Iscritto il: 13/05/2016, 16:31
Reputation:

Re: tmax 400 .... anch'io sono stato fregato

Messaggio da Phormula »

emigrante ha scritto:Non è affatto necessario contattare i singoli punti vendita, per effettuare un richiamo è sufficiente una circolare ai propri clienti di n cui si comunicano i lotti difettosi e se ne richiede il conteggio.
Chiaro che in questo modo la percentuale di resi sarà vicina al 100% ed in più ci saranno i costi logistici per riprendersi la leve e quelli per lo smaltimento.
Il fatto che non sia un problema connesso alla sicurezza esclude l'obbligo del richiamo ma non impedisce la sua effettuazione.

Quindi credo che non dobbiamo assolutamente farci scrupolo a chiedere nuovi rulli. In fondo tenendoci quelli fallati li facciamo pure risparmiare.

Ciao
Marco
Ovvio che non devi farti scrupolo a chiedere la sostituzione di un prodotto difettoso.
Tra parentesi mi sembra che loro stessi abbiano ammesso l'esistenza del problema, abbiano identificato i lotti difettosi, si siano impegnati a sostituire i rullini ai clienti che ne faranno richiesta, ed abbiano individuato la causa e risolto il problema con i lotti successivi.

Probabilmente la circolare è già stata mandata e il prodotto che era nei magazzini dei distributori già ritirato da tempo.
E' quello che si trova sugli scaffali dei negozi che è difficile da tracciare e recuperare.
Se anche mandi una mail al distributore non è detto che questo si prenda la briga di informare tutti i suoi clienti che a loro volta devono tracciare il prodotto, contarlo, organizzare il reso... e se lo fa magari ti chiede dei soldi. E lo stesso quelli a valle, fino al singolo negozio.

In passato ho seguito qualche campagna di richiamo prodotto nell'industria alimentare e ti assicuro che anche per un prodotto alimentare che rispetto alla pellicola ha una filiera molto più corta, tracciata e limitata ad un singolo paese, recuperare i prodotti dai singoli negozi non è affatto facile. Anche quando riesci a tracciarlo. Mi ricordo che ci siamo trovati di fronte a negozi che si sono rifiutati di fare il reso e la sostituzione della merce difettosa ma hanno preteso l'acquisto di tutto il prodotto che avevano in magazzino al loro prezzo di vendita al pubblico.

Avatar utente
emigrante
guru
Messaggi: 1298
Iscritto il: 26/11/2012, 21:39
Reputation:
Località: Abruzzo

tmax 400 .... anch'io sono stato fregato

Messaggio da emigrante »

Ho vissuto anche io campagne di richiamo e sono fattibili, se le si vogliono fare.

Mi hanno scritto che da inizio anno hanno modificato il processo ma in giro i negozi sono ancora pieni dei lotti difettosi (anche negozi grossi in line che fanno girare parecchio materiale) questo per me indica che il richiamo non è stato fatto, e questa è una constatazione di una scelta non una critica.

Ciao
Marco

Avatar utente
emigrante
guru
Messaggi: 1298
Iscritto il: 26/11/2012, 21:39
Reputation:
Località: Abruzzo

Re: tmax 400 .... anch'io sono stato fregato

Messaggio da emigrante »

Phormula ha scritto:
emigrante ha scritto:Non è affatto necessario contattare i singoli punti vendita, per effettuare un richiamo è sufficiente una circolare ai propri clienti di n cui si comunicano i lotti difettosi e se ne richiede il conteggio.
Chiaro che in questo modo la percentuale di resi sarà vicina al 100% ed in più ci saranno i costi logistici per riprendersi la leve e quelli per lo smaltimento.
Il fatto che non sia un problema connesso alla sicurezza esclude l'obbligo del richiamo ma non impedisce la sua effettuazione.

Quindi credo che non dobbiamo assolutamente farci scrupolo a chiedere nuovi rulli. In fondo tenendoci quelli fallati li facciamo pure risparmiare.

Ciao
Marco[/ si sono rifiutati di fare il reso e la sostituzione della merce difettosa ma hanno preteso l'acquisto di tutto il prodotto che avevano in magazzino al loro prezzo di vendita al pubblico.
Questa è follia, spero che non abbiate generato un precedente accettando

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi