PATERSON AUTO PRINT WASHER 24x30...rotta?

Discussioni sui vari accessori necessari in camera oscura (tank, termometri, marginatori, taglierine, focometri, timer, esposimetri, etc..)

Moderatore: etrusco

Avatar utente
pacopas
appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 04/08/2015, 8:17
Reputation:

PATERSON AUTO PRINT WASHER 24x30...rotta?

Messaggio da pacopas »

Salve, scrivo perchè ho acquistato da poco la lavatrice in oggetto ma il cestello interno, porta carta, non oscilla in maniera continuativa se non ad altissima pressione dell'acqua e per pochi secondi.
A qualcuno è già capitato di incorrere in questo problema? Ho sbagliato acquisto?
Prima di chiamare il rivenditore per maggiori spiegazioni ho pensato di chiedere a voi, sicuramente più esperti di me, in modo da essere sicuro di non aver commesso errori di montaggio o di funzionamento.
Grazie a tutti in anticipo per le risposte..



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7932
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: PATERSON AUTO PRINT WASHER 24x30...rotta?

Messaggio da -Sandro- »

E' quella che con un getto d'acqua, controllato da una sferetta oscillante, fa ondeggiare la rastrelliera?

Se è quella l'ho avuta anche io, ed è una trappola micidiale, ho fatto diversi tentativi per sistemarla, prima applicando pesi di piombo alla base della rastrelliera per controllarne l'affondamento, poi ho capito che la scatola di plastica che contiene il regolatore di pressione, che è incollata sulla parete della vasca, perde, scaricando pressione. Non te ne accorgi perché è immersa, ma se passi un dito intorno al perimetro quando è in funzione, lo senti. A quel punto nessuna colla può sistemare il problema, io ho risolto temporaneamente passando sul perimetro la punta calda di un saldatore a stagno, in modo da fondere (con garbo) le superfici a contatto. Però ho risolto definitivamente gettandola nella spazzatura. Il rumore continuo durante il lavaggio, e le continue perdite mi hanno fatto desistere.

Avatar utente
pacopas
appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 04/08/2015, 8:17
Reputation:

Re: PATERSON AUTO PRINT WASHER 24x30...rotta?

Messaggio da pacopas »

E' esattamente quella..con tutti i problemi che hai elencato..mannaggia!!
Pensi che potrei utilizzarla anche senza il movimento oscillatorio del cestello?

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9935
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: PATERSON AUTO PRINT WASHER 24x30...rotta?

Messaggio da Pierpaolo B »

Le ho da vecchia data (vecchissima data). La 24*30 funziona ancora benone.... la 30x40 no.
Il sistema di funzionamento è piuttosto elementare... flusso dell'acqua che spinge un pistone chiuso da una sfera.... sul cilindro c'è un foro che una volta raggiunto e liberato dal pistone fa sfogare la pressione che spinge la sfera..... il pistone si apre e tutto il sistema torna indietro e riparte.
Per prima cosa non deve esserci aria nelle tubazioni quindi occorre fare in modo che ci sia un simil sifone che intrappoli l'aria che esce dai tubi.
...poi la pressione deve essere ESTREMAMENTE bassa..... serve solo un leggero flusso... se la sfera fischia e trema la pressione è troppo alta e il sistema si blocca. Tutto è studiato per fare in modo che ci sia un minimo consumo d'acqua.
...i manici del cestello devono stare SOPRA.... se li lasci sotto il sistema funziona solo 2-3 volte.
...altra cosa, ogni 15-20 minuti occorre estrarre il cestello per togliere l'aria attaccata alla carta..... se la carta si copre di bolle d'aria perde il minimo peso sufficiente per far tornare il cestello a premere contro la sfera. Se lasci l'aria la carta manco si lava.
....una trucchetto per agevolare il movimento è quello di inclinare leggermente (1-2°) la vasca in modo da favorire il movimento del cestello.
E' ben più lungo da descrivere che da fare...
Lo reputo un ottimo ausilio per il lavaggio..... usa poca acqua e lava con estrema efficacia/uniformità appunto per il movimento ondulatorio che favorisce il ricambio tra i fogli. La accantonai per diverso tempo convinto che il lavaggio turbolento fosse più efficacie.
Quella per il 30x40 ha un sistema leggermente diverso che risulta meno efficacie e più facile a noie. Per questo formato uso una Nova Academy che comunque utilizza un fiume d'acqua.
Se riesco al prossimo utilizzo faccio un filmino e lo metto su.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
pacopas
appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 04/08/2015, 8:17
Reputation:

Re: PATERSON AUTO PRINT WASHER 24x30...rotta?

Messaggio da pacopas »

Grazie mille..cercherò di adattarmi e di adattarla al meglio per le mie necessità!!

Avatar utente
Max Albo
guru
Messaggi: 378
Iscritto il: 31/07/2015, 18:21
Reputation:
Località: Castiglione della Pescaia GR
Contatta:

Re: PATERSON AUTO PRINT WASHER 24x30...rotta?

Messaggio da Max Albo »

riapro questa discussione poichè pure io ho lo stesso problema di Pacopas sulla 30x40 (e mi sono accorto subito delle perdite descritte da Sandro)

è davvero indispensabile il movimento oscillatorio del cestello (soprattutto se non ci metto più di 6 fogli 18x18) ?

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi