Esiste una "tabella" che permetta di risalire all'anno di produzione partendo dal numero di matricola, come c'è ad esempio per le ottiche di GF della Schneider.
Mi interessa per la produzione Mamiya RB e RZ
Buone cose


Francesco
CiaoEmerson ha scritto:Purtroppo non esiste che io sappia il modo di conoscere l’anno di produzione di un obiettivo sekor Z a partire dalla sua matricola.
Esistono alcune indicazioni di massima per sapere se una lente è più o meno recente di un’altra.
Ad esempio per il 180 le ottiche marcate W sono meno recenti di quelle marcate W-N che sono state ridisegnate anche nello schema ottico.
Ma questo non è un criterio valido in generale perché gli apo non hanno marchi W o W-N.
Un altro elemento che permette di stabilire se un'ottica è più recente di un'altra è quello relativo alla scala dei diaframmi.
Le ottiche con scala a diaframmi interi sono meno recenti di quelle che presentano la scala con i mezzi diaframmi.
Altra possibile variante sono le ottiche non previste dal sistema. (ad es. il 127 esiste per la rz ma non è stato inserito nel sistema della RZ pro II (come il dorso 6x6). (Naturalmente obiettivo e dorso funzionano perfettamente con entrambi i sistemi).
Il Macro 140 M L-A più recente del 140.
Il 65 M-LA è più recente del 65.
Il 50 ULD è più recente del 50.