Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Oggi mi è arrivato un pacco contenente il marginatore che avevo ordinato ed assieme a questo c'erano due tank una jobo 1000 e questa durst che a vedere sembra molto vecchia.
Io ho già una paterson ma per curiosità provando a caricare un rullino di prova su quest'ultima tank mi accorgo che la spirale in dotazione è fissa quindi bisogna far avanzare la pellicola con le mani, ma si continua ad incastrare e non riesce ad arrivare fino in fondo (non sembra sporca o rovinata)
Sto sbagliando qualcosa? si usa come le spirali in ferro o fa proprio schifo di suo?
é stato anche il mio primo pensiero, ma è praticamente impossibile caricare la pellicola da quella parte con la luce, pensare al completo scuro.
In più la cosa strana è che presenta le "corsie" per caricare i rullini dalla parte esterna per poi far arrivare tutto al centro.
Mi sa che diventerà un bel soprammobile di questo passo
Ciao,
Ne avevo una uguale. Ti confermo quanto detto da Silverprint: si carica fissando la coda della pellicola alla clip e poi piegando leggermente i bordi della pellicola si fa ruotare la spirale. Bisogna fare pratica perchè il rischio di incepparsi è alto. Con un po' di "mano" si riesce anche in maniera "tradizionale" spingendo la pellicola nella fessura esterna, ma è facile mettere le dita sul film ed è assolutamente impossibile se c'è anche solo una goccia d'acqua.
C'ho provato meglio ed effettivamente funziona, ma è veramente difficilissimo mettere bene la pellicola!
Mi sa che la venderò, quanto potrebbe valere insieme ad una jobo 1000?