Consiglio macchina anni 50-70 economica

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
scrodged
appassionato
Messaggi: 11
Iscritto il: 24/07/2013, 21:45
Reputation:

Consiglio macchina anni 50-70 economica

Messaggio da scrodged »

Stavo cercando un macchina possibilmente completamene meccanica, non mi interessano necessariamente le priorità, esposimetro, autoscatto.
Mentre quello che mi interessa è avere tempi mediamente veloci, almeno 1/500 circa sarebbe l'ideale. Per economica intendo con un costo attorno ai 50€ obiettivo vicino ai 50mm compreso.
Mi piacerebbe qualcosa anni 50 oppure 60, massimo anni 70. Mi vanno bene anche alternative poco conosciute.

Io ho al momento ho una mirrorless sony che utilizzo per le mie foto. Inoltre ho una "compatta" Diginette Decora anni 50 che non ho mai provato.

Se volete consigliarmi qualche marca e modello vi ringrazio. Io ho già visto qualcosa girando qualche sito:

FED 3
Zenit E
fujica ax-1 o Fujica ST605N
Olympus Trip 35
Praktica MTL 50

Fuori budget e fuori formato, ma sempre interessanti :D
(Lubitel 166 - medio formato ma con tempi 1/250 massimo)
Olympus 35RC



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7894
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Consiglio macchina anni 50-70 economica

Messaggio da graic »

Pesanti e leggere, reflex e telemetro, oppure anche senza telemetro, automatiche a manuali, facevi prima a dire che ti piacciono tutte, e giustamente avresti avuto risposte che elencavano tutta la produzione mondiale di fotocamere.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
scrodged
appassionato
Messaggi: 11
Iscritto il: 24/07/2013, 21:45
Reputation:

Re: Consiglio macchina anni 50-70 economica

Messaggio da scrodged »

Ho messo apposta le caratteristiche perché poi si chiede "ma per quale tipologia di foto la vorresti usare?" o "quali caratteristiche deve avere?".

In questo caso ho già dato tutte le possibili caratteristiche e almeno io non ho trovato molti modelli con budget attorno ai 50€ che fossero degli anni tra 50 e 70.

Avatar utente
Zenit photosniper
esperto
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/03/2015, 0:26
Reputation:

Re: Consiglio macchina anni 50-70 economica

Messaggio da Zenit photosniper »

Nessuno può darti una risposta certa poiché il primo a non dare informazioni precise sei tu.
Rispettando i tuoi canoni, non puntare sulla macchina fotografica in sé bensì sul sistema che ti permette di avere il parco ottiche più completo al prezzo minore non a scapito della qualità delle lenti.

In questo il sistema M42 per me è sempre vincente. Sistema nativo su molte Zenit ed utilizzabile con adattatori anche su macchine moderne.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7894
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Consiglio macchina anni 50-70 economica

Messaggio da graic »

Bah, l'unica caratteristica certa a questo punto è la data di nascita, a beh c'è anche la velocità di otturazione,1/500 intendi indicata o reale, perchè nessuna delle macchine di quel tempo, te lo posso assicurare dopo averne misurate tante, e ad eccezione degli otturatori a tendina che segnano un 1/1000, ad 1/500 ci arriva.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7894
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Consiglio macchina anni 50-70 economica

Messaggio da graic »

Zenit photosniper ha scritto: bensì sul sistema
Ha citato Olympus Trip ottima macchina peraltro, di che "sistema" sarebbe?
Parlando sul serio, se uno cerca un apparecchio molto economico, compra quello che in quel momento trova e gli piace, non sta certo a pensare al sistema, avrà tempo di pensarci quando vorrà fare un investimento più serio.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
scrodged
appassionato
Messaggi: 11
Iscritto il: 24/07/2013, 21:45
Reputation:

Re: Consiglio macchina anni 50-70 economica

Messaggio da scrodged »

Grazie dei pareri. Sì diciamo che nel mio caso non mi interessa trovare facilmente altre ottiche o adattarle a macchina moderne.

Mi basta una macchina con una lente.

Capisco anche la questione dei tempi indicati e quelli reali. Magari una Fed 3 a 1/500 non scatta realmente a quel tempo. Sicuramente i due modelli Fujica essendo più moderni garantiscono tempi di scatto più veloce.
In effetti hai raione graic, cerco anche qualcosa che mi piace spendendo poco da utilizzare per sperimentare la pellicola.

Per i miei soggetti ideali utilizzo anche tempi più bassi , ma spesso mi paice catturarli in movimento, per quello cerco anche tempi attorno a 1/500.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7894
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Consiglio macchina anni 50-70 economica

Messaggio da graic »

scrodged ha scritto:
Per i miei soggetti ideali utilizzo anche tempi più bassi , ma spesso mi paice catturarli in movimento, per quello cerco anche tempi attorno a 1/500.
Allora ti ci vuole anche un obiettivo di buona luminosità, e che sia decente molto aperto, per poterli usare quei tempi.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
adrian
guru
Messaggi: 655
Iscritto il: 12/06/2015, 15:16
Reputation:

Re: Consiglio macchina anni 50-70 economica

Messaggio da adrian »

per me se non alzi il budget ad almeno 100€ perdi solo del tempo...e anche gli eventuali 50€ ;)

Avatar utente
scrodged
appassionato
Messaggi: 11
Iscritto il: 24/07/2013, 21:45
Reputation:

Re: Consiglio macchina anni 50-70 economica

Messaggio da scrodged »

Sì capisco che ci sia bisogno di un buon obiettivo. Insomma ci sono molti fattori da considerare.
Anche se devo dir che di solito scatto con diaframma attorno a 4-5 per vari motivi, sfruttando luoghi e orari molto luminosi.
Inoltre ho provato a scattare senza autofocus, lasciando il fuoco manuale a 3m e il diaframma ancora più chiuso, in modo da avere comunuqe a fuoco il soggetto in movimento. Era una prova visto che non sapevo a che distanza avrei potuto avere il soggetto da ritrarre.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi