Ammazzafotoni: concordo con gli altri, foto ineccepibile nella stampa, gamma tonale davvero completa, peccato per la m.a.f. – la foto mi piace molto e non la trovo banale. Bravo!
Fotoapprenditsa: a me la foto piace molto, pur abitando vicino ad un porto ed avendo una cosa simile davanti tutti i giorni… sulla mia copia qualche granello di polvere c’è, ma niente in confronto a quei pelucchi con cui ho combattuto una vita… e l’esposizione mi sembra corretta, gli scafi non li trovo troppo bianchi, il contrasto dosato… è una delle foto che mi è piaciuta di più.
Frank: la foto di Dublino onestamente non mi fa impazzire, forse mi ha mal disposto il soggetto (la carestia) a me che peso 108 Kg? :-)
La vedo un po' piatta, lievemente pendente, e si notano granelli abbastanza grossi sul cielo.
La foto del deserto invece mi ha colpito, ben composta e bella prova tecnica considerando che hai fotografato il sole frontalmente, ma mi manca il nero. Per il resto nulla da dire, sulla mia copia non c’è polvere, il cielo digrada dolcemente verso la terra, le montagne e le nuvole sul fondo, i raggi del sole... una foto che racconta, mi rilassa, fa venire voglia di viaggiare!
Da rivedere le marginature per entrambe. P.s. Grazie per aver spedito due foto !!
Marcotre: concordo con quanto ti hanno già detto, inutile girare il dito nella piaga. L’idea c’era, Al prossimo giro stupiscici!
Darkrat: se votassimo una classifica ti metteri al primo posto, non cambierei la composizione, a me piace a metà, mi dà equilibrio, mi piace la vignettatura ora che sappiamo essere “originale” ma mi sarebbe piaciuta anche se aggiunta. È molto “tridimensionale, il castello sembra a rilievo nella carta. E’ una foto che sicuramente mi fa vedere qualcosa di nuovo, mi racconta un paesaggio, lo sguardo la indaga punto per punto. Porta alla mente scenari simili visti in qualche film.. beh, insomma, complimenti – ma le marginature sono asimmetriche e la mia copia è come macchiata nella parte alta, proprio nei margini, non sono bianchi, non so se la cosa sia dovuta al lavaggio (o al viraggio?)
Stefnerv: ti sei fatto desiderare molto stavolta! Il risultato al solito è interessante – ormai ci hai abituato a qualcosa che non è solo fotografia classica;
la prima lettura non mi ha colpito come hanno fatto le altre tue, ma più la guardo e più l'apprezzo.. immagino che il lavoro in c.o. debba essere stato lungo, mi piacerebbe sapere come hai effettuato il tutto, che cos’è quella squamatura da serpente che vedo in basso, come hai fatto uscire fuori i palazzi sullo sfondo, come hai staccato il parapetto… beh, insomma, al solito sei un artista !
Gente, io sono pronto per il prossimo round… @
