NikMik ha scritto:impressionando ha scritto:A proposito....
...sono riuscito a trovare una lampada ottima per sostituire quelle odiose del dottor pescatore....
...stessa resa, stessa luce (forse un po' di più), accensione immediata senza lag, spegnimento senza scia.
Oh, giubilo! E quale?...Al laboratorio scolastico abbiamo tre ingranditori condensati e solo una (1) lampadina di ricambio... sarebbe bello evitare le lampade da pesca; già ho abboccato una volta all'amo, e mal me ne incolse.
Ho sempre usato la photocrescenta da 75W per ingrandimenti normali e la 150 per roba tosta. La 75 ha un diametro di 6cm mentre la 15 di 7..... vien da se che il diametro minimo deve essere 6cm con superficie tutta opale e con luminosità il più uniforme possibile. L'esigenza è nata prima per l'aleatoria vita di quelle del dottor pescatore ma poi è diventata una neccessità con l'uso del timer di Daniele che usando la funzione del provino localizzato f/stop a step automatici andava a stressare in modo abnorme la lampada con continue accensioni e spegnimenti (i led non sono sensibili a questo stress).
Ne ho provate tante tra quelle che si trovano in giro ma hanno il difetto di emettere luce solo dalla parte superiore.... nel mio ingranditore non vanno bene perchè la lampada è verticale....
Alla fine ho trovato questa:
https://www.beghelli.it/it/prodotti/sorgenti-luminose/lampadine-led/goccia-zafiroled Quella da 7W.
Ha le stesse dimensioni della Photocrescenta da 75W con una luminosità circa alla pari. Emette il massimo della luce da subito e lo spegnimento è immediato senza rimanere irridescente.
Andando a vedere ora nel sito ho visto che c'è (nuova) pure questa (non l'ho provata)
https://www.beghelli.it/it/prodotti/sorgenti-luminose/lampadine-led/globo-zafiroledCon diametro di 8cm. e volendo anche 9.5
Fino ad ora ho fatto circa 100 stampe e centinaia di provini con ottimi risultati. Ha pure il grande vantaggio di non scaldare nulla..... la puoi lasciare accesa senza scupoli senza temera danno alcuno.
Pure Philips fa una lampada simile ma purtroppo non è adatta..... è più lenta e soprattutto smerigliata solo leggermente.
Incoraggiato dai risultati ho provato a cambiare pure quella dell'M805color con un faretto da 7.5W ma purtroppo sono troppo pochi.... ci vorrà ancora tempo ma siamo sulla buona strada. Appena posso provo ad infilarci quelle da automobile direttamente nella lightbox.
Importante sapere che tutte le lampada dimmerabili (a me) hanno creato dei problemi sia in accensione che in spegnimento.... sono lente
Ora ho un tesoretto di una decina e più di Photocrescenta nuove da vendere sulla baia a prezzi tosti
